Tempo di lettura stimato: 8 min
Impegno congiunto per un’economia circolare.
Le sfide globali necessitano di soluzioni globali – questo è il motivo per cui quasi 30 aziende della value chain della plastica e dei beni di consumo hanno lanciato oggi la nuova “Alliance to End Plastic Waste” (AEPW). L’Alleanza svilupperà e scalerà soluzioni che ridurranno al minimo e troveranno modalità per gestire i rifiuti in plastica. Promuoverà inoltre soluzioni per la plastica usata, contribuendo a rendere possibile un’economia circolare. Partendo dai sui suoi attuali sforzi per la sostenibilità e il suo impegno per un’economia circolare, Henkel è entrata a far parte dell’Alleanza come uno dei membri fondatori.
“Come azienda globale produttrice di beni di consumo e industriali, noi di Henkel vogliamo contribuire a porre fine ai rifiuti in plastica. Sviluppare soluzioni sostenibili per questa sfida sarà possibile solo se ci impegneremo e collaboreremo attraverso l’intera catena del valore – dai fornitori, partner commerciali, consumatori e organizzazioni fino ai governi“, afferma Hans Van Bylen, CEO di Henkel e Presidente dell’Associazione Chimica Tedesca VCI.
Impegno su tutta la catena del valore della plastica.
L’Alleanza ha impegnato oltre 1 miliardo di dollari, con l’obiettivo di investirne 1,5 miliardi nei prossimi cinque anni, per contribuire a porre fine ai rifiuti in plastica nell’ambiente. I membri sono produttori di prodotti chimici e plastici, aziende di beni di consumo, rivenditori, trasformatori e società di gestione dei rifiuti: questi rappresentano la gamma di aziende che producono, utilizzano, vendono, elaborano, raccolgono e riciclano le materie plastiche. L’Alleanza ha collaborato con il World Business Council for Sustainable Development come partner fondatore strategico.
L’Alleanza globale ha come mission quella di proporre soluzioni per eliminare i rifiuti di plastica dall’ambiente, specialmente nell’oceano. Pertanto, svilupperà e realizzerà progetti sponsorizzati dall’Alleanza insieme a investimenti da parte di individui o di aziende per promuovere progressi in quattro aree chiave:
- Sviluppo di infrastrutture per raccogliere e gestire i rifiuti e aumentarne il riciclaggio
- Innovazione per sviluppare e scalare nuove tecnologie che facilitano il riciclaggio e il recupero delle materie plastiche e creano valore da tutte le materie plastiche post-uso
- Educazione e coinvolgimento di governi, imprese e comunità per mobilitarne l’azione
- Pulizia delle aree ad alta concentrazione di rifiuti plastici già presenti nell’ambiente, in particolare i principali condotti di rifiuti, come i fiumi, che trasportano rifiuti di plastica verso il mare.
Rafforzare gli sforzi di Henkel per il packaging sostenibile.
“La nostra decisione di diventare un membro fondatore dell’Alliance rafforza il nostro impegno nel promuovere una catena del valore circolare per la plastica, come dimostrato dalla nostra strategia e obiettivi ambiziosi per il packaging sostenibile“, afferma Hans Van Bylen.
Entro il 2025, il 100% delle confezioni di Henkel sarà riciclabile, riutilizzabile o compostabile*. Allo stesso tempo, l’azienda punta a utilizzare il 35 percento di plastica riciclata per i propri prodotti di consumo in Europa. Per promuovere il progresso verso una catena del valore circolare per la plastica, Henkel segue un approccio globale.
Henkel è impegnata in diverse iniziative che tagliano trasversalmente più settori per promuovere l’innovazione nello sviluppo del packaging e trovare soluzioni efficaci che possano essere implementate su larga scala. La società è membro della New Plastics Economy (NPEC), un’iniziativa guidata dalla Ellen MacArthur Foundation che riunisce i principali attori coinvolti nel ridisegnare il futuro della plastica. L’NPEC mira a dare slancio a un sistema della plastica basato sul principio della “economia circolare”.
Nello sviluppare soluzioni più sostenibili per il packaging dei suoi prodotti, Henkel collabora strettamente con i partner lungo tutta la catena del valore. Accanto alle proprie innovazioni, Henkel ha recentemente investito 5 milioni di sterline inglesi in un impact fund di Circularity Capital per promuovere ulteriormente un’economia circolare.
Henkel supporta inoltre diverse organizzazioni e iniziative che guidano i progressi nell’ambito del miglioramento delle infrastrutture di riciclaggio, facilitando un’economia circolare. Dal 2017, la Plastic Bank è un importante partner strategico per Henkel. L’impresa sociale offre soluzioni sia ai problemi ambientali dovuti ai rifiuti in plastica che alle sfide sociali poste dalla povertà e dalla mancanza di opportunità di lavoro. Le comunità locali possono restituire i rifiuti di plastica raccolti e scambiarli per denaro, beni o servizi. In questo modo, il valore viene creato dalla plastica stessa, la quale non finisce nei corsi d’acqua o negli oceani. Henkel ha già integrato con successo questa cosiddetta ‘Social Plastic’ in imballaggi selezionati.
I progressi verso la sostenibilità degli imballaggi saranno possibili solo se gli stakeholder di tutte le fasi della catena del valore del packaging lavoreranno insieme. Ecco perché Henkel promuove iniziative per sensibilizzare i clienti e i consumatori sulla necessità di utilizzare risorse come la plastica in modo responsabile, per rendere possibile la creazione di un circuito chiuso per la plastica. Pertanto, l’azienda si è prefissata l’obiettivo di raggiungere più di 1 miliardo di consumatori con informazioni mirate sul riciclaggio.
* esclusi i prodotti adesivi nei quali ci possono essere residui che potrebbero influenzarne la riciclabilità.
Maggiori informazioni su “Alliance to End Waste Plastic Waste” sono disponibili su:
Maggiori informazioni sulla strategia del packaging di Henkel e gli obiettivi sono disponibili all’indirizzo:
www.henkel.com/sustainability/positions/packaging.
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2019-01-16-henkel-is-founding-member-of-new-global-alliance-to-end-plastic-waste/901534.


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO