Tempo di lettura stimato: 14 min

Rapida 145 – Il nuovo riferimento di peak performance.

In linea con lo slogan “il tempo è denaro”, la filosofia che ha ispirato i progettisti per l’automazione e il comando delle nuove serie jumbo è tesa ad eliminare gli sprechi di tempo inutili. Ove possibile, i tempi di avviamento sono stati integrati in un processo di cambio degli ordini simultaneo e completamente automatizzato e l’aumento della velocità massima di produzione della Rapida 145, portata a 17.000 fogli/h, va incontro alle esigenze delle grandi tirature, ad esempio nella stampa del packaging. Il nuovo formato grande variamente automatizzabile, inoltre, rappresenta il tool di produzione ideale anche per le tirature di stampati commerciali e libri.

Rapida 145 – Immagine interattiva.

Scopri ora tutte le funzionalità e caratteristiche tecniche della Rapida 145 attraverso l’immagine interattiva qui sotto. Passando con il mouse sopra le diverse componenti, saranno evidenziate delle aree sulle quali è possibile cliccare per far apparire informazioni dettagliate, immagini e video.


Sembra che tu stia visitando questa pagina da smartphone o tablet. Per una migliore visualizzazione dell’immagine interattiva, ruota il tuo dispositivo in posizione orizzontale.

Rapida 145
PresentazioneMettifoglioGruppo di stampaGruppo di stampaGruppo di stampaGruppo di stampaGruppo di stampaGruppo di stampaCambio delle lastreCambio delle lastreCambio delle lastreCambio delle lastreCambio delle lastreCambio delle lastreCleanTronicCleanTronicCleanTronicTorre di verniciaturaEssiccazioneUscita AirTronic

Presentazione

Mettifoglio

Il mettifoglio DriveTronic della nuova Rapida in formato grande è stato
riprogettato in modo da stampare tutto, dalla carta al cartone ad alta
grammatura, con un'unica regolazione pressoché universale.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

Le esclusive caratteristiche di preimpostazione assicurano una qualità
insuperabile già al cambio degli ordini.

Con la regolazione delle linee caratteristiche in base al supporto di stampa,
il mettifoglio digitale DriveTronic assicura grande stabilità di trasferimento
del foglio durante la produzione, stabilità cui contribuiscono anche i tastatori
della regolazione dei bordi laterali e della correzione dei fogli disallineati
fino alla linea di alimentazione.

Rapida 145 di Koenig & Bauer - Mettifoglio e alimentazione

SOLLEVAMENTO DELLA PILA A PROGRESSIONE CONTINUA

Un azionamento digitalizzato assicura una corsa della pila uniforme e continua e, quindi, un'altezza di ingresso e
un'alimentazione del foglio costanti.

ADATTAMENTO AUTOMATICO DELL'ALTEZZA DEL SEPARATORE DI FOGLI

Se i fogli sono piegati, il separatore di fogli si adatta automaticamente alla differenza di altezza e può essere
commutato sulla scansione del bordo anteriore anche durante la produzione.

TAVOLA DI ALIMENTAZIONE DEL METTIFOGLIO

La tavola mettifoglio a nastri aspiratori multicamere è munita di regolazione delle linee caratteristiche in base al supporto
per la preimpostazione e il proseguimento della soffiatura. Non occorrono modifiche manuali. Due nastri aspiratori
larghi incassati garantiscono il trasporto ottimale dei fogli nella linea di alimentazione, coadiuvati da altri due elementi
di avanzamento sottovuoto.

Rapida 145 di Koenig & Bauer - DriveTronic SIS

DRIVETRONIC INFEED

Grazie alla regolazione motorizzata a distanza della linea di marginatura e delle singole squadre non occorrono regolazioni
manuali. Tutte le impostazioni possono essere memorizzate in base all'ordine e sono disponibili anche successivamente
per le preimpostazioni.

DRIVETRONIC SIS

DriveTronic SIS sostituisce la tradizionale squadra ad aspirazione. Il foglio non viene più allineato lateralmente
sulla tavola mettifoglio, bensì un tastatore sul bordo ne misura a posizione. Quando il foglio viene trasferito
al primo gruppo di stampa, la barra portapinze del tamburo dell'alimentatore esegue la corsa di trazione calcolata.
In questo modo, il foglio dispone di doppio tempo di allineamento nella linea di alimentazione, DriveTronic SIS
è un sistema di allineamento preciso che non necessità regolazioni.

IL COMANDO

Il mettifoglio DriveTronic è dotato di una tastiera con pittogrammi intuitiva integrata nel pannello anteriore.
Sul primo gruppo di stampa, una combinazione di tastiera a pittogrammi e schermo touch screen consente di navigare
con rapidità e sicurezza.

LA SICUREZZA

Cinque sistemi universali e intelligenti di monitoraggio dei fogli rendono sicura la Rapida in formato grande:

  • Controllo meccanico di doppi fogli (controllo del pacco)
  • Controllo automatico di fogli disallineati
  • Regolazione dell'arrivo del foglio
  • Sensore di fogli disallineati nella linea di alimentazione
  • Controllo elettronico della corsa di traslazione

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Gruppo di stampa

La base dei gruppi di stampa delle Rapida sono le loro sottostrutture formate
da un corpo fuso monoblocco che fungono da sostegno al supporto dei cilindri
di contropressione a doppia grandezza e dei sistemi di trasferimento.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sottostruttura è completata dai montanti laterali della parete alta, anch'essi
costituiti da un corpo fuso monoblocco. Questo abbinamento conferisce alla
Rapida in formato grande massima resistenza alla torsione e garantisce
precisione di rotazione.

L'AZIONAMENTO

La Rapida in formato grande è azionata da un treno di ingranaggi continuo. I cuscinetti
volevnti su più file possono essere regolati senza gioco e assicurano la massima
rotondità e precisione di funzionamento.

LA GUIDA DEI FOGLI VENTURI

La Rapida in formato grande si presenta con una guida dei fogli completamente nuova.
Forma e ripartizione degli ugelli nelle lamiere guidafogli sono state appositamente
studiate per il trasferimento dei fogli senza contatto con la massima flessibilità
di supporti di stampa. Il sistema di soffiatura Venturi a controllo della caratteristica
consente al foglio di seguire la curvatura delle lamiere guidafogli senza contatto.
Non occorrono regolazioni manuali di alcun tipo, neppure con i supporti di stampa
più spessi. E lo stesso vale per le pinze! Tutte le regolazioni sono preimpostabili.

IL GRUPPO INCHIOSTRATORE: VELOCE E DINAMICO

Con il suo gruppo inchiostratore ulteriormente ottimizzato a rapida reazione, la Rapida
in formato grande vi offre un'elevata riproducibilità dei dati di preset. Grazie alla
ottimale irradiazione del calore del rullo macinatore, il nuovo gruppo inchiostratore fornisce
l'equilibrio acqua-inchiostro in poco tempo e con meno scarti.

ALTRE CARATTERISTICHE DISTINTIVE
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Regolazione a distanza della cadenza del prenditore di inchiostro
  • Collegamento gruppo inchiostratore/gruppo di bagnatura dal pulpito di comando
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Programma di prebagnatura automatica
  • Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
  • Motore differenziale del rullo di bagnatura per prevenire la formazione di capperi,
    regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
  • Separazione delle linee di inchiostro in caso di arresto della macchina
IL CALAMAIO COLORTRONIC

Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità dei profili
di inchiostrazione grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Il rullo del calamaio a rivestimento ceramico del nuovo formato grande presente valori
di resistenza alla flessione eccezionali. Grazie a ciò, la calibrazione del calamaio è stabile
per un lungo tempo e la qualità di stampa rimane elevatissima.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di azionamento: treni di ingranaggi continuo
  • Nuova conduzione flottante dei fogli tipo Venturi
  • Gruppo inchiostratore a reazione rapida
  • Arresto dei gruppi inchiostratori - minore usura dei rulli
  • Regolazione a distanza del punto di intervento della macinazione
  • Proseguimento a caratteristica controllata della velocità del rullo della vaschetta
    di bagnatura
  • Calamaio ColorTronic senza film

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

Cambio delle lastre

Oggi DriveTronic SPC è disponibile anche per la Rapida in formato grande.
L'azionamento diretto dei singoli cilindri portalastra elimina la trasmissione
ad ingranaggi e consente di realizzare processi di allestimento paralleli
finora sconosciuti nel formato grande.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

I processi di allestimento possono essere suddivisi per sotto e sovrastruttura
ed essere avviati contemporaneamente.

Durante il lavaggio dei cilindri portacaucciù e/o di contropressione, la
durata del cambio delle lastre si riduce non influendo più sul tempo
di allestimento. Il lavaggio dei rulli si avvia automaticamente dopo il cambio
della lastra e si aggiunge ai processi di lavaggio simultanei.

LA RAPIDA IN FORMATO GRANDE È INTELLIGENTE

Con cambi degli ordini così veloci è normale che si verifichino errori. Per evitarli è stato creato DriveTronic Plate Ident:
due telecamere integrate in ciascuna delle cappottature anteriori dei gruppi di stampa sono puntate sulle spine
di registro dei cilindri portalastra e rivelano la posizione delle lastre in base ai crocini di messa a registro.
La Rapida calcola le correzioni di messa a registro e le esegue prima ancora che venga stampato un foglio.
Oltretutto, la Rapida è in grado di leggere i dati specifici dell'ordine contenuti in un codice matrice dati esposto
sulla lastra e di caricarli sul pulpito di comando. Questi dati vengono quindi messi a confronto con lo stato
della macchina e le eventuali incongruenze vengono immediatamente segnalate.

DRIVETRONIC PLATE IDENT = UN SISTEMA CON TRE FUNZIONI

1a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • nessun riconoscimento a contatto delle spine di registro
  • processo di cambio delle lastre più sicuro (meno interruzioni)

2a funzione: sensore di riconoscimento ottico della lastra nel processo di cambio
I vantaggi:

  • le correzioni di messa a registro avvengono già prima della prima prova
  • riduzione dei tempi di allestimento e degli scarti

3a funzione: controllo di plausibilità

  • ordine di stampa/lastre
  • lastra/gruppo di stampa
  • lastra/separazione cromatica
  • mutazioni linguistiche

I vantaggi:

  • riduzione dei vostri rischi calcolati
LIBERA SCELTA DEL GRADO DI AUTOMAZIONE

Koenig & Bauer propone moduli di automazione mirati alle esigenze individuali che, configurati secondo la struttura
dei vostri ordini, consentono di ottenere la massima produttività. Comando e impiego sono sicuri e di facile
apprendimento.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • DriveTronic SPC, cambio simultaneo delle lastre
  • Processi di allestimento, cambio delle lastre e lavaggio paralleli
  • DriveTronic Plate Ident, un sistema con tre funzioni
  • I tempi di allestimento più ridotti in questo formato
  • Drastica riduzione degli scarti di avviamento

SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio automatico delle lastre
  • Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
  • Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
  • Posizionamento automatico del cilindro portalastra
  • Fissaggio e serraggio automatici della lastra

40 secondi per gruppo

FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
  • Cambio completamente automatico delle lastre
  • Processo di cambio compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
  • Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
    di 3 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
  • Barre di serraggio posteriori divise

tutti i gruppi di stampa in 3 minuti

DRIVETRONIC SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
  • Cambio delle lastre completamente automatico, simultaneo su tutti i gruppi di stampa
  • Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra
    con motori singoli (motori ad alta coppia)
  • Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento

tutti i gruppi di stampa in 1:15 minuti

CleanTronic

I tempi di lavaggio influiscono notevolmente sul grado di utilizzo della
macchina. La famiglia CleanTronic di Koenig & Bauer è stata pensata
per garantire massima efficienza ed ecocompatibilità.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sua capacità di lavaggio e allestimento simultanei non è ancora stata
uguagliata. I lavori sulle periferiche non compromettono più la
produttività. Inoltre è stato aumentato anche il diametro del portacaucciù
delle aste filettate.

L'indicazione di usura del caucciù consente all'operatore di cambiare
il caucciù durante la produzione senza interrompere il funzionamento
della macchina.

CLEANTRONIC

Dispositivo di lavaggio combinato per rulli, caucciù e cilindri di contropressione.
Il caucciù e il cilindro di contropressione vengono lavati in serie da una traversa
di lavaggio orientabile. I cicli di lavaggio possono essere programmati e
selezionati sul pulpito di comando centrale per ciascun gruppo.

CLEANTRONIC SYNCHRO

Questo sistema dispone di due traverse di lavaggio: la prima è identica a quella del
sistema CleanTronic, l'altra è fissa ed è preposta a lavaggio del solo caucciù.
CleanTronic-Synchro può lavare contemporaneamente il caucciù e il cilindro di
contropressione. La sua peculiarità è che entrambe le traverse di lavaggio possono
essere utilizzate contemporaneamente per lavare il caucciù, dimezzando circa la
durata del lavaggio. Un lavaggio rapido all'occorrenza apporta vantaggi estremi
in termini di tempo, soprattutto nella produzione di scatole pieghevoli.
Il caucciù può essere sostituito su entrambe le traverse anche alla massima velocità
di produzione. Per motivi ergonomici, le due traverse di lavaggio sono state posizionate
all'altezza del cilindro portacaucciù per garantire un rapporto spazio/luce ottimale.

CLEANTRONIC REINK

Finora il lavaggio del gruppo inchiostratore è considerato uno dei processi più lunghi.
Con CleanTronic ReInk, Koenig & Bauer propone un lavaggio ad alta velocità per il
gruppo inchiostratore che in media impiega soltanto 90 secondi e apporta risparmi
fino al settantacinque percento.

CLEANTRONIC MULTI

CleanTronic Multi è stato sviluppato per le macchine che utilizzano inchiostri diversi.
Un circuito di lavaggio multifunzione consente di installare sistemi di lavaggio con
detergenti diversi (UV/standard) selezionabili dal pulpito di comando in base alle necessità.
Essendovi circuiti separati e nebulizzatori separati, è praticamente impossibile che
i diversi detergenti possano mescolarsi. Con CleanTronic Multi non occorre più
cambiare manualmente i sistemi di lavaggio né pulire i circuiti del detergente
ad essi collegati.

CLEANTRONIC UV

Consente di lavare il caucciù durante lo stand-by degli irradiatori UV. Prima e dopo
il lavaggio dei cilindri, quindi, non occorre più attendere per assicurarsi che non
si verifichino incendi. Ulteriori vantaggi di questo sistema sono i tempi di allestimento
più convenienti e l'aumento della durata degli irradiatori UV, un must per qualsiasi
stampatore UV.

CLEAN PRINT

Grazie allo scarico mirato dell'inchiostro residuo dalla lastra e dal caucciù è
possibile ridurre i tempi di lavaggio ed evitare il lavaggio del caucciù anche con
tirature ridotte.

CleanTronic

I tempi di lavaggio influiscono notevolmente sul grado di utilizzo della
macchina. La famiglia CleanTronic di Koenig & Bauer è stata pensata
per garantire massima efficienza ed ecocompatibilità.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sua capacità di lavaggio e allestimento simultanei non è ancora stata
uguagliata. I lavori sulle periferiche non compromettono più la
produttività. Inoltre è stato aumentato anche il diametro del portacaucciù
delle aste filettate.

L'indicazione di usura del caucciù consente all'operatore di cambiare
il caucciù durante la produzione senza interrompere il funzionamento
della macchina.

CLEANTRONIC

Dispositivo di lavaggio combinato per rulli, caucciù e cilindri di contropressione.
Il caucciù e il cilindro di contropressione vengono lavati in serie da una traversa
di lavaggio orientabile. I cicli di lavaggio possono essere programmati e
selezionati sul pulpito di comando centrale per ciascun gruppo.

CLEANTRONIC SYNCHRO

Questo sistema dispone di due traverse di lavaggio: la prima è identica a quella del
sistema CleanTronic, l'altra è fissa ed è preposta a lavaggio del solo caucciù.
CleanTronic-Synchro può lavare contemporaneamente il caucciù e il cilindro di
contropressione. La sua peculiarità è che entrambe le traverse di lavaggio possono
essere utilizzate contemporaneamente per lavare il caucciù, dimezzando circa la
durata del lavaggio. Un lavaggio rapido all'occorrenza apporta vantaggi estremi
in termini di tempo, soprattutto nella produzione di scatole pieghevoli.
Il caucciù può essere sostituito su entrambe le traverse anche alla massima velocità
di produzione. Per motivi ergonomici, le due traverse di lavaggio sono state posizionate
all'altezza del cilindro portacaucciù per garantire un rapporto spazio/luce ottimale.

CLEANTRONIC REINK

Finora il lavaggio del gruppo inchiostratore è considerato uno dei processi più lunghi.
Con CleanTronic ReInk, Koenig & Bauer propone un lavaggio ad alta velocità per il
gruppo inchiostratore che in media impiega soltanto 90 secondi e apporta risparmi
fino al settantacinque percento.

CLEANTRONIC MULTI

CleanTronic Multi è stato sviluppato per le macchine che utilizzano inchiostri diversi.
Un circuito di lavaggio multifunzione consente di installare sistemi di lavaggio con
detergenti diversi (UV/standard) selezionabili dal pulpito di comando in base alle necessità.
Essendovi circuiti separati e nebulizzatori separati, è praticamente impossibile che
i diversi detergenti possano mescolarsi. Con CleanTronic Multi non occorre più
cambiare manualmente i sistemi di lavaggio né pulire i circuiti del detergente
ad essi collegati.

CLEANTRONIC UV

Consente di lavare il caucciù durante lo stand-by degli irradiatori UV. Prima e dopo
il lavaggio dei cilindri, quindi, non occorre più attendere per assicurarsi che non
si verifichino incendi. Ulteriori vantaggi di questo sistema sono i tempi di allestimento
più convenienti e l'aumento della durata degli irradiatori UV, un must per qualsiasi
stampatore UV.

CLEAN PRINT

Grazie allo scarico mirato dell'inchiostro residuo dalla lastra e dal caucciù è
possibile ridurre i tempi di lavaggio ed evitare il lavaggio del caucciù anche con
tirature ridotte.

CleanTronic

I tempi di lavaggio influiscono notevolmente sul grado di utilizzo della
macchina. La famiglia CleanTronic di Koenig & Bauer è stata pensata
per garantire massima efficienza ed ecocompatibilità.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

La sua capacità di lavaggio e allestimento simultanei non è ancora stata
uguagliata. I lavori sulle periferiche non compromettono più la
produttività. Inoltre è stato aumentato anche il diametro del portacaucciù
delle aste filettate.

L'indicazione di usura del caucciù consente all'operatore di cambiare
il caucciù durante la produzione senza interrompere il funzionamento
della macchina.

CLEANTRONIC

Dispositivo di lavaggio combinato per rulli, caucciù e cilindri di contropressione.
Il caucciù e il cilindro di contropressione vengono lavati in serie da una traversa
di lavaggio orientabile. I cicli di lavaggio possono essere programmati e
selezionati sul pulpito di comando centrale per ciascun gruppo.

CLEANTRONIC SYNCHRO

Questo sistema dispone di due traverse di lavaggio: la prima è identica a quella del
sistema CleanTronic, l'altra è fissa ed è preposta a lavaggio del solo caucciù.
CleanTronic-Synchro può lavare contemporaneamente il caucciù e il cilindro di
contropressione. La sua peculiarità è che entrambe le traverse di lavaggio possono
essere utilizzate contemporaneamente per lavare il caucciù, dimezzando circa la
durata del lavaggio. Un lavaggio rapido all'occorrenza apporta vantaggi estremi
in termini di tempo, soprattutto nella produzione di scatole pieghevoli.
Il caucciù può essere sostituito su entrambe le traverse anche alla massima velocità
di produzione. Per motivi ergonomici, le due traverse di lavaggio sono state posizionate
all'altezza del cilindro portacaucciù per garantire un rapporto spazio/luce ottimale.

CLEANTRONIC REINK

Finora il lavaggio del gruppo inchiostratore è considerato uno dei processi più lunghi.
Con CleanTronic ReInk, Koenig & Bauer propone un lavaggio ad alta velocità per il
gruppo inchiostratore che in media impiega soltanto 90 secondi e apporta risparmi
fino al settantacinque percento.

CLEANTRONIC MULTI

CleanTronic Multi è stato sviluppato per le macchine che utilizzano inchiostri diversi.
Un circuito di lavaggio multifunzione consente di installare sistemi di lavaggio con
detergenti diversi (UV/standard) selezionabili dal pulpito di comando in base alle necessità.
Essendovi circuiti separati e nebulizzatori separati, è praticamente impossibile che
i diversi detergenti possano mescolarsi. Con CleanTronic Multi non occorre più
cambiare manualmente i sistemi di lavaggio né pulire i circuiti del detergente
ad essi collegati.

CLEANTRONIC UV

Consente di lavare il caucciù durante lo stand-by degli irradiatori UV. Prima e dopo
il lavaggio dei cilindri, quindi, non occorre più attendere per assicurarsi che non
si verifichino incendi. Ulteriori vantaggi di questo sistema sono i tempi di allestimento
più convenienti e l'aumento della durata degli irradiatori UV, un must per qualsiasi
stampatore UV.

CLEAN PRINT

Grazie allo scarico mirato dell'inchiostro residuo dalla lastra e dal caucciù è
possibile ridurre i tempi di lavaggio ed evitare il lavaggio del caucciù anche con
tirature ridotte.

Torre di verniciatura

Risparmiare secondi di tempo di allestimento davanti per poi perdere
minuti dietro: la torre di verniciatura Rapida si annovera tra le torri
più veloci da allestire già nella sua dotazione base.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

Potendo eseguire quasi tutti i processi contemporaneamente al cambio
delle lastre e ai processi di lavaggio, con la nuova torre di verniciatura
DriveTronic è possibile ridurre quasi a zero i tempi di allestimento.

TORRE DI VERNICIATURA

La torre di verniciatura è dotata di un sistema di verniciatura a camera racla
con cilindro retinato a incisione laser. La regolazione a distanza della pressione
di stampa, dei registri laterali, circonferenziali e diagonali avviene dal pulpito
di comando ErgoTronic. Tutti i posizionamenti del cilindro portalastra di
verniciatura sono completamente automatici. Le lastre di verniciatura si fissano
e si montano in modo pneumatico senza attrezzi e premendo un solo tasto.

DRIVE TRONIC SFC (Simultaneous Forme Change)

Con DriveTronic SFC (=Simultaneous Forme Change), la nuova torre di
verniciatura DriveTronic offre la straordinaria possibilità di cambiare le
lastre di verniciatura parallelamente al cambio delle lastre e al lavaggio dei
gruppi di stampa. Se in una macchina a verniciatura doppia è in produzione
solo una torre di verniciatura, si può allestire la seconda a produzione già in corso.

IL NUOVO SISTEMA ANISLEEVE

Per una struttura di ordini con frequenti variazioni della quantità di vernice
applicata, il cilindro retinato anilox è ora disponibile anche come sleeve. Questo
manicotto può essere facilmente sostituito da una sola persona, contemporaneamente
ad altri processi di avviamento.

ALIMENTAZIONE DELLA VERNICE

L'alimentazione completamente automatica della vernice è disponibile con
due circuiti separati per vernici a dispersione e UV. I programmi di lavaggio
automatici e individuali garantiscono eccellenti risultati e consentono di
riutilizzare immediatamente il sistema di verniciatura. Il controllo centralizzato
dell'alimentazione della vernice avviene sul pulpito di comando ErgoTronic.

INTELLIGENT VISCOSITY LOGIC (IVL)

La regolazione automatica del livello di riempimento e il controllo della pompa
in base alla viscosità impediscono un funzionamento secco della camera racla.
IVL (controllo della pompa in base alla viscosità) compensa automaticamente
le variazioni di viscosità della vernice impedendone l'eventuale lacerazione.

LA NUOVA CAMERA RACLA HI FLOW

Alla nuova camera racla Hi Flow basta una capacità di circa il 70 percento in meno.
La maggiore velocità di flusso della vernice che ne consegue impedisce interruzioni
nella vernice e contrasta le vernici con tendenza alla formazione di schiuma.
La nuova camera racla Hi Flow è la base per velocità di produzione superiori a
15.000 fogli/h.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Migliore lavorazione di materiali schiumogeni grazie alla maggiore velocità di flusso
  • Meno difetti di umettamento/esaurimento della vernice
  • Velocità di produzione superiori
  • Perdite nettamente inferiori
  • Capacità ridotta (ca. 1/3)
  • Minore consumo di inchiostro e detergente nonché tempi di allestimento più brevi
  • Meno peso - manipolazione facilitata

Essiccazione

Con gli essiccatoi ad alta prestazione della famiglia VariDry di Koenig & Bauer potete ottenere
risultati di essiccazione imbattibili per qualsiasi tipo di applicazione, standard o UV.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

Grazie alla loro costruzione modulare si adattano perfettamente alla geometria della macchina e
possono essere utilizzati flessibilmente come essiccatoi intermedi o finali.

Anche l'ambiente ne trae vantaggio: il nuovo sistema a basso consumo energetico VariDry Blue, infatti,
riutilizza come aria di processo l'aria calda ancora insatura consentendo così di ridurre
la potenzialità calorifica, a seconda dell'ordine di stampa addirittura del 50% rispetto alla tecnica
tradizionale! In questo modo si può sfruttare l'energia con più efficacia e salvaguardando l'ambiente.

VARIDRY INFRAROSSO/TERMOVENTILATO

Il sistema VaryDry è completamente integrato nel pulpito di comando ErgoTronic e può
essere regolato in continuo. La regolazione automatica della temperatura della pila e il
comando automatico del forno assistono l'operatore nella regolazione dell'essicazione.
Gli irradiatori Carbon-Twin, con una densità di potenza IR di 60 W/cm, possono essere
sostituiti senza attrezzi e sono utilizzabili anche in gruppi di essiccazione.

VARIDRY BLUE

VaryDry Blue è un forno all'infrarosso e ad aria calda energeticamente efficiente con
ugelli di nuova concezione per una corrente d'aria ottimizzata. L'aria di essiccazione
già riscaldata viene riutilizzata nel prolungamento dell'uscita riducendo il volume d'aria
da riscaldare e, di conseguenza, il fabbisogno energetico del registro di riscaldamento.
Per ridurre al minimo le perdite di calore, il sistema è stato munito di calotte chiuse
sui moduli di essiccazione. Rispetto agli essiccatoi IR/TL tradizionali si può arrivare
ad un risparmio energetico potenziale del 50%.

VARIDRY UV

I moduli di essiccazione compatti sono regolabili in continuo e presentano una densità
di potenza UV di 160 W/cm. Per l'alimentazione di energia e il raffreddamento ad acqua
è stato sviluppato uno speciale sistema di "plug-in" che consente di connettere i moduli
con facilità e rapidità. Gli essiccatoi UV finali possono essere utilizzati anche come
essiccatoi intermedi. Il rilevamento delle ore di esercizio di ciascun irradiatore è
automatico ed indipendente dalla posizione di innesto.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Tecnologia di essiccazione esclusiva Koenig & Bauer
  • Moduli UV con posizionamento interscambiabile
  • Rilevamento elettronico delle ore di esercizio dei moduli UV
  • Moduli UV in costruzione leggera
  • Potenti essiccatoi VariDry all'infrarosso e termoventilati
  • Elevata efficienza, anche fino a 17.000 fogli/h
  • VariDry Blue - fino al 50% di consumi energetici in meno
  • Regolazione automatica della temperatura della pila e comando
    automatico dell'essiccatoio

Uscita AirTronic

La nuova uscita AirTronic della Rapida in formato grande è stata
progettata appositamente per stampare ad alta velocità supporti
di stampa diversi
.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

L'uscita si distingue per la sua elevata ergonomia ed è completamente
preimpostabile. Interfacce utente chiare e moderne consentono
di eseguire tutte le regolazioni sul pulpito di comando
centrale ErgoTronic.

L'operatore usufruisce anche di uno schermo touch sull'uscita.
La nuova guida del fogli Venturi spicca per la sicurezza di trasferimento
dei fogli e consente di raggiungere velocità fino a 17.000 fogli/h.

GUIDA DEL FOGLIO AIRTRONIC

L'uscita AirTronic è dotata della nuova guida dei fogli tipo Venturi.
L'accessibilità del prolungamento dell'uscita AirTronic è straordinaria
e sicura. Per essere pulita, la guida dei fogli Venturi si apre
senza bisogno di attrezzi. Le barre portapinze aerodinamiche e senza ombre
riducono al minimo le vorticazioni d'aria e di polvere.

PROLUNGAMENTO DELL'USCITA

L'uscita AirTronic può essere prolungata in due passi da 2,6 a 3,9 metri.
Nei moduli di prolungamento trovano posto i moduli di essiccazione
VariDry.

FRENAFOGLI

L'uscita AirTronic è munita di frenafogli adattato a seconda del campo
di applicazione. Inclinandosi, un dispositivo di aspirazione posizionato
davanti ai nastri tende la coda del foglio. Le macchine per cartone sono
dotate di aspiratori a copertura intera ad elevata capacità sottovuoto.
Ad ogni cambio di ordine, il controllo della potenza di aspirazione
in base al supporto di stampa porta la Rapida in formato grande
immediatamente a piena capacità di produzione.

EMISSION EXTRACTION SYSTEM (EES)

Questo sistema di aspirazione delle emissioni crea un ambiente di lavoro
sano. L'aria di scarico satura di emissioni può essere depurata da un filtro
prima di essere nuovamente rilasciata nell'ambiente.

RIEPILOGO DEI VANTAGGI
  • Nuova conduzione dei fogli tipo Venturi
  • Nuovi sistemi di pinze aerodinamici
  • Nuovo frenafogli dinamico
  • Emissioni ridottissime
  • Tempi di allestimento ridotti
  • 100% preimpostabile
  • Stabilità durante la produzione fino a 17.000 fogli/h

Rapida 145 – La nuova centrale di comando ErgoTronic

La centrale di comando completamente nuova, il pulpito di comando ErgoTronic, fa battere forte il cuore di qualsiasi stampatore: interfacce utente grandi e intuitive, forme ergonomiche ed un gigantesco wallscreen con funzione di immagine nell’immagine conferiscono giustamente a questo pulpito l’appellativo di “user-friendly”.

Rapida 145 - ErgoTronic

ErgoTronic
  • Un touchscreen per il comando ergonomico di tutte le funzioni della macchina
  • Wallscreen per visualizzare tutte le impostazioni della macchina
  • Immagine live per il QualiTronic ColorControl su wallscreen
  • Indicazione delle zone di inchiostrazione sul pulpito di comando
  • Possibilità di allacciamento ai DensiTronic Professional installati
  • Regolazione in altezza motorizzata del pulpito di comando con funzione Memory
  • Modulo di manutenzione remota integrato Koenig & Bauer PressSupport 24Sheetfed con connessione ad Internet per manutenzione remota e aggiornamenti del software

ErgoTronic Professional – ErgoTronic con metrologia integrata

Oltre alla dotazione ErgoTronic

  • Porta-fogli in versione piastra aspirante ad inclinazione fissa
  • Densitometro XY ed ErgoTronic ICR, misurazione Lab possibili
Sistemi di monitoraggio della qualità online

ErgoTronic ColorControl

Strumento di misura automatica dell’inchiostro. La sua testina di misura motorizzata è in grado di misurare le barre di controllo colori di un intero foglio. La regolazione della posizione delle barre colori in direzione di stampa è motorizzata.

ErgoTronic ACR

Sistema di messa a registro con la testina di misura manuale. Si misurano i crocini di messa a registro stampati. Il comando della messa a registro calcola le correzioni necessarie per il registro longitudinale, assiale e diagonale.

ErgoTronic ICR

Strumento di misura automatica della messa a registro. La testina di misura motorizzata misura i crocini di messa a registro stampati sul foglio. Il comando della messa a registro calcola le correzioni necessarie per il registro longitudinale, assiale e diagonale.

DensiTronic PDF

Sviluppo del pulpito di comando centrale ErgoTronic Professional. Scanner di foglio interno ad alta risoluzione capace di leggere i fogli appena stampati e confrontarli con i dati del prepress. Si può utilizzare sia un PDF del foglio intero che un PDF della copia.

Funzioni del pulpito di comando (a seconda della dotazione)
  • Memorizzazione in base all’ordine specifico di tutti i parametri macchina rilevanti per ordini in serie
  • Messa a registro a distanza
  • Integrazione di “Instrument Flight” per una regolazione ampliata dell’inchiostro
  • Controllo di tutte le periferiche
  • Indicazione di manutenzione e stampa di elenchi di manutenzione
  • Acquisizione dei dati di produzione esaustiva (catena passi ADP) in combinazione con LogoTronic Professional
  • Approntamento e stampa della nota di pila
  • Visualizzazione di anteprime di immagine

Programma di cambio di lavoro

  • Preparazione dell’ordine successivo già durante la produzione in corso
  • Formato e spessore del supporto di stampa
  • Tutte le regolazioni di soffiatura specifiche per il supporto di stampa
  • Profili di inchiostrazione
  • Funzioni di lavaggio
  • Esecuzione automatica di tutti i processi di allestimento in sequenza a tempistica ottimizzata

LogoTronic

  • Preimpostazione delle zone di inchiostrazione tramite dati CIP3

LogoTronic Professional

  • Sistema di gestione completo per le macchine da stampa Koenig & Bauer
  • Interfaccia CIP3/CIP4 con il prepress
  • Interfaccia JDF/JMF con il sistema informatico di gestione MIS
  • Gestione degli ordini
  • Preimpostazione della macchina
  • Dati principali compreso il database inchiostri centrale
  • PressWatch per la rappresentazione grafica dell’intera produzione
  • SpeedWatch per la rappresentazione grafica dello svolgimento dell’ordine
  • Archiviazione e gestione automatiche di tutti i protocolli sulla qualità
Rapida 145 – Qualità superiore.

Considerando la riduzione delle tirature e dei tempi di consegna e, allo stesso tempo, l’aumento delle esigenze di aggiornamento, qualità ed economicità della produzione di stampa, servono assolutamente idee e metodi nuovi.

Per questo, ad esempio, i sistemi di gestione della qualità on-line e in linea acquistano sempre più importanza. Koenig & Bauer è attrezzata al meglio e, con la Rapida formato jumbo, propone soluzioni di assicurazione della qualità orientate al futuro.

Rapida 145 – Sitemi logistici

La pila deve essere cambiata frequentemente soprattutto durante la lavorazione di supporti di forte spessore. Ciò significa arrestare la macchina, cambiare la pila, riavviare la macchina. Quanto tempo prezioso si perde? Qui si consigliano soluzioni a funzionamento continuato. I sistemi automatici continui specifici di Koenig & Bauer su mettifoglio e uscita assicurano una produzione ininterrotta ed un cambio della pila senza problemi. Ovviamente alla velocità di tiratura necessaria! Non vi basta? Con il PileTronic di Koenig & Bauer trovare soluzioni su misura per le vostre esigenze di produzione sarà un gioco da ragazzi.

Riepilogo dei vantaggi

  • Risparmio di scarti di avviamento
  • Meno interruzioni durante la produzione
  • Aumento della produttività
  • Moduli logistici collaudati disponibili
  • Approntamento di soluzioni dettagliate specifiche per ogni cliente

Sistemi automatici continui nel mettifoglio

  • Rastrelliera continua completamente automatica con sensori di controllo per la corsa e l’unione delle pile
  • Possibilità di ingresso e uscita della pila su tre lati

Funzionamento continuato nell’uscita

  • Possibilità di funzionamento continuato a piena velocità di produzione
  • L’avvolgibile abbassabile si inserisce automaticamente nella zona della pila
  • Sensori di controllo del sollevamento e dell’abbassamento delle pile principale e secondaria

PileTronic

  • Interconnessione di comando macchina, sistemi automatici continui e alimentazione dei pallet per una stampa efficiente

Rapida 106 - Sistemi logistici

Rapida 145 - Assistenza

Rapida 145 – Diagnosi e manutenzione remote.

Il modulo di manutenzione remota standard integrato nel pulpito di comando assicura una linea diretta con Koenig & Bauer. Sette giorni la settimana, ventiquattro ore su ventiquattro Koenig & Bauer è a tua disposizione per qualsiasi domanda o necessità di assistenza. Con soluzioni di comando e regolazione ausiliarie nonché la diagnosi e la riparazione dei guasti on-line, la vostra macchina sarà di nuovo operativa in pochissimo tempo.

Gli interventi di assistenza e la fornitura delle parti di ricambio sono coordinati in modo da svolgersi con tempestività e semplicità, in tutto il mondo. Protezione dei dati? Poiché è l’utente ad attivare la manutenzione remota, i dati sono protetti in qualsiasi momento.


Rapida 145 – Scheda tecnica

Massimo 1.060 x 1.450

Minimo – 500 x 600 mm

Massimo 1.050 x 1.450

Standard 0,06 – 0,7 mm

Con pacchetto carta sottile – da 0,04 mm

Con dotazione cartone (da ca. 450g/m2) – 0,1 a 1,2 mm

Con dotazione cartone per microonda – 0,1 a 1,6 mm

Margine di pinza – 10 (+/-1) mm

1) la resistenza alla flessione del supporto di stampa influisce sulla stampabilità

Fino a 7 gruppi di stampa + verniciatura 15.000 fogli/h — 17.000 fogli/h (con pacchetto alta velocità, optional)

Fino a 8 gruppi di stampa + verniciatura 14.000 fogli/h — 16.000 fogli/h (con pacchetto alta velocità, optional)

Fino a 7 gruppi di stampa + biverniciatura 14.000 fogli/h

Fino a 9 gruppi di stampa + verniciatura 13.000 fogli/h

10 gruppi di stampa  13.000 fogli/h

2) a seconda delle condizioni aziendali interne, degli inchiostri e dei supporti di stampa utilizzati

Mettifoglio1.500 mm

Uscita1.500 mm

Mettifoglio nel funzionamento continuato ca. 1.000 mm

Uscita nel funzionamento continuato1.400 mm

Formato delle lastre 1.180 x 1.460 mm

Inizio copia 72 mm

Formato del caucciù 1.305 x 1.480 mm

Le figure e le descrizioni riportate contengono in parte dotazioni speciali. Con riserva di modifiche costruttive e dotazioni specifiche per il paese di utilizzo.


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA RAPIDA 145 DI KOENIG & BAUER

Compila il modulo qui sotto, sarà nostra premura risponderti quanto prima.

    Testi e immagini del seguente articolo sono riadattamenti del catalogo ufficiale della Rapida 145di Koenig & Bauer.