Tempo di lettura stimato: 7 min

Promuovere la sostenibilità nei mercati degli imballaggi flessibili e della carta nel 2022.

Il 2022 vedrà l’industria dell’imballaggio continuare ad adottare una mentalità incentrata sulla sostenibilità, ma il successo richiederà una maggiore cooperazione e trasparenza tra i vari settori, prevede Henkel Adhesive Technologies. Le sfide per l’anno a venire sono state esplorate alla fine del 2021 da Henkel insieme a produttori e altri esperti provenienti dall’intera catena di approvvigionamento di imballaggi e beni di consumo in occasione degli Henkel Sustainability Days. Questa rivoluzionaria conferenza virtuale ha riunito rappresentanti di oltre 900 aziende, provenienti da circa 90 nazioni, inclusi esperti e addetti ai lavori di tutto il settore. Tra i partecipanti fornitori di materie prime, trasformatori e OEM, associazioni, rivenditori e addetti al riciclaggio, per discutere le opportunità e le sfide legate al raggiungimento di una maggiore sostenibilità.

In quanto evento unico per l’intero settore, i nostri Sustainability Days hanno contribuito a focalizzare l’attenzione su alcuni degli argomenti chiave che il settore deve affrontare nel 2022 e a stabilire l’agenda su come poter lavorare insieme per creare un vero cambiamento“, spiega Brandi Schuster, Head of Market and Customer Activation for Packaging Adhesives di Henkel.

Henkel Sustainability Days

La nuova normalità è arrivata

Nel 2022 viviamo già in un mondo nuovo: a livello globale, le pressioni legislative stanno aumentando, al contempo molti rivenditori stanno cambiando le loro strategie commerciali per includere riciclatori propri e stanno lavorando per bilanciare la crescente domanda di imballaggi con quella di maggiore sostenibilità. Tilo Quink, Global Head of Packaging Adhesives Business di Henkel, spiega che queste tendenze rappresentano un cambio di paradigma: “I nostri Sustainability Days hanno rivelato che la ‘prossima normalità’ per gli imballaggi è già arrivata. È nostra responsabilità come attori principali nella catena del valore non solo comprendere le sfide del packaging di oggi, ma anche fornire soluzioni sostenibili che consentiranno a tutti gli attori a valle, non solo ai nostri clienti diretti, di rimanere competitivi in ​​futuro“.

Gli approcci olistici sono essenziali per evitare una visione limitata

Nel 2022, l’industria deve adottare una prospettiva globale. L’attenzione all’economia circolare e alla progettazione per il riciclo deve ora essere considerata “ordinaria amministrazione”. Tuttavia, altrettanto importanti sono gli aspetti che riguardano la riduzione e la dematerializzazione della CO2. Allo stesso modo, Quink mette in guardia dall’adottare un’attenzione troppo grande in una qualsiasi area: “Stiamo assistendo a un’enorme energia diretta alla sostenibilità in tutto il settore degli imballaggi, ma è fondamentale evitare una visione limitata e vedere qualsiasi metodo come la risposta definitiva. Ad esempio, all’interno del mercato europeo c’è una forte attenzione al riutilizzo, mentre gli Stati Uniti sono più focalizzati sulla compostabilità e sulla biodegradabilità. Tuttavia, nessuno dei due fornisce una soluzione generale e nessuno dei due si esclude a vicenda. Sarà fondamentale una valutazione di tutti i metodi basata sui fatti e delle relative conseguenze ambientali”.

Adottare una mentalità “trasparenza al primo posto”

Per ottenere una vera sostenibilità, è necessaria trasparenza nei metodi di certificazione e test. Arne Jost, Senior Manager Circularity Assessment and Validation for Packaging Adhesives di Henkel, spiega: “È fondamentale passare a pratiche più aperte e trasparenti come settore. Quando una parte della catena del valore fallisce, lo facciamo tutti, ma al contrario lavorare insieme è la chiave del successo. Trasparenza significa anche trasparenza per il consumatore, con chiarezza su come smaltire correttamente i diversi tipi di imballaggio dopo l’uso“.

I fornitori devono intensificare le soluzioni più sostenibili

I brand e i produttori di imballaggi che cercano di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei loro prodotti dovrebbero aspettarsi un’uguale attenzione dai propri fornitori. “In qualità di fornitore e partner leader nel settore dell’imballaggio, riteniamo di poter svolgere un ruolo chiave nell’aiutare i nostri clienti ad affrontare queste imprese e stiamo sfidando noi stessi per diventare più sostenibili nella produzione e nel processo“, afferma Quink. “Nel 2022, i brand e i produttori di imballaggi possono e devono aspettarsi che la loro catena di approvvigionamento adotti questa prospettiva“. In Henkel, un impegno strategico di lunga data per la sostenibilità ha fornito soluzioni ad alte prestazioni con un ridotto impatto ambientale. Questi includono tecnologie di polimerizzazione UV a minor consumo energetico che ora sono ancora più accessibili grazie all’aumento della capacità produttiva in Europa e ai nuovi impianti di produzione negli Stati Uniti che entreranno in funzione nel 2022. Henkel sta anche lavorando per ridurre l’uso di risorse e rifiuti attraverso alcuni provvedimenti come, ad esempio, la consegna in blocco di adesivi liquidi tramite autocisterne per evitare l’utilizzo di imballaggio.


A proposito di Henkel.

Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.

Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.

Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel visita il seguente link: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2022-02-01-driving-sustainability-in-the-flexible-packaging-and-paper-markets-in-2022-1566270

Logo Henkel

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO