Tempo di lettura stimato: 9 min
Henkel vanta 30 anni di successo nello sviluppo sostenibile.
- Henkel pubblica il 30° rapporto sulla sostenibilità
- Forti miglioramenti in tutte le dimensioni della sostenibilità dal 2010
- Ambiziosi obiettivi per il 2025
Henkel ha pubblicato il suo 30° Sustainability Report, descrivendo in dettaglio i propri risultati e i progressi nel campo della sostenibilità.
“Per noi di Henkel, la sostenibilità non è solo parte della nostra lunga tradizione, ma anche un elemento integrante della nostra agenda strategica per una crescita mirata. Nel 2010 abbiamo definito la nostra strategia di sostenibilità a lungo termine e gli obiettivi fino al 2030. Siamo orgogliosi dei progressi fatti da allora. Abbiamo raggiunto la maggior parte dei nostri obiettivi e persino superato alcuni di essi “, ha affermato Carsten Knobel, CEO di Henkel. “Attraverso innovazioni sostenibili nelle nostre aree Consumer e Industrial, miriamo a creare un valore eccezionale per superare la crescita dei nostri mercati, rafforzando al contempo il nostro ruolo di leader nella sostenibilità“.
“La pandemia globale del 2020 ha posto nuove sfide. Tuttavia, insieme ai nostri appassionati team di tutto il mondo siamo riusciti a portare avanti la nostra agenda di sostenibilità, in particolare per quanto riguarda le nostre tre aree di interesse chiave: diventare un’azienda positiva per il clima, realizzare un’economia circolare e aumentare il nostro impatto sociale positivo. I nostri sforzi hanno portato a grandi risultati, sia a livello aziendale che in tutto il nostro portafoglio prodotti e tecnologico”, ha aggiunto Sylvie Nicol, membro del consiglio di amministrazione di Henkel responsabile delle risorse umane e della sostenibilità.
Impegnati a primeggiare nella sostenibilità.
Nel 2010, Henkel ha definito una strategia di sostenibilità a lungo termine fino al 2030, sostenuta da traguardi e obiettivi concreti. Da allora, tali strategie e obiettivi sono stati costantemente perfezionati e ulteriormente ampliati. Il punto di forza della strategia è l’ambizione nel creare più valore con meno risorse per permettere ad una popolazione mondiale in crescita di vivere bene, riducendo allo stesso tempo l’impatto globale.
Negli ultimi dieci anni, Henkel ha realizzato progressi significativi in tutte le dimensioni della sua strategia di sostenibilità. L’azienda è stata in grado di ridurre il proprio impatto ambientale del 39% in tre dimensioni: emissioni di CO2, rifiuti e acqua – superando in modo significativo l’obiettivo di una riduzione del 30% prefissato per il 2020. Inoltre, riducendo il tasso globale di incidenti del 50%, Henkel è stata in grado di raggiungere il suo obiettivo per il 2020 in tema di sicurezza.
30 anni di esperienza sulla rendicontazione di sostenibilità.
Henkel ha pubblicato il suo primo Sustainability Report nel 1992. Questo rende Henkel una delle poche aziende dei propri settori che può guardare con orgoglio gli ultimi 30 anni di rendicontazione di sostenibilità. Il primo report si chiamava “Rapporto sull’ambiente” e copriva, tra gli altri, i principi di protezione ambientale di Henkel. “Da allora, la strategia di rendicontazione e sostenibilità di Henkel si è evoluta notevolmente. Oggi affrontiamo un’ampia gamma di argomenti importanti per i nostri stakeholder e per il successo futuro della nostra attività. Si spazia dalla salvaguardia degli standard sociali e ambientali nella nostra supply chain al guidare il progresso verso un’azienda positiva per il clima “, ha spiegato Uwe Bergmann, Head of Sustainability Management di Henkel.
Obiettivi chiari per la protezione del clima.
Per ridurre le emissioni di CO2 e limitare il riscaldamento globale, Henkel persegue la sua visione a lungo termine per diventare un’azienda positiva per il clima entro il 2040.
L’azienda ha l’ambizioso obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio della propria produzione del 65% già entro il 2025. L’efficienza energetica sarà continuamente migliorata ed entro il 2030 sarà utilizzata solamente elettricità proveniente da fonti rinnovabili. A marzo 2020, la Science Based Targets Initiative (SBTI) ha confermato che gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Henkel soddisfano i requisiti per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nell’Accordo di Parigi.
Un’altra pietra miliare del 2020 è stata la conclusione di un accordo di acquisto di energia virtuale (VPPA) su larga scala per un nuovo parco eolico nella contea di Bee, in Texas. Sarà in grado di coprire il 100% della domanda di elettricità di Henkel negli Stati Uniti.
Inoltre, Henkel vuole sfruttare l’ampia portata dei suoi marchi e delle sue tecnologie in tutto il mondo per aiutare clienti, consumatori e fornitori a ridurre le loro emissioni di CO2. Avendo già consentito loro di risparmiare oltre 55 milioni di tonnellate tra il 2015 e il 2020, l’azienda si impegna a raggiungere l’obiettivo di 100 milioni di tonnellate entro il 2025.
Progressi visibili nel raggiungimento degli obiettivi riguardanti il packaging.
Henkel sta inoltre promuovendo attivamente lo sviluppo di un’economia circolare e persegue obiettivi ambiziosi nel settore del packaging. L’obiettivo entro il 2025 è riuscire a rendere riciclabili o riutilizzabili il 100% dei propri imballaggi.* A fine 2020 l’azienda ha raggiunto questo obiettivo per circa l’89% degli imballaggi.
L’azienda, inoltre, sta lavorando costantemente per aumentare la percentuale di materiale riciclato del proprio packaging. Sebbene molti dei suoi marchi offrano già prodotti con imballaggi realizzati con materiale riciclato, l’azienda mira ad aumentare la quota di plastica riciclata ad oltre il 30% per tutti i prodotti di consumo entro il 2025. A fine 2020 questa percentuale era circa del 15%.
Contributo positivo all’impatto sociale.
Affrontare la disuguaglianza sociale è attualmente una delle maggiori sfide a livello globale. La pandemia l’ha accentuata colpendo duramente e in modo particolare i più vulnerabili. Henkel ha notevolmente ampliato le sue attività di aiuto avviando, lo scorso anno, un programma di solidarietà globale in linea con l’area che contribuisce all’impatto sociale, una delle sei aree della sostenibilità di interesse di Henkel.
A tal fine, l’azienda sottolinea il suo impegno ad espandere ulteriormente l’impatto sociale positivo sulle comunità entro il 2025: attraverso l’approvvigionamento responsabile al 100%, facendo leva sui suoi oltre 50.000 dipendenti che sono stati formati come ambasciatori della sostenibilità e contribuendo a migliorare 20 milioni di vite a livello globale.
Un esempio è la collaborazione di lunga data di Henkel con l’organizzazione di sviluppo Solidaridad per sostenere i piccoli coltivatori di olio di palma in Sud America, Africa e Asia. Ad oggi sono già stati raggiunti circa 34.000 piccoli agricoltori che coltivano circa 305.000 ettari di terreno.
* Esclusi i prodotti adesivi in cui i residui possono influire sulla riciclabilità o sui flussi di riciclaggio dell’inquinamento.
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2021-03-04-strong-track-record-and-ambitious-sustainability-targets-for-2025-1155990


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO