Tempo di lettura stimato: 6 min

Stora Enso e Sulapac hanno firmato un accordo di sviluppo congiunto per combattere il problema globale dei rifiuti in plastica, accelerando l’uso di materiali completamente rinnovabili, riciclabili e biodegradabili per un packaging sostenibile.

Attraverso l’accordo di sviluppo congiunto, Stora Enso otterrà una licenza per l’utilizzo dei materiali e della tecnologia di Sulapac, per iniziare così la creazione di tappi e chiusure completamente rinnovabili per le confezioni contenenti liquidi. Altre aree su cui si focalizzerà il lavoro di sviluppo congiunto includono il packaging sostenibile dei prodotti alimentari e l’imballaggio per l’elettronica di consumo.

In Stora Enso crediamo che tutto ciò che è fatto da materiali fossili oggi possa essere realizzato a partire da un albero domani. La nostra crescita futura, infatti, è strettamente collegata alle innovazioni che introduciamo nei materiali rinnovabili“, afferma Annica Bresky, Executive Vice Presidente della divisione Consumer Board di Stora Enso. “Con i nostri partner, come in questo caso Sulapac, guidiamo queste innovazioni al fine di creare un packaging sostenibile, il packaging del futuro.

Il mondo ha bisogno di soluzioni di packaging sostenibile che utilizzino materiali biodegradabili al cento per cento. Il materiale Sulapac ha tutti i vantaggi della plastica eppure è completamente biodegradabile, ovvero non determina problemi come quello della microplastica. Inoltre, con l’esperienza globale di Stora Enso possiamo davvero accelerare il lancio a livello mondiale di Sulapac, il nostro innovativo materiale“, afferma Suvi Haimi, CEO di Sulapac.

La collaborazione tra le due aziende è iniziata nel 2017 attraverso il programma Accelerator di Stora Enso, che prevede partnership congiunte con la Aalto University e le start-up per ideare e innovare rispetto ai materiali sostenibili. Stora Enso è il primo cliente ad aver acquistato la licenza dei materiali e della tecnologia di Sulapac.

A proposito di Sulapac.

Sulapac è un materiale completamente biodegradabile e privo di microplastiche costituito da materie prime rinnovabili e sostenibili. I prodotti Sulapac sono progettati per i marchi che vogliono ridurre a zero i rifiuti in plastica e dimostrare il loro genuino impegno per la sostenibilità, attraverso l’uso di materiale ecologico premium. La società è stata fondata nel 2016 da Suvi Haimi e Laura Kyllönen e ha sede a Helsinki, in Finlandia: https://www.sulapac.com/.

A proposito di Stora Enso.

Parte della bioeconomia, Stora Enso è un fornitore leader di soluzioni rinnovabili per il packaging, di biomateriali, di costruzioni in legno e di cartoncino e carta a livello globale. L’azienda si ispira ad un principio secondo il quale tutto ciò che è fatto da materiali fossili oggi può essere fatto da un albero domani. Stora Enso ha circa 26.000 dipendenti in oltre 30 paesi. Le vendite nel 2017 sono state di 10 miliardi di euro. Le azioni di Stora Enso sono quotate su Nasdaq Helsinki (STEAV, STERV) e Nasdaq Stockholm (STE A, STE R). Inoltre, le azioni sono negoziate negli USA come ADR (SEOAY). Per maggiori informazioni sui prodotti Stora Enso, visita la pagina https://www.sdrsrl.it/prodotti/cartularia-storaenso/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Stora Enso ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: http://news.cision.com/stora-enso-oyj/r/stora-enso-accelerates-growth-in-renewable-materials-by-co-operating-with-the-startup-sulapac,c2526941

Logo Cartularia Stora Enso
I PRINCIPALI MARCHI STORA ENSO
(Distribuiti in Italia da Cartularia Spa)

Stora Enso - CKB

Stora Enso - Tambrite

Stora Enso - Performa Brilliance

Stora Enso - Ensocoat2s

Stora Enso - Chromocard

Stora Enso - ensocoat

Stora Enso - Performa Cream