Tempo di lettura stimato: 6 min

La multinazionale tedesca, leader nel settore delle tecnologie adesive per il packaging, compie oggi 142 anni.

Era il 1876 e l’allora giovanissimo Fritz Henkel decise di dare vita, insieme a due suoi partner, alla Henkel & Cie, nella città tedesca di Aachen, conosciuta in italiano con il nome di Aquisgrana. A quel tempo, l’azienda non aveva la struttura internazionale e diversificata che ha oggi ma proponeva, ad ogni modo, un prodotto innovativo per l’epoca. Infatti, Fritz Henkel e i suoi partner iniziarono la produzione e commercializzazione di un detergente per bucato a base di silicato di sodio, chiamato Universal-Waschmittel, che veniva venduto impacchettato, invece che sfuso come tutti i suoi concorrenti.

Questo primo passo, avvenuto esattamente 142 anni fa, segnò l’inizio di una storia di successo che vede oggi Henkel essere la leader sui mercati globali di riferimento nei settori relativi alle tre sue divisioni: Adhesive Technologies, Beauty Care e Laundry & Home Care. La Henkel, infatti, vanta oggi un fatturato di oltre 20 miliardi di euro e un numero totale di dipendenti che supera le 53.000 unità. In particolar modo, la divisione Adhesives Technologies, la quale produce anche le soluzioni adesive per il confezionamento – fine linea – ed il packaging – paper converting -, rappresenta quasi il 50% delle cifre relative al fatturato e al numero totale di dipendenti.

Primi Adesivi Henkel

Ma quando è iniziata la produzione degli adesivi Henkel? Circa 46 anni dopo. Nel 1922, infatti, vengono formulati e sviluppati i primi adesivi per carta (Sula), cartoncino (Desula) e packaging (Buba). All’inizio, servivano per soddisfare le esigenze della casa produttrice stessa e bisognerà aspettare il 1923 per registrare la prima vendita di colla Henkel ad una azienda vicina. Solo a partire dal 1928, però, è iniziata la vera e propria commercializzazione ed esportazione degli adesivi Henkel in Europa. Dal 1929, poi, quest’esportazione include anche altri paesi, ovvero: Australia e Sud America.

In questi ultimi 90 anni, le tecnologie adesive Henkel si sono sviluppate considerevolmente ed includono tutte le applicazioni tecnologiche, incluse: hot-melt (con il marchio Technomelt), a freddo (con il marchio Aquence) ed altre (con altri marchi leader di settore).

Inoltre, la multinazionale tedesca ha investito notevolmente nella ricerca e sviluppo di adesivi ultra-performanti e, soprattutto, ultra-sicuri per il contatto con alimenti. Come, ad esempio, la gamma Technomelt Supra Pro, usando la quale è garantito che anche per applicazioni cinque volte superiori alla quantità consigliata, non saranno rilevati in nessun modo nei prodotti alimentari confezionati oli minerali MOSH e MOAH nocivi per la salute umana.

La volontà di Henkel di continuare ad investire nel settore delle tecnologie adesive, incluso quelle per il packaging ed il confezionamento, si è recentemente concretizzata ancora nell’avvio della costruzione di un innovativo centro di ricerca dedicato, nella città di Düsseldorf.

A proposito di Henkel Adhesive Technologies.

Henkel Adhesive Technologies è leader nel settore delle soluzioni ad alto impatto per adesivi, sigillanti e rivestimenti funzionali in tutto il mondo. La business unit serve circa 130.000 clienti in oltre 800 aree industriali con prodotti e tecnologie su misura utilizzati in un’ampia gamma di beni di consumo e prodotti industriali. Circa 26.000 dipendenti lavorano per la business unit, inclusi circa 8.000 specialisti tecnici che collaborano a stretto contatto con i clienti di tutto il mondo per rendere le automobili più leggere, l’elettronica più potente o l’imballaggio alimentare più sicuro. Le innovazioni sono una priorità strategica, rappresentando circa il 30 percento delle vendite annuali di Henkel – Adhesive Technologies.

La divisione Adhesive Technologies, con i suoi oltre 9 miliardi di euro di fatturato nel 2017, fa di Henkel il primo produttore di adesivi al mondo. All’interno di questa business unit, i due marchi di riferimento del settore cartotecnico e dell’imballaggio sono Technomelt e Aquence.

Per saperne di più, visita la pagina dedicata all’interno del nostro catalogo prodotti: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.

A proposito di Henkel.

Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.

Logo Henkel
Logo Technomelt

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO