Tempo di lettura stimato: 6 min

Le aziende richiedono una ripresa da COVID-19 ad impatto zero.

Henkel è tra le 155 principali aziende mondiali appartenenti 34 settori differenti, che hanno firmato una dichiarazione in cui esortano i governi di tutto il mondo ad allineare i loro aiuti economici e gli sforzi per la ripresa dalla pandemia con la più recente scienza del clima.

Le aziende, che fanno tutte parte dell’iniziativa Science Based Targets (SBTi), chiedono politiche che costruiranno la resilienza contro gli shock futuri, sostenendo gli sforzi per mantenere l’innalzamento della temperatura globale sotto i 1,5 ° C rispetto ai livelli preindustriali, in linea con il raggiungimento di emissioni nette pari a zero ben prima del 2050.

“Ora dobbiamo investire in innovazione, ampliare le soluzioni che già abbiamo e lavorare con i nostri partner lungo la catena del valore verso la neutralità climatica. Per raggiungere questo obiettivo, ci siamo posti target ambiziosi e basati sulla scienza “, ha dichiarato Carsten Knobel, CEO di Henkel.

Le voci dell’industria sono convocate dall’iniziativa Science Based Targets e dai suoi partner della campagna “Business Ambition for 1,5 ° C”, il Global Compact delle Nazioni Unite e la coalizione We Mean Business. SBTi, che è una collaborazione tra CDP (precedentemente Carbon Disclosure Project), il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute e il WWF, valuta e convalida autonomamente gli obiettivi climatici aziendali rispetto alla più recente scienza del clima.

Le 155 aziende hanno già fissato o si sono impegnate a stabilire una riduzione delle emissioni: gli obiettivi di Henkel sono stati recentemente approvati dall’iniziativa Science Based Targets. Firmando la dichiarazione, le aziende stanno ribadendo che le loro decisioni e azioni rimangono fondate nella scienza, mentre invitano i governi a “dare priorità a una transizione più rapida ed equa da un’economia grigia a un’economia verde”.

La dichiarazione congiunta arriva mentre i governi di tutto il mondo stanno preparando pacchetti speciali per aiutare le economie a riprendersi dagli impatti della pandemia di coronavirus e mentre si preparano a presentare piani climatici nazionali rafforzati ai sensi dell’Accordo di Parigi.

“I governi hanno un ruolo fondamentale da svolgere allineando le politiche e i piani di risanamento con la più recente scienza del clima, ma non possono guidare da soli una trasformazione socioeconomica sistemica. Per fronteggiare le crisi interconnesse che stiamo vivendo, dobbiamo lavorare insieme come comunità internazionale per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e l’Accordo di Parigi “, ha dichiarato Lila Karbassi, capo dei programmi del Global Compact delle Nazioni Unite e membro del consiglio di iniziativa di Science Based Targets.

Henkel: verso le emissioni nette pari a zero

L’impegno di Henkel per la protezione del clima.

Henkel vuole dare un contributo positivo alla protezione del clima e sostiene pienamente l’impegno dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Entro il 2040, Henkel vuole diventare un’azienda climate-positive.

Sulla base dei suoi obiettivi a lungo termine, la società ha desunto specifici obiettivi di riduzione delle emissioni, che sono stati approvati dall’iniziativa Science Based Targets come coerenti con i livelli richiesti per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi nel limitare il riscaldamento globale a 1,5 ° C.

Per ulteriori informazioni sull’impegno e gli obiettivi di Henkel per la protezione del clima, potete visitare la pagina www.henkel.com/sustainability/climate-positive.


A proposito di Henkel.

Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.

Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.

Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2020-05-19-henkel-joins-major-global-climate-advocacy-effort-1063700

Logo Henkel
Logo Technomelt

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO