Tempo di lettura stimato: 10 min

Rapida 145 e Rapida 164 in un nuovo design e con funzioni di automazione aggiuntive.

  • Velocità di stampa fino a 18.000 fogli/ora (Rapida 145) e 17.000 fogli/ora (Rapida 164)
  • Sistema di comando moderno e interattivo
  • Supporta un’ampia gamma di substrati
  • Varie configurazioni per una produzione in linea efficiente in termini di costi
  • Funzioni di automazione per cambi lavoro ultrarapidi
Il nuovo design della Rapida 145

La nuova Rapida 145 vanta ora lo stesso nuovo design di tutte le ultime macchine da stampa Koenig & Bauer

Koenig & Bauer è orgogliosa di annunciare il lancio sul mercato della nuovissima generazione di macchine offset a foglio di grande formato Rapida 145 e Rapida 164: inizialmente per il lancio era previsto un evento internazionale ma al momento le due macchine possono essere presentate solo a piccoli gruppi durante l’esecuzione di test di stampa. La nuova generazione di Rapida di grande formato è disponibile immediatamente.

Si può subito notare come entrambe le serie di grande formato vantino l’innovativo design che caratterizza i più recenti modelli di macchine Koenig & Bauer. Oltre questo, ci sono anche molte altre nuove funzionalità che consentiranno alle Rapida di grande formato di consolidare la loro posizione di leader di mercato in questa classe di formato. Gestiscono formati di fogli fino a 1.060 x 1.450 mm (Rapida 145) e 1.205 x 1.640 mm (Rapida 164) a una velocità di produzione massima standard di 16.000 fogli/ora nella lavorazione del cartone. Con il pacchetto High Speed la velocità massima raggiunge i 18.000 fogli/ora nella Rapida 145 e 17.000 fogli/ora nella Rapida 164. Insieme agli aggiornamenti delle funzioni di automazione, offrono i parametri prestazionali delle ultime macchine da stampa di medio formato – per il doppio del formato di stampa o anche di più.

Il separatore di fogli della nuova Rapida 145

Come è evidente in questa foto (separatore di fogli), ci sono solo pochissimi elementi di comando manuale in qualsiasi punto della macchina. Praticamente tutti i processi possono essere controllati tramite i pannelli touch o la console principale

Anche il concetto operativo è stato rinnovato. I grandi pannelli touch sull’alimentatore, sulla prima unità di stampa e sull’uscita rendono superflui molti pulsanti e altri elementi di comando. Tutti i processi di routine che normalmente vengono attivati in modo decentralizzato possono quindi essere controllati comodamente dalla console. Un indicatore di stato ben visibile alla consegna fornisce aggiornamenti istantanei sullo stato attuale della macchina. Vengono utilizzati colori differenti per segnalare se la macchina da stampa è in modalità di produzione, standby o manutenzione.

Telecamere del controllo colore in linea

Le telecamere per il controllo del colore in linea (al centro) e l’ispezione dei fogli con risoluzioni fino a 260 dpi controllano ogni singolo foglio durante la produzione. Errori e difetti vengono visualizzati sul Wallscreen e vengono prodotti report per verificarne la qualità

Controllo e monitoraggio digitale.

La console ErgoTronic è dotata di un monitor touchscreen e di un grande Wallscreen. Tutte le informazioni rilevanti sono visualizzate chiaramente su entrambi i display. Una serie di funzioni aggiuntive consente di monitorare la produzione in tempo reale. I dati di produzione e altre informazioni, come le emissioni di CO2, sono disponibili a colpo d’occhio. Stampa automatizzata di una sequenza di lavori, controllo tramite app di molte funzioni di stampa, accesso alla CustomerCommunity come punto di contatto centrale tra utenti e produttore e, naturalmente, una funzione per avviare singoli programmi di stampa utilizzando preimpostazioni basate sui dati forniti o salvati in precedenza: la console è l’interfaccia digitale per tutti i processi produttivi in sala stampa.

Tre diversi sistemi di monitoraggio, combinano il controllo del colore in linea (controllo del bilanciamento del grigio opzionale) con le funzioni di controllo della produzione (QualiTronic PrintCheck), il confronto con il PDF prestampa (QualiTronic PDFCheck) e l’ispezione del contenuto (QualiTronic PDF HighRes).

Sistema cambia lastre DriveTronic SPC

DriveTronic SPC: cambio lastre completamente automatico con lastre di stampa non bordate

Ulteriori vantaggi per gli specialisti del packaging.

La nuova generazione di Rapida di grande formato presenta notevoli miglioramenti, soprattutto per la sua principale applicazione nella stampa di imballaggi. La gamma di supporti lavorabili era già molto ampia in passato, consentendo spessori fino a 1,2 o 1,6 mm. Sui nuovi modelli può essere ulteriormente aumentata, anche oltre i 2 mm, semplicemente convertendo le unità di stampa. Le nuove funzionalità rappresentano un balzo in avanti per le aziende che lavorano con tipi di cartone pesante o offrono post-stampa su cartone ondulato.

Una Rapida 145 di nuova generazione

Infinite possibilità di configurazione: questa Rapida 145 nel CEC di Koenig & Bauer Sheetfed è montata su blocchi alti 555 mm e dispone di sette gruppi di stampa, due torri di verniciatura, gruppi di essiccazione intermedi, uscita estesa a tre sezioni con consegna a doppia pila e logistica di impilamento completamente automatica

Altre importanti modifiche riguardano le opzioni per consentire l’aumento dell’altezza delle pile. Sono disponibili cinque varianti, che coprono la gamma da 185 a 925 mm. L’innalzamento delle pile di 185, 370 o 555 mm può essere ottenuto posizionando la macchina su blocchi pressofusi consentendo così di evitare costi aggiuntivi per la base rialzata.

Miglioramenti significativi in molti dettagli.

Sono stati rivisti anche molti dettagli meno visibili ma altrettanto importanti. Questi includono gli elementi di guida del foglio nella consegna e consegna estesa (sezione essiccatore). Modifiche come questa sono state fondamentali per ottenere velocità di produzione massime fino a 18.000 fogli/ora con una gamma ancora più ampia di substrati e applicazioni di finitura. Grazie ad un freno lamiera dinamico, la consegna rimane completamente accessibile e visibile.

Gli alberi delle pinze a lunga durata con lubrificazione automatica e un numero ridotto di punti di lubrificazione manuale aiutano a semplificare la manutenzione. Lo stesso vale per il nuovo motore a corrente alternata delle Rapida di grande formato che oltre ad essere praticamente esente da manutenzione, riduce anche il consumo di energia.

La tecnologia AniSleeve per il cambio facile del rullo anilox

Il cambio dei rulli anilox può essere effettuato rapidamente da una sola persona senza bisogno di attrezzi grazie alla tecnologia AniSleeve

Elevata capacità produttiva e flessibilità.

Tutte le comprovate funzionalità di automazione e prestazioni dei modelli precedenti sono ovviamente disponibili anche nella nuova generazione di Rapida. Ciò inizia con la scelta infinita di configurazioni della macchina da stampa, con un massimo di 16 unità di stampa e finitura, insieme a configurazioni opzionali come alimentatore da bobina a foglio, unità di voltura convertibile automaticamente, gruppi di verniciatura ed essiccazione, consegna a doppia pila, per finire con logistica e cambio pila no-stop. È possibile creare configurazioni di macchine per stampatori di imballaggi e commerciali, fatte su misura seguendo requisiti specifici.

Sistema DriveTronic SIS

La maggior parte delle macchine Rapida offset a foglio di grande formato sono dotate di alimentazione senza squadre laterali DriveTronic SIS

Quando si tratta di automazione, la nuova generazione Rapida stabilisce un nuovo punto di riferimento nella stampa di grande formato. L’alimentazione senza squadre laterali DriveTronic SIS, cambio lastre simultaneo con DriveTronic SPC, il disinnesto delle unità inchiostratrici inutilizzate di serie, sistemi di lavaggio simultaneo dei caucciù CleanTronic, cambio rapido delle forme di rivestimento con DriveTronic SFC e cambio del rullo anilox con AniSleeve, sono solo alcuni degli eccezionali componenti di automazione che consentono una moltitudine di processi paralleli durante i cambi di lavoro e quindi contribuiscono a tempi di avviamento rapidissimi.

Tutti i componenti del sistema e le funzioni di automazione hanno un unico obiettivo, ovvero supportare nel miglior modo possibile gli utenti e consentire loro di produrre in modo efficiente e di successo, sia nel settore degli imballaggi che nel segmento commerciale. Le Rapida di grande formato sono quindi il mezzo di produzione ideale e garantiscono alle aziende di stampa di essere attrezzate per tutte le sfide attuali e future.

Visita https://www.koenig-bauer.com/en/newdimension/ per contenuti più interessanti sul lancio del prodotto.


A proposito di Koenig & Bauer.

Koenig & Bauer è il secondo produttore al mondo di macchine da stampa con la più ampia gamma di prodotti del settore. Per 200 anni, l’azienda ha supportato gli stampatori con tecnologie innovative, processi su misura e una vasta gamma di servizi. Il catalogo spazia dalla stampa di banconote, agli imballaggi di cartone, film, metallo e vetro, fino alla stampa di libri, display, codifica, riviste, pubblicità e giornali. Offset a foglio e a bobina, flessografia, offset senz’acqua, intaglio, perfezionamento simultaneo e serigrafia o getto d’inchiostro digitale – Koenig & Bauer è di casa praticamente in tutti i processi di stampa ed è il leader di mercato in molti di essi. Nell’esercizio 2016, i circa 5.500 dipendenti altamente qualificati in tutto il mondo hanno generato vendite per oltre 1,2 miliardi di euro.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in inglese, sotto forma di comunicato stampa, sul sito internazionale di Koenig & Bauer ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla seguente pagina: https://www.koenig-bauer.com/en/news/details/article/koenig-bauer-presents-a-new-generation-of-large-format-sheetfed-offset-presses/

Rapida RDC 106
Logo Koenig & Bauer

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle macchine da stampa,
le fustellatrici e le piega-incolla della famiglia Koenig & Bauer