Tempo di lettura stimato: 11 min

Recreate Packaging 2018: DvO – gruppo italiano tutto al femminile – ottiene il secondo premio della categoria professional.

07.06.2018 – Si è da poco tenuta la cerimonia di premiazione di Recreate Packaging 2018, il concorso internazionale di Stora Enso per la promozione dell’eccellenza nel packaging design.

Al contest, organizzato nel 2012 per la prima volta, partecipano studenti di design, agenzie e aziende specializzate del settore, da ogni parte del mondo. Quest’anno, al secondo posto della categoria professional si è classificato un gruppo italiano, DvO, tutto al femminile, con la loro soluzione di packaging chiamata SNACK+BREAK. Le abbiamo contattate appena pochi giorni fa per saperne di più su di loro, sulla partecipazione a Recreate Packaging 2018 e su SNACK+BREAK. Loro si chiamano Denise, Chiara, Antonella e Valentina e con piacere condividiamo in questo articolo le loro risposte alle nostre domande.

Prima però, alcuni dettagli sul tema di quest’anno e sui giudici che hanno esaminato il loro lavoro.

L’edizione 2018 dedicata al food packaging per bambini dal tema Taste is Visual.

L’edizione 2018 di Recreate Packaging era dedicata al food packaging per i bambini ed il tema era Taste is Visual. I partecipanti, quindi, dovevano sviluppare soluzioni di packaging che fossero attraenti per la fascia d’età fino ai 12 anni e che allo stesso tempo stimolassero i bambini stessi a preferire cibi sani. Secondo le parole degli stessi organizzatori:

We eat with our eyes, that’s a fact. Studies show that packaging has a big impact on children’s food preferences and even affects perceived taste. Appealing packaging can be used to encourage kids to eat more of food products that are organic, of high quality, sustainable and contain natural ingredients.

– fonte: https://recreatepackaging.com/brief

(Noi mangiamo con gli occhi, questo è un dato di fatto. Studi hanno dimostrato che il packaging ha un grande impatto sulle preferenze alimentari dei bambini e, addirittura, può influenzare il gusto percepito [del cibo, N.d.T.]. Un packaging attraente può essere usato per incoraggiare i bambini a mangiare più prodotti alimentari che siano biologici, di alta qualità, sostenibili e che contengano ingredienti naturali.)

Recreate Packaging 2018 - Taste is visual

I giudici di questa edizione.

La giuria di Recreate Packaging 2018 comprendeva personalità di rilievo del settore del packaging, tra cui: Stefan Casey, Packaging Innovation Lead di Nestlé, Ali Kaylan, Global Head of Marketing di SIG Combibloc, Annika Bresky, Jury Chairman, Head of Division Consumer Board di Stora Enso, Sally Voltaire, Chef, Autrice, Proprietaria del Sally Voltaire & Systrar, Renne Angelvuo, Presidente dell’EPDA (European Packaging Design Association) e Antoine Leuenberger, Regional Buyer di Danone.

L’intervista alle componenti di DvO.
Recreate Packaging è un concorso internazionale organizzato ogni due anni da Stora Enso, marchio leader mondiale nella produzione di carta e cartoncino sostenibile per il packaging. Quest’anno, il vostro gruppo si è classificato secondo nella categoria ‘Professional’, nella quale potevano competere designer professionisti da tutto il mondo. Come ci si sente ad aver raggiunto un risultato così importante?

É sicuramente una grandissima soddisfazione. Proveniamo da ambiti diversi e non ci eravamo mai misurate con la progettazione di packaging, è stata un’esperienza intensa e sorprendente allo stesso tempo.

Facciamo ora un piccolo passo indietro. Sicuramente, un tale risultato è il frutto di tanto duro lavoro e di scelte ben precise. Rispetto a questo, ci piacerebbe sapere innanzitutto due cose. La prima è chi del vostro gruppo, e attraverso quali mezzi, è venuto a conoscenza di questa opportunità. Mentre la seconda è come mai avete deciso di partecipare al concorso?

È stata Valentina a trovarlo online e a coinvolgerci: ci è sembrata un’ottima occasione  per metterci in gioco e lavorare insieme. Siamo un gruppo molto unito e sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità. Il tema ci ha subito entusiasmato e già dopo il primo brainstorming avevamo mille idee.

Detto questo, ci piacerebbe conoscervi un po’ meglio come persone e come professioniste (ricordiamo che il gruppo è composto al 100% da donne). La soluzione di packaging che avete creato, infatti, l’avete ideata e realizzata come gruppo di lavoro. Chi siete? Cosa fate? Dove operate?

Siamo un collettivo informale spontaneo che si chiama DvO – Due volte Oca, perché una sola non bastava. Abbiamo lavorato insieme per la prima volta nel 2015 all’organizzazione di una mostra diffusa a Torino e non ci siamo più lasciate: è stato amore a prima vista, una fortissima sintonia sia dal punto di vista personale che da quello lavorativo.

Oltre al nostro collettivo portiamo avanti una vita professionale parallela, sempre nell’ambito del design: Chiara è architetto in uno studio di innovazione e design, Antonella è product designer in uno studio di architettura, Denise è visual designer specializzata in fotografia e grafica, mentre Valentina si è da poco trasferita in Svizzera dove lavora come come product designer.

La forza del team sta nella multidisciplinarità delle nostre figure professionali, che ci permette di compensare eventuali debolezze e di unire i punti di forza generando un valore sempre nuovo.

Recreate Packaging 2018 - DvO

Denise, Chiara, Valentina e Antonella del gruppo DvO, classificatosi secondo nella categoria ‘Professional’ di Recreate Packaging 2018.

Recreate Packaging 2018 è stato dedicato al packaging alimentare per bambini e aveva come tema “Taste is Visual”. Le soluzioni di packaging proposte dovevano essere in grado di coniugare diversi aspetti, tra cui principalmente l’attrattività per i bambini stessi e il far loro preferire, in modo accattivante, alimenti sani. Cosa vi ha ispirato di questo tema? A cosa vi siete ispirate per realizzare la vostra soluzione di packaging SNACK+BREAK?

Siamo partite dalla volontà di creare un prodotto attraente ma semplice allo stesso tempo ed è stato divertente esplorare il mondo dei giochi e per alcuni mesi tornare bambine.

SNACK+BREAK è nato in seguito a diverse proposte: ci piaceva l’idea di avere un packaging compatto che si potesse trasformare in gioco in pochi passaggi. Il nostro obiettivo era quello di stupire il bambino ed invitarlo ad avere un’alimentazione sana, attraverso un packaging stimolante con un effetto sorpresa finale.

Recreate Packaging 2018 - SNACK+BREAK - DvO

Alcune immagini di SNACK+BREAK tratte dal sito di Recreate Packaging 2018 (https://recreatepackaging.com/entries#!/entry/5a6a6aed82cfe3046d0dc12f)

SNACK+BREAK è un packaging-gioco basato su semplicità d’uso, forma attraente ed intuitiva e a misura di bambino, i cui concept centrali sono la condivisione e il riutilizzo. Doveva essere un prodotto piccolo, di facile trasporto e stoccaggio.

Stora Enso, come dicevamo prima, è un’azienda leader nella produzione di cartoncino in fibra vergine, idoneo al contatto con alimenti. Per realizzare SNACK+BREAK avete utilizzato il cartoncino Tambrite. Conoscevate già i prodotti Stora Enso prima di Recreate Packaging? Come è stato lavorare con questo prodotto? Quale grammatura avete scelto e utilizzato?

Conoscevamo i prodotti Stora Enso ma non in modo approfondito.

L’organizzazione ci ha fornito tutte le specifiche utili a comprendere il materiale più adatto al nostro prodotto. Il materiale che abbiamo scelto è il Tambrite 220 g, un cartoncino dalle grandi qualità e con un’alta flessibilità, che ci ha permesso di sperimentare lavorazioni tecnologiche come il taglio laser e diverse finiture che avrebbero stimolato ancora di più l’esperienza tattile del bambino.

Sicuramente essere gli unici italiani sul podio, in un concorso partecipato da professionisti di tutto il globo, è un riconoscimento di prestigio per il vostro gruppo. Vi aspettavate un tale risultato?

Era la prima volta che ci confrontavamo con un concorso ufficiale ed essere giunte sul podio è stata una soddisfazione enorme. Ovviamente non ci aspettavamo di arrivare così in alto, ma questa vittoria è stata una conferma della nostra forte sintonia, grazie alla quale affrontiamo ogni progetto con gioia ed entusiasmo. Insieme ci divertiamo e questo fa davvero la differenza.

Come avete trovato l’organizzazione del concorso da parte di Stora Enso?

L’organizzazione è stata davvero impeccabile! In primis abbiamo ricevuto tutti i campioni di materiale e le informazioni necessarie per comprendere al meglio le loro potenzialità. Questo è stato fin da subito segnale della serietà del concorso: poter toccare con mano tutti i tipi di carta è fondamentale per un progettista e non sempre le aziende lo considerano. Siamo state seguite con grande dedizione durante tutto il percorso dalla fase iniziale fino alla cerimonia finale, che si è svolta a Madrid.

Che emozione vi ha dato partecipare alla cerimonia di premiazione?

Un’emozione grandissima! La cerimonia è stata un’esperienza unica e memorabile. Ritrovarsi tra professionisti di tutto il mondo ci ha fatto sentire parte di una comunità, e ci ha dato tanta forza per continuare a perseguire i nostri obiettivi.

Volete aggiungere altro?

Per noi è stato un grande risultato che non ha fatto altro che rafforzare il nostro legame. Sappiamo che siamo fatte l’una per l’altra e questa ne è stata la prova!

Grazie per aver risposto alle nostre domande. Buon lavoro!
Maggiori informazioni su Recreate Packaging 2018.

Per chi volesse saperne di più su Recreate Packaging 2018, può visitare il sito ufficiale del concorso: https://recreatepackaging.com/.

A proposito di Stora Enso.

Stora Enso è un fornitore leader di soluzioni rinnovabili per il packaging, biomateriali, realizzazioni in legno e carta sui mercati globali. L’obiettivo di Stora Enso è di sostituire i materiali a base fossile, innovando e sviluppando nuovi prodotti e servizi a base di legno e di altri materiali rinnovabili. Stora Enso da lavoro a circa 25.000 persone in più di 35 paesi e le vendite nel 2016 sono state di 9,8 miliardi di euro.

A proposito del materiale utilizzato*.

Cartoncino Tambrite

Tambrite è un vero e proprio materiale di imballaggio a tutto tondo, noto per il valore superiore, la qualità e le prestazioni. È la scelta perfetta per tutte le esigenze di confezionamento.

Tambrite ha la rigidità e corposità adatte a realizzare un packaging molto attraente e perfetto al tatto. La sua sicurezza senza compromessi lo rende una scelta perfetta per le confezioni di alimenti, farmaci, cioccolato e pasticceria, oltre ad essere adattabile anche ad altri usi finali.

La bella levigatezza e luminosità della superficie, insieme a speciali effetti di finitura come la codifica laser e inkjet e la goffratura Braille, danno, infine, al pacchetto il tocco finale.

Recreate Packaging - i materiali: Tambrite


*I dettagli dei materiali riportati in questa pagina sono presi dal brief di partecipazione al concorso, disponibile alla pagina: 
https://recreatepackaging.com/public/pdf/SE_RP2018_brief_170901.pdf

Logo Cartularia Stora Enso
I PRINCIPALI MARCHI STORA ENSO
(Distribuiti in Italia da Cartularia Spa)

Stora Enso - CKB

Stora Enso - Tambrite

Stora Enso - Performa Brilliance

Stora Enso - Ensocoat2s

Stora Enso - Chromocard

Stora Enso - ensocoat

Stora Enso - Performa Cream