Tempo di lettura stimato: 6 min
Stora Enso lancia una nuova tecnologia di tag RFID sostenibile denominata ECO, progettata per offrire funzionalità di packaging intelligente nella supply chain, nella vendita al dettaglio e nell’e-commerce. La tecnologia consente di creare etichette RFID su supporto cartaceo, fornendo una soluzione – priva di plastica e riciclabile – per l’autenticazione degli imballaggi.
Intelligent Packaging di Stora Enso rende possibile ed accessibile la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), che consente di localizzare automaticamente il prodotto confezionato, tracciarlo ed evitare le manomissioni su tutta la catena di approvvigionamento. La tecnologia ECO di Stora Enso consente di produrre etichette RFID su supporti 100% a base di fibre cartacee, a differenza delle etichette di plastica tradizionali, con una conseguente riduzione della carbon footprint per le aziende B2B e B2C che desiderano essere attente alla sostenibilità.
“Il lancio di ECO crea un’opzione realmente sostenibile per i nostri clienti e consumatori, accelerando l’uso della tecnologia intelligente nelle soluzioni rinnovabili di Stora Enso” ha afferma Martin Ros, Head of Stora Enso Intelligent Packaging. “La nostra tecnologia ECO è unica nel senso che offre un’opzione RFID riciclabile e priva di plastica, consentendo così la creazione di un’infrastruttura di packaging digitale e sostenibile.”
Integrando il tag RFID con un’etichetta in carta, il processo di produzione diventa più scalabile e, di conseguenza, anche più economico – tutto senza compromettere le prestazioni e l’affidabilità. Il tag ECO può essere riciclato in modo ecologico, insieme a carta e cartone. Inoltre, offre un’elevata conduttività ad un costo inferiore rispetto alle antenne in grafene o in argento stampato. La tecnologia ECO è disponibile per l’uso in più progetti – attualmente in corso – in più settori.
Intelligent Packaging di Stora Enso.
Il packaging intelligente di Stora Enso consente di localizzare e tracciare automaticamente i prodotti confezionati, rendendoli anche a prova di manomissione, lungo l’intera catena di approvvigionamento mediante la tecnologia RFID. RFID è una tecnologia wireless per il trasferimento di dati memorizzati elettronicamente su tag applicati ad una soluzione d’imballaggio. La tecnologia può identificare diverse centinaia di oggetti a velocità inferiori al secondo e senza interazione nel campo visivo. Inoltre, consente la comunicazione tra il brand-owner e l’utente finale, attraverso l’utilizzo di smartphone abilitati NFC (Near Field Communication). La soluzione fornisce sistemi di lettura completi e utilizza una soluzione track-and-trace in cloud che viene eseguita sulla piattaforma Microsoft Azure. Ulteriori informazioni sulla gamma Intelligent Packaging sono disponibili qui.
A proposito di Stora Enso.
Parte della bioeconomia, Stora Enso è un fornitore leader di soluzioni rinnovabili per il packaging, di biomateriali, di costruzioni in legno e di cartoncino e carta a livello globale. L’azienda si ispira ad un principio secondo il quale tutto ciò che è fatto da materiali fossili oggi può essere fatto da un albero domani. Stora Enso ha circa 26.000 dipendenti in oltre 30 paesi. Le vendite nel 2017 sono state di 10 miliardi di euro. Le azioni di Stora Enso sono quotate su Nasdaq Helsinki (STEAV, STERV) e Nasdaq Stockholm (STE A, STE R). Inoltre, le azioni sono negoziate negli USA come ADR (SEOAY). Per maggiori informazioni sui prodotti Stora Enso, visita la pagina https://www.sdrsrl.it/prodotti/cartularia-storaenso/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Stora Enso ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: http://news.cision.com/stora-enso-oyj/r/stora-enso-accelerates-growth-in-renewable-materials-by-co-operating-with-the-startup-sulapac,c2526941
Buonasera, vorrei avere maggiori informazioni sul packaging intelligente.
Puó essere applicato su cartone e buste?