Tempo di lettura stimato: 7 min
Gli adesivi hot melt per la pallettizzazione garantiscono maggiore sostenibilità ed efficienza logistica.
Una nuova innovazione di Henkel Adhesive Technologies sta aiutando a ridurre la necessità di film plastici monouso e materiali di imballaggio durante il trasporto di merci su pallet. La pallettizzazione è una parte essenziale delle moderne catene di approvvigionamento, ma fino ad ora sono state necessarie grandi quantità di film plastici, strati intermedi e tappetini antiscivolo per stabilizzare e mettere in sicurezza le merci impilate. Il nuovo Technomelt Supra 7220 PS Easyflow di Henkel, produttore di adesivi leader, cambia radicalmente questo aspetto.
Il nuovo adesivo hot melt riduce in modo significativo o elimina completamente la necessità di film e pellicola estensibile per pallet. Riducendo i materiali e gli scarti, consente a produttori, specialisti della logistica, distributori e rivenditori di raggiungere obiettivi di sostenibilità sempre più rigorosi. Con Technomelt Supra 7220 PS Easyflow, Henkel aiuta il settore a ripensare l’attuale processo di pallettizzazione. Con l’utilizzo di adesivi hot melt altamente efficienti, è possibile risparmiare grandi quantità di plastica per l’imballaggio e, allo stesso tempo, è possibile aumentare la sicurezza e l’efficienza dei processi grazie all’innovativo formato Easyflow dell’adesivo.
“In Henkel riconosciamo l’importanza della sostenibilità per l’industria del packaging e per la società in generale“, ha commentato Stephan Hähnert, Business Development Manager Sustainability for Consumer Goods Adhesives. “Con soluzioni come Technomelt Supra 7220 PS Easyflow, possiamo aiutare i nostri clienti a soddisfare gli attuali standard di sostenibilità e supportare i loro sforzi nel ridurre i rifiuti di plastica. Allo stesso tempo, possiamo contribuire a rendere i processi produttivi e logistici più efficienti ed economici. Con il nostro nuovo formato Easyflow, soluzione sviluppata anche come sistema chiuso e automatizzato, possiamo garantire ambienti di lavoro più sicuri e ridurre al minimo i tempi di fermo”.
La nuova soluzione di Henkel consente di pallettizzare vari materiali con una minima o nulla quantità di film plastico ed è adatta a tutti i diversi tipi di merci di riempimento. Un adesivo hot melt unisce le confezioni esterne tra loro tramite un processo automatizzato. Questo protegge in modo sicuro i pallet. A seconda del prodotto confezionato, gli adesivi possono essere regolati per ottenere le prestazioni desiderate.
Riducendo la quantità di materiale da imballaggio, il trasporto delle merci su pallet è significativamente più sostenibile ed efficiente. Questa soluzione, oltre a ridurre i costi dei film plastici ed eliminare l’uso di tappetini antiscivolo e degli strati intermedi necessari per la pallettizzazione, elimina anche i costi aggiuntivi e l’impatto ambientale legati allo smaltimento dei materiali. Inoltre, gli imballaggi in cartone incollato possono essere riciclati, aumentando la sostenibilità nella catena di approvvigionamento. Per i rivenditori, la soluzione offre una depallettizzazione più semplice e veloce, consentendo inoltre di automatizzare completamente il processo.

I piccoli mini cuscini non appiccicosi possono fluire liberamente e consentire l’alimentazione automatica nei sistemi di fusione.
Maggiore sicurezza ed efficienza con Technomelt Supra 7220 PS Easyflow.
Oltre all’ottimizzazione della logistica, la soluzione contribuisce a nuovi standard di sicurezza per gli operatori della linea di produzione, eliminando la movimentazione manuale dell’adesivo hot melt e la possibile esposizione alle alte temperature. Il sistema di alimentazione automatico e chiuso, che per una maggiore flessibilità consente lo stoccaggio lontano dalla linea di produzione, aiuta anche a creare un ambiente di lavoro più pulito e sicuro.
Evitando la contaminazione nel sistema, questa soluzione innovativa riduce le richieste di manutenzione delle apparecchiature. Inoltre, grazie all’innovativo formato di confezionamento dell’adesivo Henkel, aumentano significativamente le prestazioni e l’efficienza del processo. I mini cuscini antiaderenti, progettati per tutte le linee di produzione, possono scorrere liberamente consentendo così il sistema di alimentazione automatica dal lato adesivo. Ciò garantisce una erogazione uniforme di adesivo alle unità di fusione secondo necessità, senza interruzioni o fluttuazioni di temperatura che possono influire sulle prestazioni.
Ulteriori informazioni possono essere trovate qui (in lingua inglese).
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2021-06-08-new-palletizing-adhesive-packaging-format-from-henkel-cuts-packaging-and-plastic-waste-1230372


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO