Tempo di lettura stimato: 7 min
Collaborazione nell’elettronica stampata: i partner hanno sviluppato un innovativo cerotto intelligente per la salute, attualmente in fase di test sui pazienti COVID-19.
Insieme a sei società mediche e tecnologiche, Henkel ha sviluppato un innovativo cerotto intelligente per la salute che consente il monitoraggio continuo, remoto e wireless della respirazione, della frequenza cardiaca e presto anche della temperatura dei pazienti. Il prodotto, inizialmente progettato per monitorare le funzioni vitali dei pazienti con insufficienza cardiaca ed epilessia, sarà presto testato per l’uso del monitoraggio dei pazienti con coronavirus in un ospedale belga. I partner mirano a migliorare ulteriormente la tecnologia nel prossimo mese, per rispondere ad un potenziale nuovo aumento dei casi di COVID-19 in autunno.
Il nuovo “smart patch COVID-19” è il risultato di una collaborazione tra le società belghe Byteflies, Melexis, Quad Industries, Televic e Z-Plus e i dipartimenti belgi delle multinazionali Henkel e Nitto. Tutti i partner hanno fornito competenza e componenti tecnologici per il cerotto adesivo lungo 15 cm, che può essere facilmente applicato sul lato sinistro del torace. È stato sviluppato appositamente per uso medico. È delicato sulla pelle e contiene elettrodi ad alta tecnologia e inchiostri conduttivi per la registrazione dei segni vitali. Un “punto sensore” situato al centro del cerotto raccoglie i segni vitali del paziente e invia tutti i dati al cloud in modalità wireless. Un mini sensore di temperatura sarà presto integrato. Gli infermieri del centro sanitario e il medico di famiglia o lo specialista del paziente possono quindi accedere a questi dati in cloud su una piattaforma intuitiva. Pertanto, l’innovativo cerotto può migliorare il monitoraggio del paziente a casa e ridurre il tempo nella gestione dei dati medici.
Henkel come fornitore leader a livello globale di adesivi, ha sviluppato elettrodi e inchiostri conduttivi. Grazie ai materiali innovativi, il cerotto può essere utilizzato per cinque giorni anziché per un solo giorno. “Lo “smart patch COVID-19” dimostra le enormi potenzialità di applicazioni dell’elettronica stampata e la potenza degli approcci di partnership sul mercato”, afferma Stijn Gillissen, Global Head of Printed Electronics di Henkel. “Al momento la maggior parte dei segni vitali dei pazienti COVID-19 sono registrati manualmente. Il personale degli ospedali e delle case di cura deve registrare questi parametri più volte al giorno e quindi elaborare i dati manualmente. Il nostro sistema permette di far risparmiare molto tempo e di ridurre il numero delle esposizioni a possibili infezioni. “
Inoltre, il sistema offre anche grandi vantaggi ai pazienti in quarantena domestica o nelle case di cura, in quanto consente di effettuare e inviare misurazioni automaticamente. Si è certi dunque, che le misurazioni sono corrette e vengono costantemente monitorate. Ciò significa che si può agire rapidamente con azioni mirate e, se necessario, sì può contattare immediatamente un assistente di un centro sanitario. Tutto ciò può offrire una grande rassicurazione, in particolar modo agli anziani nelle case di riposo e alle loro famiglie. Il sistema rassicurerà anche i medici generici e le infermiere domestiche nei confronti dei loro pazienti e alleggerirà parte dell’onere di monitoraggio.
Primo test e lancio in Belgio.
L’ospedale di Oost-Limburg, in Belgio, sarà il primo istituto medico ad avviare studi clinici con lo “smart patch COVID-19”. L’ospedale inizierà a testare il cerotto su circa 20 dei suoi pazienti nelle prossime settimane. Sulla base di questo test, i partner mirano nei prossimi mesi ad utilizzare questo prodotto in altri ospedali e case di cura entro.
Webinar su applicazioni sanitarie intelligenti.
“Gli ultimi sviluppi globali hanno esercitato pressioni sui sistemi sanitari globali”, aggiunge Gillissen. “La necessità di soluzioni tecniche intelligenti basate sull’elettronica stampata in campo medico è in aumento poiché le tecnologie innovative possono supportare i medici professionisti nel monitoraggio dei pazienti da remoto, consentendo migliori trattamenti, soggiorni ospedalieri più brevi e, soprattutto, maggiore comodità per i pazienti.” Pertanto, Henkel terrà un webinar gratuito su “Materiali elettronici stampati per applicazioni di monitoraggio intelligente della salute” il 28 aprile alle 10 e alle 16:00 CET. Durante il webinar gli esperti di Henkel mostreranno gli ultimi sviluppi dei materiali e forniranno approfondimenti sugli argomenti chiave attuali nel settore medico. Gli interessati possono accedere al seguente link: https://register.gotowebinar.com/rt/1697793693944193292
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2020-04-27-henkel-materials-enable-remote-monitoring-of-coronavirus-patients-1059582


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie innovative di Henkel