Tempo di lettura stimato: 6 min
Stora Enso, insieme ad altri membri di CEPI – l’associazione europea che rappresenta l’industria delle fibre da materie prime provenienti da foreste e della carta – sta unendo le proprie forze a quelle delle aziende su tutta la catena del valore per promuovere il riciclo degli imballaggi a base di fibre e la collaborazione nella progettazione circolare e nell’uso di determinati materiali per consentire cambiamenti positivi nell’economia circolare.
4evergreen mira a promuovere il contributo degli imballaggi fiber-based all’interno di un’economia circolare e sostenibile che minimizzi l’impatto sul clima e sull’ambiente. Inoltre, gli obiettivi sono aumentare la consapevolezza dell’innovazione nei materiali di imballaggio e riciclaggio a base di fibre, stabilire linee guida per la progettazione dei prodotti che consentano la circolarità e l’uso secondario delle fibre e supportare lo sviluppo di sistemi di raccolta ottimizzati, nonché infrastrutture e tecnologie di riciclaggio critiche adattate all’imballaggio a base di fibre.
L’alleanza unica riunisce l’intera catena del valore. Oltre a Stora Enso, i membri dell’alleanza includono Nestlé, Danone, Huhtamäki, SIG Combibloc, SEDA, Elopak, Tetra Pak, AR Packaging e MARS tra gli altri.
“Questo è un passo fondamentale per rafforzare la bioeconomia circolare in Europa e per rafforzare il ruolo delle soluzioni di imballaggio a base di fibre nel mercato”, afferma Karl-Henrik Sundström, CEO di Stora Enso. “I rifiuti di plastica sono un problema globale che non può essere affrontato senza soluzioni intelligenti per il clima, rinnovabili e riciclabili. Unire le forze con le aziende lungo la catena del valore può portare a un cambiamento reale e trasformativo.”
Secondo Eurostat, gli imballaggi a base di fibre sono già riciclati in Europa al tasso dell’84,6% e il volume degli imballaggi a base di fibre riciclate è uguale a quello di tutti gli altri materiali di imballaggio riciclati insieme. L’industria sta cercando di avanzare e portare sul mercato nuovi prodotti innovativi usando fibre riciclate attraverso iniziative come 4evergreen.
A proposito di CEPI.
CEPI è l’associazione europea che rappresenta l’industria della fibra e della carta delle foreste. CEPI offre una vasta gamma di soluzioni in fibra di legno rinnovabile e riciclabile ai cittadini dell’UE: dagli imballaggi ai prodotti tessili, igienici e tessili, dalla stampa alle carte grafiche, nonché alle carte speciali, ma anche i biochimici per alimenti e prodotti farmaceutici, i bio- compositi e bioenergia. Attraverso le sue 18 associazioni nazionali, CEPI riunisce 500 aziende che gestiscono 895 mulini in tutta Europa e impiegano direttamente oltre 180.000 persone.
A proposito di Stora Enso.
Parte della bioeconomia, Stora Enso è un fornitore leader di soluzioni rinnovabili per il packaging, di biomateriali, di costruzioni in legno e di cartoncino e carta a livello globale. L’azienda si ispira ad un principio secondo il quale tutto ciò che è fatto da materiali fossili oggi può essere fatto da un albero domani. Stora Enso ha circa 26.000 dipendenti in oltre 30 paesi. Le vendite nel 2017 sono state di 10 miliardi di euro. Le azioni di Stora Enso sono quotate su Nasdaq Helsinki (STEAV, STERV) e Nasdaq Stockholm (STE A, STE R). Inoltre, le azioni sono negoziate negli USA come ADR (SEOAY). Per maggiori informazioni sui prodotti Stora Enso, visita la pagina https://www.sdrsrl.it/prodotti/cartularia-storaenso/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Stora Enso ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://news.cision.com/stora-enso–oyj/r/stora-enso-and-cepi-member-companies-launch-4evergreen—an-alliance-to-promote-fiber-based-packagin,c2968652.