Tempo di lettura stimato: 8 min

Framework strategico ampliato per promuovere un’economia circolare.

Lavorando a partire dagli sforzi già fatti e i progressi già realizzati nel packaging sostenibile, Henkel sta intensificando il proprio impegno per promuovere ulteriormente un’economia circolare: la multinazionale tedesca si è prefissata ulteriori obiettivi all’interno di un quadro strategico ampliato. Entro il 2025, il 100% delle confezioni dei prodotti Henkel sarà riciclabile, riutilizzabile o compostabile*. Nello stesso arco di tempo, Henkel si è prefissata di arrivare ad utilizzare il 35 percento di plastica riciclata per i suoi prodotti di consumo in Europa.

Henkel si è concentrata sulla sostenibilità del packaging per diversi decenni: tutti gli imballaggi sono progettati per soddisfare le aspettative dei consumatori e utilizzare la minor quantità possibile di materie prime ed è stato preferito l’uso di materiali sostenibili. Riprendendo le tre fasi chiave della catena del valore circolare, il nuovo framework strategico di Henkel segue un approccio olistico. Sottolinea l’ambizione dell’azienda nell’essere leader nella sostenibilità, guidando i progressi verso un futuro sostenibile insieme ai suoi partner dei diversi settori.

È più importante che mai per le aziende, i consumatori, i governi e le altre organizzazioni promuovere il progresso verso un’economia circolare. Solo riciclando e riusando quanti più materiali possibili potremo vivere entro i limiti delle risorse del nostro pianeta. Questo concetto è alla base del nostro approccio al packaging sostenibile“, afferma Kathrin Menges, Executive Vice President Human Resources di Henkel e presidente del Sustainability Council di Henkel. “Insieme ai nostri partner lungo l’intera catena del valore, vogliamo includere materiali da fonti sostenibili e design intelligente per chiudere il ciclo, a beneficio delle persone e del pianeta.

Framework strategico ampliato per la sostenibilità dell’imballaggio.

Il nuovo framework di Henkel per l’imballaggio sostenibile riflette le tre fasi chiave di una circular value chain. Ciascuna di queste fasi è tradotta in azioni specifiche:

  • Materiali da fonti sostenibili: Henkel è impegnata nell’utilizzo di in una quota crescente di materiali sostenibili nelle sue soluzioni di packaging, in particolare nell’uso di plastica riciclata e di materiali rinnovabili come carta e cartone.
  • Smart packaging design: poiché i materiali di imballaggio riciclati o rinnovabili spesso hanno proprietà diverse, come ad esempio quelle relative alla stabilità o all’estetica, l’uso di un design smart è un prerequisito essenziale per sostituire ancora di più materiali vergini nelle confezioni dei prodotti Henkel. Ecco perché l’azienda focalizzerà ancora di più la sua attenzione sui principi specifici di design che permettono un’economia circolare dall’inizio alla fine. Smart design significa anche ripensare alcuni concetti di packaging in quanto tali: Henkel esplorerà soluzioni innovative lungo l’intera catena del valore, come ad esempio nell’ambito degli imballaggi per il trasporto e della relativa logistica. Inoltre, Henkel continua i suoi sforzi per ridurre la quantità totale di materiale da imballaggio utilizzato e per garantire che venga utilizzato esclusivamente il materiale che è assolutamente indispensabile.
  • Chiusura del ciclo: Henkel è da tempo impegnata nel garantire che il packaging dei suoi prodotti possa essere riciclato dopo che il prodotto stesso è stato consumato, ad esempio creando partnership per promuovere sistemi idonei per il riciclo. L’azienda approfondirà ulteriormente altre soluzioni, come i sistemi di ricarica che consentono ai consumatori di riutilizzare gli imballaggi già usati. Henkel sta inoltre attivamente ricercando materiali che consentano di far ritornare gli imballaggi ai cicli della natura, come i materiali biodegradabili conformi agli standard internazionali di compostaggio.
Partnership per promuovere la sostenibilità del packaging.

I progressi nella sostenibilità dell’imballaggio saranno possibili se le organizzazioni che operano nei diversi settori e su tutta la value chain lavoreranno insieme. Per questo motivo Henkel sta collaborando con una molteplicità di partner diversi per guidare l’innovazione nello sviluppo del packaging e promuovere una migliore infrastruttura di riciclo. Ad esempio, l’azienda sta partecipando alla New Plastics Economy, un’iniziativa guidata dalla Ellen MacArthur Foundation, che riunisce gli stakeholder interessati per ripensare e ridisegnare il futuro della plastica e dare maggiore slancio ad un’economia circolare. Henkel sta inoltre collaborando con la Plastic Bank, una impresa sociale che ha come obiettivo quello di combattere il problema della plastica negli oceani e offrire opportunità alle persone in condizioni di povertà dando loro la possibilità di guadagnare denaro o servizi rimuovendo i rifiuti in plastica dall’ambiente in cui vivono. La plastica raccolta viene quindi messa a disposizione per essere riciclata.

Ulteriori informazioni sull’approccio di Henkel e sugli obiettivi fissati nell’ambito del packaging sostenibile sono disponibili su www.henkel.com/sustainability/positions/packaging.

*ad eccezione dei prodotti adesivi in ​​cui i residui possono influire sulla riciclabilità

A proposito di Henkel.

Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.

Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.

Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2018-09-03-henkel-announces-ambitious-targets-for-sustainable-packaging/873418.

Logo Henkel
Logo Technomelt

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO