Tempo di lettura stimato: 6 min
Sun Chemical pubblica l’edizione ‘Winter 2019’ della newsletter dedicata alle regolamentazioni.
I clienti Sun Chemical che sono alla ricerca di informazioni riguardanti le ultime normative e aggiornamenti, a livello globale, sui materiali a contatto con alimenti potranno scaricare l’edizione ‘Winter 2019’ della newsletter dedicata su: www.sunchemical.com/regulatory.
L’ultima newsletter si concentra esclusivamente sugli aggiornamenti normativi riguardanti i materiali a contatto con alimenti in una varietà di paesi d’ Europa, Nord e Sud America, Asia e Sud Pacifico. Alcuni dei regolamenti citati includono:
- 2018/2013 della Commissione Europea sull’uso del bisfenolo A (cfr. sotto – n.d.T.),
- GB 4806.1-2016 e GB 9685-2016 cinesi,
- IS 15495 dell’India,
- Sezione B.23.001 della legge e dei regolamenti canadesi in materia di alimenti e farmaci,
- The Food Standards di Australia e Nuova Zelanda,
- The Protect Our Food from Phthalate Contamination statunitense,
- Requisiti tecnici nella normativa brasiliana per materiali cellulosici a contatto con alimenti,
- Uscita numero 8 dello standard globale BRC per la sicurezza alimentare.
“In qualità di leader relativamente all’attenzione verso le problematiche normative e di conformità“, ha dichiarato Gary Andrzejewski, Corporate Vice President, Environmental Affairs di Sun Chemical. “Le nostre Regulatory Newsletter sono uno strumento importante, progettato per aiutare i clienti a conoscere le regolamentazioni che stanno entrando in vigore e come possono prepararsi a rimanere conformi quando le leggi vengono modificate. Il nostro team di Research & Development investe un grande quantità di tempo ed energie nello sviluppo di soluzioni che, allo stesso tempo, soddisfino le esigenze dei clienti e siano conformi alle più recenti normative e requisiti di legge, in tutto il mondo.”
Per consultare una copia della nuova ‘Regulatory Newsletter – Winter 2019’ sulla regolamentazione clicca qui.
Di seguito riportiamo, anche, tradotto da noi dall’originale inglese per renderlo più fruibile l’articolo relativo all’Unione Europea.
Materiali a contatto con alimenti – Unione europea
“Nonostante la Commissione Europea avesse annunciato nel 2018 piani per l’introduzione di una misura dell’Unione Europea (UE) sui materiali stampati a contatto con alimenti, sembra che questi lavori abbiano fatto poco progresso. La Commissione Europea ha deciso di dare priorità alla valutazione della legislazione sui materiali a contatto con alimenti per affrontare quelle che considera potenziali inefficienze nel presente modello normativo (ad esempio: il funzionamento di liste positive, l’informazione nella catena di approvvigionamento, così come i problemi di applicazione relativi alla certezza del diritto e la mancanza di risorse e di metodi analitici). Non è previsto un lavoro sui materiali stampati a contatto con alimenti (Food Contact Materials – FCM) fino a dopo il completamento dello studio di valutazione, previsto per il 2020.
Nel frattempo, la Packaging Ink Joint Industry Task Force (PIJITF) è stata molto attiva, nell’elaborazione di una proposta per la regolamentazione dei materiali stampati a contatto con alimenti, supportata dalla catena di approvvigionamento, che affronta le potenziali inefficienze individuate dalla Commissione Europea. Mentre spingiamo per procedere nei progressi sulle misure per i FCM stampati e continuiamo a contribuire alla promozione e al coinvolgimento degli Stati Membri, la palla è ancora molto nelle mani della Commissione Europea, per la quale questa tematica sembra essere meno prioritaria.
Ciò è particolarmente rilevante dal momento che la Germania ha sospeso il lavoro relativamente alla bozza di regolamentazione degli inchiostri da stampa, in seguito all’annuncio che la Commissione Europea avrebbe introdotto una misura armonizzata a livello dell’intera UE. Più la Commissione Europea ritarda, maggiore è il timore che la Germania riprenda i lavori sulla regolamentazione nazionale. Fortunatamente, la Germania dovrebbe ancora affrontare le osservazioni negative presentate da altri Stati Membri durante la fase di consultazione per presentare una proposta rivista. Inoltre, la Commissione Europea ha indicato che manterrà i contatti al fine di conoscere come la Germania intende proseguire nell’elaborazione della misura nazionale, allo scopo di limitare l’impatto sul mercato interno. Noi, dal nostro canto, continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi.
La Commissione Europea ha pubblicato un regolamento di modifica (UE) n. 2018/213 sull’uso del bisfenolo A, il quale stabilisce un limite specifico rivisto di migrazione (SML) di 0,05mg per kg di cibo, che è in vigore dal 6 settembre 2018. Sun Chemical non usa intenzionalmente bisfenolo A e i nostri prodotti immessi sul mercato europeo che sono destinati al packaging alimentare e altre applicazioni sensibili soddisferanno questo nuovo limite.”
A proposito di Sun Chemical.
Sun Chemical, membro del gruppo DIC, è un produttore leader di inchiostri da stampa, rivestimenti e forniture, pigmenti, polimeri, composti liquidi, composti solidi e materiali di applicazione. Insieme a DIC, Sun Chemical ha un fatturato annuo di oltre $ 7,5 miliardi e oltre 20.000 dipendenti a supporto dei clienti in tutto il mondo.
Sun Chemical Corporation è una controllata di Sun Chemical Group Coöperatief U.A., Paesi Bassi, e ha sede a Parsippany, New Jersey, Stati Uniti.
Per ulteriori informazioni su Sun Chemical visita la pagina dedicata del nostro sito: https://www.sdrsrl.it/prodotti/sun-chemical/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Sun Chemical ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.sunchemical.com/sun-chemical-releases-winter-2019-regulatory-newsletter/.