Tempo di lettura stimato: 11 min
Rapida 75 PRO – La migliore macchina da stampa B2 sul mercato.
Dotazione più accessoriata e maggiore automazione: è così che si possono riassumere i tratti distintivi della Rapida 75 PRO. Con la macchina B2 è possibile produrre con sicurezza anche in futuro nella fascia di potenza superiore, con velocità sorprendenti: fino a 15.000 fogli/h nella versione standard o 16.000 fogli/h come optional.
Rapida 75 PRO – Immagine interattiva.
Scopri ora tutte le funzionalità e caratteristiche tecniche della Rapida 75 PRO attraverso l’immagine interattiva qui sotto. Passando con il mouse sopra le diverse componenti, saranno evidenziate delle aree sulle quali è possibile cliccare per far apparire informazioni dettagliate, immagini e video.

Mettifoglio
La Rapida 75 PRO è munita di un mettifoglio moderno configurato per
la velocità di produzione fino a 16.000 fogli/h e dotato di lastra portapila.
Diverse funzioni di regolazione possono essere controllate in modo
centralizzato dal pulpito di comando centrale ErgoTronic, con la
conseguente velocizzazione del lavoro durante il cambio del substrato
e della pila.
Il mettifoglio è coadiuvato da un dispositivo automatico continuo per
tirature più lunghe, dal pacchetto cartone ed altri accessori che
garantiscono l'introduzione di substrati spessi e sottili nei gruppi di stampa.
CARATTERISTICHE TECNICHE
METTIFOGLIO
- Mettifoglio ad alte prestazioni per un'ampia gamma di supporti di stampa
- Insonorizzazione per minimizzare il rumore
- Separatore di fogli produttivo per separare e introdurre i substrati in modo affidabile
- Impostazione centralizzata del formato per separatore di fogli, squadre laterali e
soffiatori laterali tramite il pulpito di comando ErgoTronic - Soffiatori laterali a supporto della separazione dei fogli
- Sensore dei fogli fuori squadra per una corsa dei fogli sicura
- Regolazione automatica dei bordi laterali e della corsa delle pile tramite sensori
- Dispositivo automatico continuo con barre singole per continuità di produzione (opzione)
TAVOLA METTIFOGLIO A NASTRI ASPIRATORI
- In lamiera strutturata inossidabile antistatica
- Due nastri aspiratori
- Sistema di aspirazione sottovuoto multicamere e braccio portabobina con elementi
di conduzione del foglio per un esatto trasferimento dei fogli - Rallentamento meccanico del foglio per un approdo ottimale del foglio alle squadre frontali
ALIMENTAZIONE
- Alimentazione a pinze oscillanti e tamburo di immissione a grandezza semplice
- Squadra laterale pneumatica e ugelli Venturi per un orientamento dei fogli ottimale
- Nessuna necessità di adattamento dell'altezza delle squadre di copertura ai diversi
supporti di stampa - Regolazione diagonale della linea di alimentazione +/- 0,3 mm
CONTROLLO DEI FOGLI
- Controllo ad ultrasuoni ed elettromeccanico dei doppi fogli
- Sensore ottico fotoelettrico della squadra frontale
- Dispositivo di arresto per smarginamento a comando elettropneumatico
per fogli mancanti, disallineati o doppi
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo di stampa
Nei gruppi di stampa della Rapida 75 PRO ritroviamo l'affidabile meccanica
ampiamente collaudata dei modelli Rapida in mezzo formato.
La corsa dei fogli è disegnata in modo che i substrati attraversino
la macchina senza contatto e con una traiettoria pressoché rettilinea.
In questo modo è possibile stampare senza problemi e con un'elevata qualità
materiali resistenti alla flessione, sia sottili che di forte spessore. Per la stampa
in bianca e in volta è disponibile un'inversione del foglio
a commutazione automatica.
Lo spettro di ordini possibili, quindi, è incredibilmente vario, fino alla stampa
4 su 4 o 5 su 5 con verniciatura supplementare. E il tutto con estrema efficacia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi con cilindri di contro pressione a doppia grandezza e sistemi di trasferimento
per una corsa dei fogli sicura - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Montanti laterali collegati da stabili traverse
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Estrema precisione di rotazione grazie alle corone di controllo e al supporto privo di gioco
- Dispositivo meccanico di pulizia delle corone di controllo
- Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guida dei fogli meccanica e a comando pneumatico per spessori di materiale fino a 0,6 mm
- Pacchetto cartone (CX) con soffiatori, aspiratori a pettine e dispositivi guidafoglio supplementari
per spessori di materiale fino a 0,8 mm - Controlli del passaggio del foglio
- Sistemi di trasferimento senza calotte dei tamburi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Pinze e alberi portapinze analoghi a quelli della Rapida in formato medio e grande
- Punta delle pinze altamente bonificata e superficie finemente strutturata delle barre di appoggio
per la massima coesione - Stabilità di registro esatta a qualsiasi velocità e con qualsiasi supporto di stampa
- Non occorre l'adattamento ai vari substrati
- Elevata precisione di messa a registro su tutta la tiratura
REGOLAZIONE DELLA MESSA A REGISTRO
- Regolazione a distanza della messa a registro dal pulpito di comando centrale ErgoTronic
- Controllo del registro circonferenziale e laterale con la regolazione motorizzata del cilindro portalastra
- Regolazione a distanza del registro diagonale regolando in trasversale il cilindro di trasferimento
INVERSIONE DEL FOGLIO
- Inversione del foglio a tre tamburi con sistemi a doppia grandezza per un ampio spettro di substrati
- Elevata stabilità di registro
- Messa in tensione dei fogli grazie allo speciale sistema di pinze sul bordo posteriore del foglio
- Cambio di modalità completamente automatico in massimo 2 minuti
- Conduzione dei fogli a valle dell'inversione del foglio con copertine di protezione originali KBA
sui cilindri di contropressione e calotte dei tamburi apribili al centro con finitura oleofoba
sui cilindri di trasferimento - Conduzione dei fogli delicata con soffiatura ad aria
- Uscita con corsa di preaspirazione e rullo aspirante con 3 anelli di aspirazione
(anelli di varia larghezza per esigenze diverse)
Gruppo inchiostratore
I gruppi inchiostratori aperti e l'erogazione d'inchiostro su una linea
sono caratteristiche tipiche delle macchine Rapida.
Grazie a questo particolare design, il calore generatosi si disperde garantendo
un'elevata stabilità dell'inchiostro.
Lo stesso design è stato scelto anche per la Rapida 75 PRO. I brevi tempi
di reazione, inoltre, riducono gli scarti.
In base alle esigenze della vostra produzione potete scegliere il modulo SAPC
per il cambio delle lastre automatico oppure il modulo FAPC per il cambio
completamente automatico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CALAMAIO COLORTRONIC
- Rullo del calamaio resistente alla flessione
- Numero di giri del rullo del calamaio a velocità compensata per un trasferimento uniforme dell'inchiostro
- Dosaggio dell'inchiostro non usurabile grazie alle 25 racle del calamaio con punte in metallo duro
- Estrema rapidità di reazione grazie alla regolazione dinamica delle zone di inchiostrazione
- Film del calamaio per un rapido cambio di inchiostro
GRUPPO INCHIOSTRATORE
- Erogazione di inchiostro su una linea a rapida reazione, con controllo opzionale della temperatura dei cilindri oscillanti
- Bloccaggio e cadenza del prenditore di inchiostro regolabili da pulpito di comando ErgoTronic in 5 intervalli
- Punto di intervento della macinatura regolabile dal pulpito di comando ErgoTronic
- Macinatura laterale dei rulli di inchiostrazione attivabile e disattivabile manualmente per un risultato di stampa uniforme
e senza l'utilizzo di sagome (opzione) - Accoppiamento e disaccoppiamento automatico dei gruppi inchiostratori non utilizzati dal pulpito di comando centrale
ErgoTronic (opzione)
GRUPPO DI BAGNATURA
- Sistema di bagnatura ad alimentazione continua a velocità compensata per uno stabile equilibrio acqua-inchiostro
- Compensazione del rullo dosatore per adattare l'alimentazione di liquido di bagnatura alla larghezza del formato
- Rullo di transizione oscillante rivolto verso il rullo di inchiostrazione per stampare senza utilizzare sagome
e con un'elevata stabilità dell'inchiostro - Motore differenziale regolabile come optional dal pulpito di comando ErgoTronic per evitare la formazione di capperi
- Ulteriore rullo carcatore cromato, rigido o macinante (opzione)
CAMBIO DELLE LASTRE
- Cambialastre automatico SAPC (montaggio e smontaggio senza attrezzi, fissaggio e serraggio automatici)
- durata del cambio ca. 1 minuto per gruppo di stampa - - Cambio completamente automatico delle lastre FAPC
DISPOSITIVI DI LAVAGGIO AUTOMATICI
- Lavarulli CleanTronic
- Lavacaucciù CleanTronic per i cilindri portacaucciù e di contropressione
- Semplice sostituzione delle traverse di lavaggio grazie alle chiusure rapide (senza attrezzi)
- Impostazione individuale dei programmi di lavaggio in base ai diversi substrati
- Scelta dei programmi di lavaggio, indicazione del consumo di detergenti e caucciù sul pulpito di comando centrale ErgoTronic
- CleanTronic Synchro: lavaggio parallelo di cilindri portacaucciù e di contropressione con due traverse di lavaggio
per ridurre ulteriormente i tempi di allestimento (a 7.000 fogli/h) - CleanTronic Multi: impianto di lavaggio per inchiostri diversi (UV/standard) con due circuiti di detergente separati
ed un circuito dell'acqua - CleanTronic UV: impianto di lavaggio per inchiostri UN con pacchetto di sicurezza per evitare attese prima e dopo il lavaggio
Gruppo inchiostratore
I gruppi inchiostratori aperti e l'erogazione d'inchiostro su una linea
sono caratteristiche tipiche delle macchine Rapida.
Grazie a questo particolare design, il calore generatosi si disperde garantendo
un'elevata stabilità dell'inchiostro.
Lo stesso design è stato scelto anche per la Rapida 75 PRO. I brevi tempi
di reazione, inoltre, riducono gli scarti.
In base alle esigenze della vostra produzione potete scegliere il modulo SAPC
per il cambio delle lastre automatico oppure il modulo FAPC per il cambio
completamente automatico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CALAMAIO COLORTRONIC
- Rullo del calamaio resistente alla flessione
- Numero di giri del rullo del calamaio a velocità compensata per un trasferimento uniforme dell'inchiostro
- Dosaggio dell'inchiostro non usurabile grazie alle 25 racle del calamaio con punte in metallo duro
- Estrema rapidità di reazione grazie alla regolazione dinamica delle zone di inchiostrazione
- Film del calamaio per un rapido cambio di inchiostro
GRUPPO INCHIOSTRATORE
- Erogazione di inchiostro su una linea a rapida reazione, con controllo opzionale della temperatura dei cilindri oscillanti
- Bloccaggio e cadenza del prenditore di inchiostro regolabili da pulpito di comando ErgoTronic in 5 intervalli
- Punto di intervento della macinatura regolabile dal pulpito di comando ErgoTronic
- Macinatura laterale dei rulli di inchiostrazione attivabile e disattivabile manualmente per un risultato di stampa uniforme
e senza l'utilizzo di sagome (opzione) - Accoppiamento e disaccoppiamento automatico dei gruppi inchiostratori non utilizzati dal pulpito di comando centrale
ErgoTronic (opzione)
GRUPPO DI BAGNATURA
- Sistema di bagnatura ad alimentazione continua a velocità compensata per uno stabile equilibrio acqua-inchiostro
- Compensazione del rullo dosatore per adattare l'alimentazione di liquido di bagnatura alla larghezza del formato
- Rullo di transizione oscillante rivolto verso il rullo di inchiostrazione per stampare senza utilizzare sagome
e con un'elevata stabilità dell'inchiostro - Motore differenziale regolabile come optional dal pulpito di comando ErgoTronic per evitare la formazione di capperi
- Ulteriore rullo carcatore cromato, rigido o macinante (opzione)
CAMBIO DELLE LASTRE
- Cambialastre automatico SAPC (montaggio e smontaggio senza attrezzi, fissaggio e serraggio automatici)
- durata del cambio ca. 1 minuto per gruppo di stampa - - Cambio completamente automatico delle lastre FAPC
DISPOSITIVI DI LAVAGGIO AUTOMATICI
- Lavarulli CleanTronic
- Lavacaucciù CleanTronic per i cilindri portacaucciù e di contropressione
- Semplice sostituzione delle traverse di lavaggio grazie alle chiusure rapide (senza attrezzi)
- Impostazione individuale dei programmi di lavaggio in base ai diversi substrati
- Scelta dei programmi di lavaggio, indicazione del consumo di detergenti e caucciù sul pulpito di comando centrale ErgoTronic
- CleanTronic Synchro: lavaggio parallelo di cilindri portacaucciù e di contropressione con due traverse di lavaggio
per ridurre ulteriormente i tempi di allestimento (a 7.000 fogli/h) - CleanTronic Multi: impianto di lavaggio per inchiostri diversi (UV/standard) con due circuiti di detergente separati
ed un circuito dell'acqua - CleanTronic UV: impianto di lavaggio per inchiostri UN con pacchetto di sicurezza per evitare attese prima e dopo il lavaggio
Gruppo inchiostratore
I gruppi inchiostratori aperti e l'erogazione d'inchiostro su una linea
sono caratteristiche tipiche delle macchine Rapida.
Grazie a questo particolare design, il calore generatosi si disperde garantendo
un'elevata stabilità dell'inchiostro.
Lo stesso design è stato scelto anche per la Rapida 75 PRO. I brevi tempi
di reazione, inoltre, riducono gli scarti.
In base alle esigenze della vostra produzione potete scegliere il modulo SAPC
per il cambio delle lastre automatico oppure il modulo FAPC per il cambio
completamente automatico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CALAMAIO COLORTRONIC
- Rullo del calamaio resistente alla flessione
- Numero di giri del rullo del calamaio a velocità compensata per un trasferimento uniforme dell'inchiostro
- Dosaggio dell'inchiostro non usurabile grazie alle 25 racle del calamaio con punte in metallo duro
- Estrema rapidità di reazione grazie alla regolazione dinamica delle zone di inchiostrazione
- Film del calamaio per un rapido cambio di inchiostro
GRUPPO INCHIOSTRATORE
- Erogazione di inchiostro su una linea a rapida reazione, con controllo opzionale della temperatura dei cilindri oscillanti
- Bloccaggio e cadenza del prenditore di inchiostro regolabili da pulpito di comando ErgoTronic in 5 intervalli
- Punto di intervento della macinatura regolabile dal pulpito di comando ErgoTronic
- Macinatura laterale dei rulli di inchiostrazione attivabile e disattivabile manualmente per un risultato di stampa uniforme
e senza l'utilizzo di sagome (opzione) - Accoppiamento e disaccoppiamento automatico dei gruppi inchiostratori non utilizzati dal pulpito di comando centrale
ErgoTronic (opzione)
GRUPPO DI BAGNATURA
- Sistema di bagnatura ad alimentazione continua a velocità compensata per uno stabile equilibrio acqua-inchiostro
- Compensazione del rullo dosatore per adattare l'alimentazione di liquido di bagnatura alla larghezza del formato
- Rullo di transizione oscillante rivolto verso il rullo di inchiostrazione per stampare senza utilizzare sagome
e con un'elevata stabilità dell'inchiostro - Motore differenziale regolabile come optional dal pulpito di comando ErgoTronic per evitare la formazione di capperi
- Ulteriore rullo carcatore cromato, rigido o macinante (opzione)
CAMBIO DELLE LASTRE
- Cambialastre automatico SAPC (montaggio e smontaggio senza attrezzi, fissaggio e serraggio automatici)
- durata del cambio ca. 1 minuto per gruppo di stampa - - Cambio completamente automatico delle lastre FAPC
DISPOSITIVI DI LAVAGGIO AUTOMATICI
- Lavarulli CleanTronic
- Lavacaucciù CleanTronic per i cilindri portacaucciù e di contropressione
- Semplice sostituzione delle traverse di lavaggio grazie alle chiusure rapide (senza attrezzi)
- Impostazione individuale dei programmi di lavaggio in base ai diversi substrati
- Scelta dei programmi di lavaggio, indicazione del consumo di detergenti e caucciù sul pulpito di comando centrale ErgoTronic
- CleanTronic Synchro: lavaggio parallelo di cilindri portacaucciù e di contropressione con due traverse di lavaggio
per ridurre ulteriormente i tempi di allestimento (a 7.000 fogli/h) - CleanTronic Multi: impianto di lavaggio per inchiostri diversi (UV/standard) con due circuiti di detergente separati
ed un circuito dell'acqua - CleanTronic UV: impianto di lavaggio per inchiostri UN con pacchetto di sicurezza per evitare attese prima e dopo il lavaggio
Verniciatura
Verniciature semplici o multiple, finiture brillanti o matt,
verniciature a fondo pieno e a zone: con la Rapida 75 PRO potete realizzare
l'intero spettro di finiture in linea dell'offset a foglio.
Dotazioni macchina con due torri di verniciatura assicurano
la massima qualità e brillantezza per verniciature particolarmente esigenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
SISTEMA A CAMERA RACLA
- Applicazione costante e uniforme della vernice grazie alla camera racla ad appoggio idropneumatico
- Cilindri retinati in costruzione leggera
- Meccanismo di bloccaggio rapido per un cambio veloce e semplice dei cilindri retinati
CILINDRO PORTALASTRA DI VERNICIATURA
- Cilindro portalastra di verniciatura con barra a serraggio rapido e sistema di pernietti di messa a registro
per l'esatto posizionamento della lastra di verniciatura - Utilizzo di lastre di verniciatura flessibili fotopolimeriche o a base di alluminio
- Cambio automatico delle lastre di verniciatura (SAPC)
- Regolazione distanza dei registri laterale, circonferenziale e diagonale dal pulpito di comando ErgoTronic
ALIMENTAZIONE DELLA VERNICE
- Sistema di alimentazione della vernice semplice o automatico, a scelta, per vernici a dispersione e UV
- Cambio del tipo di lastra di verniciatura in funzione del dispositivo in ca. 15 o 6 minuti
- Cambio del tipo di vernice in 1 - 2 minuti
- Durante la pulizia del circuito di verniciatura funzionano parallelamente anche tutti i processi di avviamento
- Controllo di entrambi i sistemi tramite il pulpito di comando ErgoTronic
Essiccazione
Come per la verniciatura, la Rapida 75 PRO offre tutto ciò che serve anche in fatto di essiccazione.
Lo spettro va dalla tecnologia a risparmio energetico VariDryBlue ai metodi di essiccazione UV HR e UV LED.
CARATTERISTICHE TECNICHE
SISTEMI DI ESSICCAZIONE
- VariDryBlue IR/TL:
minore potenzialità calorifica grazie all'utilizzo dell'aria di essiccazione riscaldata insanatura dalla rampa di ascensione;
risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2 grazie all'efficiente sfruttamento dell'energia - VariDry UV:
variabile in continuo fino alla potenza massima; utilizzo di ballast elettronici per tempi di riscaldamento e raffreddamento più brevi;
contaore di esercizio per ciascun modulo; cambio degli irradiatori UV senza attrezzi - VariDry HR-UV:
utilizzo di irradiatori drogati con ferro; essiccazione di fino a 5 inchiostri UV HR stampati umido su umido con un solo modulo;
minore consumo di energia; nessun ozono; utilizzo minimo di polvere antiscartino; immediata possibilità di finitura - VariDry LED-UV:
utilizzo di irradiatori UV LED a lunga durata; disattivazione laterale automatica dei LED a seconda della larghezza del formato;
nessuna fase di riscaldamento e stand-by, ridotto consumo di energia; senza mercurio; nessun ozono;
non generano odori né calore; utilizzo minimo di polvere antiscartino; immediata possibilità di finitura - VariDryBlue IR/TL/UV:
combinazione di essiccatoi ad infrarossi, termoventilati e UV nel triplo prolungamento dell'uscita per un utilizzo flessibile
di sistemi convenzionali e UV
Uscita
Pile perfettamente formate sono la premessa più importante
per una finitura ottimale. A seconda della configurazione della macchina,
diversi sistemi di conduzione del foglio sulla Rapida 75 PRO
garantiscono la formazione di una pila pronta per il finissaggio.
Un altro aspetto certamente non scontato in questo formato
è che l'uscita della Rapida 75 PRO è munita di una lastra portapila.
Le pile possono uscire da tutti e tre i lati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Uscita in alto per un trasporto delicato dei fogli
- Schermo touch per un comando sicuro ed intuitivo della macchina
- Camma di apertura pinze a velocità compensata per supporti di stampa diversi
- Regolazione individuale delle ventole sullo schermo touch dell'uscita
- Guidafogli diversi (Venturi per macchine con inversione del foglio e pacchetto accessorio Touch-Free Guidance;
aspirazione per le macchine per stampa in bianca con prolungamento dell'uscita) - Appoggio dei fogli delicato adattando l'altezza di caduta in base allo spessore del substrato
- Dispositivo automatico continuo (rastrelliera) per una produzione senza interruzioni
POLVERIZZATORE ANTISCARTINO
- Dosaggio della polvere affidabile e in base al formato per un'elevata sicurezza dei processi
- Monitoraggio della pressione di alimentazione e dello stato di riempimento della polvere
FRENAFOGLI
- Rullo aspirante con 6 anelli di aspirazione fissi (gli anelli esterni possono essere regolati e chiusi a scelta)
o con tre ruote di aspirazione regolabili per macchine con inversione del foglio o nel pacchetto accessorio Touch-Free Guidance
SISTEMA DI ASPIRAZIONE EES
- Il sistema di aspirazione opzionale permette di evitare emissioni nocive di ozono e SOV
PROLUNGAMENTO DELL'USCITA
- Prolungamento dell'uscita di 1.410mm (ALV2) e 2.100mm (ALV3)
- Aumento della produttività durante la verniciatura grazie ad un percorso di essiccazione più lungo
Presentazione
Rapida 75 PRO – Pulpito di comando centrale ErgoTronic.
La Rapida 75 PRO si distingue anche per un nuovo pulpito di comando centrale ErgoTronic, ora dotato di controlli TouchTronic. Grazie a questa novità non serve più dividere il display dell’uscita per il controllo della macchina e il pulpito di comando centrale per la gestione degli ordini.

Rapida 75 PRO – Pulpito di comando centrale ErgoTronic
Grazie alle numerose funzioni del pulpito di comando ErgoTronic e di preset nonché alla facilità e comprensibilità dei comandi intuitivi, lavorare con la Rapida 75 PRO di Koenig & Bauer è un gioco da ragazzi. Tutte le funzioni di comando sono suddivise in modo chiaro e possono essere attivate dal moderno schermo tattile tipo touchscreen.
Gli schermi touch con tasti di selezione rapida su mettifoglio e uscita assicurano la massima semplicità di controllo, direttamente sulla macchina. La Rapida 75 PRO, inoltre, è munita di componenti del flusso di lavoro su misura per l’integrazione nei sistemi aziendali di gestione e controllo della produzione.
Rapida 75 PRO – Altre dotazioni.
La Rapida 75 PRO è vantaggiosa anche in termini di tempi di avviamento: i cambialastre completamente automatici FAPC, i dispositivi di lavaggio automatici CleanTronic, la funzione “One-Button-Job-Change” e il controllo motorizzato della messa a registro accelerano i tempi e liberano lo stampatore da attività di routine.
Ovviamente ritroviamo anche elementi già collaudati, come la meccanica di precisione di tutti i gruppi costruttivi rilevanti per la tecnica di stampa. Nonostante sia poco energivora e un vero miracolo di spazio, la Rapida 75 PRO produce con un formato del foglio massimo superiore a quello standard.
Il formato è di 53 x 75 cm e il formato speciale è di 60,5 x 75 cm. Se stampate nel formato americano letter o nel tipico formato per riviste illustrate e cataloghi, su un solo foglio potrete avere fino a due soggetti in più. Con la Rapida 75 PRO sarete flessibili come non mai anche in termini di dotazione, che può prevedere fino a dieci gruppi inchiostratori, torre di verniciatura supplementare e inversione del foglio.
Per finiture in linea di grande pregio è disponibile anche la versione per la biverniciatura. Gli stampatori di prodotti commerciali e di imballaggi ne saranno entusiasti.
Rapida 75 PRO – Scheda tecnica
- Formato del foglio
- Formato di stampa
- Supporti di stampa (1)
- Rendimento di produzione (2)
- Altezza della pila
- Configurazioni
Massimo (standard/optional) – 530 x 750 / 605 x 750 mm
Minimo (standard/optional) – 300 x 300 / 350 x 300 mm
Standard/optional nella stampa in bianca – 520 x 735 / 585 x 735 mm
Stampa in bianca/volta – 510 x 735 mm
Standard – 0,04 – 0,6 mm
Con dotazione cartone – 0,8 mm
Con inversione del foglio – 0,04 – 0,5 mm
1) la resistenza alla flessione del supporto di stampa influisce sulla stampabilità
Max 8 gruppi di stampa + vern. – 15.000 fogli/h
Max 10 gruppi di stampa + vern. – 13.000 fogli/h
Macchine con inv. foglio in mod. rovesciamento – 13.000 fogli/h
Con pacchetto alta velocità (optional) – 16.000 fogli/h
2) a seconda delle condizioni aziendali interne, degli inchiostri e dei supporti di stampa utilizzati
Mettifoglio – 980 mm
Uscita – 920 mm
Fino a 9 gruppi di stampa e gruppo di verniciatura o 10 gruppi di stampa
Le figure e le descrizioni riportate contengono in parte dotazioni speciali. Con riserva di modifiche costruttive e dotazioni specifiche per il paese di utilizzo.
RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA RAPIDA 75 PRO DI KOENIG & BAUER
Compila il modulo qui sotto, sarà nostra premura risponderti quanto prima.
Testi e immagini del seguente articolo sono riadattamenti del catalogo ufficiale della Rapida 75 PRO di Koenig & Bauer.