Tempo di lettura stimato: 8 min

Webinar e white paper sui prossimi cambiamenti per gli imballaggi a contatto con gli alimenti nel 2021.

L’importanza della sicurezza alimentare negli imballaggi rimane fondamentale per i consumatori. Allo stesso tempo, la sostenibilità del packaging sta diventando sempre più rilevante come fattore nella decisione di acquisto. I legislatori stanno agendo sempre più su queste richieste, introducendo una regolamentazione pertinente. Alcuni esempi: a partire da gennaio 2022, è probabile che la Francia vieti completamente l’uso di oli minerali negli imballaggi con la “Loi relative à la lute contre le gaspillage et pour une économie circulaire” (AGEC). Nel frattempo, la Germania sta lavorando a nuove linee guida più rigorose sui valori limite per gli oli minerali per quanto riguarda il riutilizzo della carta riciclata per applicazioni a contatto con gli alimenti.

Per coloro che lavorano nella catena del valore del packaging, sostenibilità e sicurezza alimentare non possono essere viste in modo indipendente. l’una non può essere compromessa per il bene dell’altra. Tuttavia, le modifiche apportate per uno scopo possono benissimo avere un impatto sull’altro: ad esempio, nuovi materiali più sostenibili possono avere proprietà di protezione alimentare diverse. Si tratta di una sfida complessa che rende necessaria la collaborazione dell’intera catena del valore del packaging. L’industria ha bisogno di sviluppare soluzioni innovative che aiutino ad adeguare gli attuali requisiti di sostenibilità e sicurezza alimentare negli imballaggi alle normative in arrivo. In qualità di produttore leader mondiale di soluzioni adesive, è particolarmente importante per Henkel condividere le sue conoscenze su queste varie dimensioni con i suoi partner, clienti e fornitori tramite webinar e white paper. L’obiettivo di Henkel è promuovere questi sviluppi all’interno del settore e, di conseguenza, nella società.

Sostenere la catena del valore per stare al passo con normative complesse.

Quest’anno assisteremo a cambiamenti di vasta portata per i nostri clienti, con forti implicazioni per l’intera industria del packaging“, commenta la dott.ssa Monika Tönnießen, Head of Food Safety Compliance – Global Food Safety, Product Safety and Regulatory Affairs di Henkel. Tönnießen spiega: “Tra questi cambiamenti è di particolare importanza l’implementazione finale del 15° emendamento alla European Plastics Regulation. Questo regolamento specifica ulteriormente il livello consentito di alcune sostanze potenzialmente migrabili negli alimenti in modo significativo, come ad esempio le ammine aromatiche primarie (PAA)”. La normativa prevede un periodo transitorio di due anni per i materiali conformi alla vecchia normativa e immessi sul mercato prima del 23 marzo 2021 consentendo l’esaurimento delle scorte esistenti. La transizione è facilitata da metodi di prova più elaborati come le tecniche cromatografiche che saranno necessarie affinché ogni convertitore dimostri l’innocuità. “Poiché i nostri team, in particolare in tossicologia e analisi, hanno anticipato tali cambiamenti, siamo in grado di offrire ai nostri clienti un supporto attivo e capacità di test all’avanguardia per queste sostanze preoccupanti“, afferma il dott. André Weiss, Manager Instrumental Analytics, Food Safety, Corporate Scientific Services di Henkel. “Inoltre, possiamo fornire loro approfondimenti ancora più dettagliati con i nostri white paper su argomenti correlati rivisti di recente e con le nostre dichiarazioni di contatto con gli alimenti costantemente aggiornate“, conclude la dott.ssa Monika Tönnießen.

Henkel Adhesives forum - piattaforma attiva 24/7 per approfondimenti su Sostenibilità, Economia Circolare e Sicurezza dell'imballaggio alimentare

Webinar sul trasferimento della conoscenza digitale di Henkel.

Basandosi sull’elevata domanda di questi format negli ultimi anni, Henkel porrà un’attenzione particolare sul tema della sostenibilità nella sua prossima serie di webinar e condividerà l’esperienza dell’azienda in questo settore. I webinar del 2021 riuniranno quindi informazioni su argomenti che hanno già cambiato l’industria del packaging negli ultimi anni: ad esempio, gli ultimi sviluppi nel campo dei componenti degli oli minerali, con approfondimenti sulla situazione normativa e un focus particolare sulla sostenibilità. La serie di webinar sarà accessibile sulla piattaforma online di Henkel, Henkel Adhesives Forum, lanciata di recente:

  • 16 giugno 2021: “La plastica monouso nell’UE – Dalla regolamentazione all’attuazione e gli impatti”
  • 23 giugno 2021: “Dalla plastica alle cannucce di carta – Sfide e soluzioni”
  • 15 settembre 2021: “Materiali riciclati a contatto con alimenti – Normative e stato attuale in Europa e Nord America”
  • 23 settembre 2021 “Nozioni di base sull’analisi delle migrazioni – Adesivi negli imballaggi alimentari”
  • 5 ottobre 2021 “Componenti di oli minerali negli imballaggi alimentari – Quello che c’è da sapere sugli adesivi”
  • 3 novembre 2021 “Aggiornamenti della normativa mondiale sugli adesivi a contatto con gli alimenti”

L’adattamento della filiera produttiva e la complessità delle normative richiedono informazioni approfondite.

Henkel offre ai propri clienti un ulteriore prezioso strumento con le sue dichiarazioni di contatto con gli alimenti: includono approfondimenti sulla possibile presenza di sostanze potenzialmente pericolose come metalli o sostanze potenzialmente genotossiche e PAA. I test necessari per identificare queste sostanze critiche vengono eseguiti da esperti interni del dipartimento analitico di Henkel e offrono ai clienti la sicurezza e le informazioni di cui hanno bisogno per dimostrare lungo la catena del valore che il packaging alimentare prodotto è conforme alle normative più recenti. I documenti sono costantemente aggiornati per garantire la correttezza delle informazioni. Inoltre, il gruppo di esperti di Henkel fornisce anche white paper aggiornati. Questi forniscono ai lettori una panoramica olistica degli argomenti più importanti nel campo degli imballaggi per alimenti. I white paper trattano argomenti come le ammine aromatiche primarie, i componenti dell’olio minerale negli imballaggi alimentari o la legislazione sul contatto con gli alimenti con particolare attenzione all’Unione Europea.

Chi è interessato a scoprire maggiori informazioni, può consultare il calendario dei webinar qui: https://www.henkel-adhesives.com/uk/en/applications/all-applications/industry-insights/henkel-adhesives-forum.html


A proposito di Henkel.

Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.

Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.

Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2021-06-10-henkel-on-food-contact-packaging-sustainability-and-food-safety-are-two-sides-of-the-same-coin-1232438

Logo Henkel
Logo Technomelt

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO