Tempo di lettura stimato: 7 min
Confezioni per oltre 1,2 miliardi di prodotti Henkel realizzate con materiale riciclato nel 2017.
Da Pattex a Perwoll, nel 2017, il packaging di oltre 1,2 miliardi di prodotti Henkel conteneva materiale riciclato. Questo importante risultato dimostra l’impegno dell’azienda nel migliorare la sostenibilità dei suoi imballaggi, per tutti i marchi e le diverse categorie.
Tre principi per l’imballaggio sostenibile.
“Seguiamo tre principi per l’imballaggio sostenibile“, afferma il Prof. Dr. Thomas Müller-Kirschbaum, Head della Ricerca e Sviluppo Globali nella business unit Laundry & Home Care di Henkel. “In primo luogo, vogliamo ridurre la quantità di imballaggio che usiamo. In secondo luogo, stiamo adattando il nostro packaging sia per realizzarlo con più materiale riciclato e sia per renderlo più facile da riciclare. Ciò rafforzerà lo slancio verso l”economia circolare’ – secondo la quale i materiali vengono raccolti dopo l’uso e possono essere reintegrati in nuovi processi di produzione più e più volte“.
Attraverso il perseguimento di questi tre principi applicati a tutto il proprio business nel mondo, Henkel punta a dare un proprio contributo complessivo più ampio all’utilizzo di un imballaggio sostenibile. Gli oltre 1,2 miliardi di prodotti di consumo con packaging contenente materiali riciclati includono esempi provenienti da tutte le aree del portfolio variegato e unico di Henkel. La bottiglia e l’applicatore per colla multiuso Pattex “Made At Home”, ad esempio, è realizzata con il 100% di materiale riciclato. Come esempio della business unit Henkel Beauty Care, le bottiglie utilizzate per la gamma di shampoo per capelli Syoss comprendono ora il 25% di plastica riciclata e il materiale utilizzato ha un’impronta ecologica inferiore dell’80% rispetto a un materiale nuovo comparabile. Allo stesso modo, il marchio di detersivo per bucato Lovables viene fornito anche in bottiglie prodotte con il 100 percento di plastica riciclata.
A marzo, Henkel ha annunciato una nuova partnership con l’organizzazione non governativa Waste Free Oceans per raccogliere rifiuti in plastica dagli oceani e dai fiumi. Questa collaborazione si inserisce all’interno delle attività esistenti di Henkel relative al packaging sostenibile e al riciclaggio, come ad esempio la sua partnership con l’impresa sociale Plastic Bank, che mira a fermare la plastica oceanica e offre opportunità alle persone in condizioni di povertà.
Iniziative inter-industriali per affrontare le sfide del packaging sostenibile.
La confezione svolge funzioni importanti come garantire l’igiene del prodotto contenuto e fornire spazio per informazioni su un suo uso sicuro e sostenibile. Tuttavia, una sfida è che la plastica riciclata non è disponibile in quantità e qualità sufficienti. Può, ad esempio, essere portatrice di odori indesiderati che alterano le caratteristiche del prodotto. Gli esperti di Henkel sono impegnati in diverse iniziative interindustriali per guidare il progresso verso soluzioni a queste sfide. Un esempio è la New Plastics Economy, un’iniziativa triennale gestita dalla Ellen MacArthur Foundation che riunisce i principali stakeholder interessati per riconsiderare il futuro della plastica. Henkel partecipa inoltre anche a CEFLEX, un consorzio di circa 50 società e organizzazioni europee che intendono realizzare imballaggi flessibili, costituiti da più strati di film o pellicola spesso difficili da separare, più semplici da riciclare.
“I progressi rispetto alla sostenibilità del packaging saranno possibili solo se le organizzazioni di tutte le fasi della catena del valore lavoreranno insieme“, afferma Müller-Kirschbaum. “Condividendo il nostro know-how, possiamo sviluppare tecnologie innovative e identificare miglioramenti per le infrastrutture che renderebbero più facile riciclare gli imballaggi in tutto il mondo.”
Ulteriori informazioni sull’approccio di Henkel all’imballaggio sostenibile sono disponibili su www.henkel.com/sustainability/positions/packaging
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2018-05-08-more-recycled-material-in-henkel-packaging-than-ever-before/848520.


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO