Tempo di lettura stimato: 8 min
Koenig & Bauer offre un sistema di gestione delle giacenze e di tracciamento dei lotti tramite smartphone.

Posizione di stoccaggio dotata di tag NFC
La Rapida LiveApp, con il suo pannello informativo e le sue funzionalità di gestione della manutenzione, è sul mercato da circa un anno. Andando avanti, è ora in programma il suo ampliamento con la cosiddetta ProductionApp, un’assistente indispensabile nell’ambiente della produzione.
La seguente situazione si presenta ad un certo punto in ogni azienda del settore della stampa: un consumabile necessario come, ad esempio, un agente antischiuma o un solvente di lavaggio sono terminati. Il magazzino è vuoto perché un assistente nel un turno precedente ha preso l’ultima bottiglia o l’ultimo contenitore ma ha dimenticato di dirlo.
Koenig & Bauer ha raccolto la sfida di evitare tali fastidiose circostanze e ha sviluppato ProductionApp come con l’obiettivo di renderla potente strumento di gestione dell’inventario e di tracciamento dei lotti da utilizzare su dispositivi mobili Android. I primi utenti che l’hanno testata sono già pieni di elogi per ProductionApp.
Panoramica dei livelli di inventario.
La base dell’app è la funzione NFC che è già integrata in molti smartphone. L’utilizzo di questa tecnologia rende l’acquisizione dei dati nell’area di produzione allo stesso tempo semplice e affidabile.

Correzione delle quantità di inchiostro
in magazzino tramite ProductionApp
Il flusso di lavoro di ProductionApp inizia sugli scaffali. Le posizioni di stoccaggio dei vari consumabili come inchiostri, rivestimenti, caucciù o polveri sono fornite con un tag NFC. All’interno dell’app, successivamente, i tag di localizzazione possono essere assegnati a qualsiasi articolo scelto. L’app salva quindi, in automatico, queste associazioni.
Durante un controllo dell’inventario o dopo aver ricevuto una nuova consegna, i dati relativi all’articolo vengono visualizzati per una posizione di stoccaggio univoca. Il magazziniere può quindi confrontare le quantità visualizzate che sono effettivamente presenti. In caso di differenze, i numeri possono essere corretti in modo molto semplice. Le quantità di nuove forniture in entrata sono registrate. Per ogni articolo dato, quindi, i livelli attuali delle scorte sono riconciliati e aggiornati automaticamente (gestione delle giacenze). Questo processo è realizzato con l’aiuto della funzione NFC. Non appena lo smartphone rileva un tag di magazzino, i moduli di visualizzazione e di inserimento vengono aperti automaticamente. L’app non deve essere precedentemente avviata.

Scansione del codice di un lotto di inchiostro direttamente sulla posizione di consumo,
ovvero all’unità di stampa dove viene usato
Tracciamento dei lotti per tutto il processo fino alla macchina da stampa.
Alla macchina da stampa, le associazioni sono messe in relazione al punto di consumo, ad es. una particolare unità di stampa, e sono anche qui controllate tramite tag NFC. Le singole posizioni vengono assegnate tramite l’impostazione NFC. Tutte le informazioni rilevanti su un articolo (colore, quantità residua, ecc.) vengono visualizzate sullo smartphone direttamente nel punto di consumo. L’operatore seleziona la quantità che è stata ricaricata o ricaricata e analizza il codice batch del materiale di consumo interessato. La fotocamera si attiva automaticamente per eseguire la scansione del codice e il codice stesso viene quindi visualizzato non appena viene rilevato correttamente. L’operatore può anche visualizzare ulteriori informazioni utili, ad es. quando è necessario un rifornimento dell’articolo in questione o la quantità di inchiostro necessaria per il lavoro corrente.

Chiara panoramica dei livelli di stock su un tablet
La quantità ricaricata e il numero di lotto scansionato vengono salvati in un database, lavoro per lavoro, e i livelli rimanenti in magazzino vengono ridotti di conseguenza. Se la quantità in giacenza scende al di sotto di una soglia definita, un’e-mail viene inviata automaticamente al responsabile del magazzino o al reparto acquisti. Il destinatario dell’e-mail può essere impostato singolarmente per ciascun articolo. In questo modo, il necessario processo di ri-acquisto può essere automatizzato. Un’interfaccia di collegamento ad un negozio online è possibile e anche programmata per il futuro.
Il fastidioso monitoraggio delle scorte e i tempi morti dovuti alla mancanza di consumabili diventano un antico ricordo. Con l’aiuto dell’app, il tempo degli operatori viene liberato e può essere maggiormente usato per compiti significativi e creativi.
Vantaggi della ProductionApp:
– Tracciabilità dei lotti dei consumabili
– Gestione delle scorte
– Supporto per le attività degli stampatori e degli assistenti (indicazione di dove qualcosa deve essere fatto)
– Disponibilità di un elenco di tutti i materiali di consumo che sono stati utilizzati in combinazione con un dato lavoro
Oltre al tracciamento dei lotti per inchiostri, rivestimenti e simili, è anche possibile monitorare i materiali di consumo come caucciù o lame. L’app fornisce, ad esempio, informazioni esatte sul numero di stampe fatte con i caucciù attualmente montati. I confronti tra valore nominale e valore reale sulla durata del servizio sono un’altra possibilità. Se i caucciù hanno superato la durata di servizio pianificata, questo può essere segnalato e visualizzato. In questo modo è possibile indicare e programmare in anticipo compiti come la sostituzione dei caucciù o il rifornimento di polvere e solventi di lavaggio. Se il consumo cambia in modo significativo, inoltre, le cause precise possono essere esaminate.

Il codice del lotto viene mostrato sullo smartphone non appena viene identificato con successo
I processi complessi diventano un gioco da ragazzi.
L’app consente la definizione di un numero illimitato di posizioni di stoccaggio e le scorte in posizioni di stoccaggio multiple o distribuite possono essere aggregate. In questo modo, un’azienda può mantenere una panoramica esatta dei livelli di tutte le scorte, insieme. Oltre ai materiali di consumo per le macchine offset a foglio, è possibile integrare anche altri prodotti, ad es. l’adesivo per una piega-incolla.
La gestione delle scorte è notevolmente semplificata con ProductionApp, perché ricorda l’ordine delle aree degli scaffali per ogni posizione di stoccaggio definita.
Per utilizzare ProductionApp sono necessari solo tre prerequisiti: uno o più smartphone Android con Rapida ProductionApp installata, LogoTronic Professional come sistema di gestione della produzione e una rete wireless nell’azienda di stampa. Consulenti specializzati di Koenig & Bauer sono a disposizione per assistenza nell’installazione specifica per determinati processi e per la messa in servizio.
A proposito di Koenig & Bauer.
Con una storia ed un’esperienza consolidata di 200 anni, Konig & Bauer è leader mondiale nella produzione di macchine da stampa.
Per saperne di più, visita la sezione dedicata sul nostro sito: https://www.sdrsrl.it/prodotti/kba/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Koenig & Bauer ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.koenig-bauer.com/en/news/details/article/koenig-bauer-offers-inventory-management-and-consumables-lot-identification-and-tracking-via-smartphone/.