Tempo di lettura stimato: 7 min
La NASA e i suoi partner visitano il sito di produzione Henkel – Adhesive Technologies.
Oggi pubblichiamo questo articolo off-topic, proveniente da un settore nel quale non operiamo direttamente ma che mostra l’importanza di usare adesivi di elevata qualità. Buona lettura!
Gli adesivi Henkel della divisione Adhesive Technologies essenziali per l’esplorazione dello spazio profondo.
In questa struttura di Henkel, infatti, la scienza missilistica è di casa.
La popolare frase “non è certo scienza missilistica” [l’espressione in inglese è “it’s not rocket science” che si può intendere, figurativamente, come l’equivalente dell’espressione italiana “non è certo fantascienza” – N.d.T.] non viene usata spesso nello stabilimento di produzione Henkel Adhesive Technologies di Seabrook. Questo perché, nella maggior parte dei giorni, la produzione di materiali direttamente correlati alla scienza missilistica è esattamente ciò che avviene in questo stabilimento. Il 30 maggio non è stato diverso, in quanto rappresentanti della NASA e della società partner Orbital ATK hanno visitato la sede di Seabrook, nel New Hampshire – U.S.A., nella quale vengono prodotti materiali fondamentali per la realizzazione del nuovo razzo per l’esplorazione dello spazio profondo della NASA, lo Space Launch System (SLS). Henkel, infatti, produce soluzioni adesive che sono parte integrante della produzione dei Solid Rocket Booster dei razzi Orbital ATK, i quali contribuiscono a fornire l’energia necessaria a lanciare il razzo stesso in orbita. I funzionari del programma SLS e i dirigenti di Orbital ATK, Aerojet Rocketdyne e Boeing erano presenti in loco, insieme all’astronauta della NASA Butch Wilmore, per comunicare ai dipendenti di Seabrook l’impatto che i prodotti Henkel da loro realizzati hanno sul programma in generale.
“Siamo orgogliosi di dare il nostro benvenuto alla NASA e all’Orbital ATK nella struttura Henkel qui a Seabrook“, ha dichiarato Lynda Kassa, Director of Plant Operations per lo stabilimento. “Poter vedere in prima persona come i nostri prodotti vengano utilizzati per ulteriori esplorazioni spaziali è incredibile, e poter condividere questa entusiasmante giornata con i nostri dipendenti la rende ancora più speciale“, ha affermato Kassa.
La business unit Adhesive Technologies di Henkel è un fornitore di Orbital ATK, leader globale nelle tecnologie aerospaziali e di difesa che progetta, costruisce e consegna sistemi spaziali, di difesa e di aviazione ai propri clienti in tutto il mondo, sia come appaltatore primario che come fornitore commerciale. In qualità di appaltatore chiave della NASA per il progetto SLS, Orbital ATK si è rivolta a Henkel come leader nel settore delle tecnologie adesive industriali. I prodotti adesivi Henkel, all’interno del progetto SLS, sono utilizzati per creare, sigillare o riparare i sistemi di protezione termica installati in vari punti del booster, tra cui tenuta stagna e sagomatura su misura per coprire componenti dalla forma altamente specifica e per proteggere le componenti metalliche strutturali da temperature che possono raggiungere fino a 5.800 gradi Fahrenheit, nel momento in cui si esce dall’atmosfera terrestre dopo il decollo.
Wilmore ha incontrato i dipendenti e ha condiviso con loro alcune delle sue esperienze da astronauta. Ha preso atto dell’importanza dei prodotti Henkel utilizzati nel razzo SLS, ponendo l’accento sul fatto che la qualità e la dedizione che vengono messe nella realizzazione di questi prodotti contribuiscono all’obiettivo del programma SLS di estendere la presenza umana nel sistema solare, a partire da audaci missioni sulla Luna.
A proposito di Henkel.
Henkel opera a livello globale con un portfolio prodotti ben bilanciato e diversificato. La società detiene posizioni di leadership con le sue tre business unit, sia nel settore industrial che nel consumer, grazie a marchi affermati, innovazioni e tecnologie. La divisione Adhesive Technologies, operante nel settore del packaging e del confezionamento, è leader globale nel mercato degli adesivi, in tutti i segmenti del settore, in tutto il mondo.
Fondata nel 1876, Henkel vanta oltre 140 anni di successi. Nel 2017, Henkel ha registrato vendite per 20 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,5 miliardi di euro. Henkel impiega oltre 53.000 persone in tutto il mondo: un team appassionato e altamente diversificato, unito da una forte cultura aziendale, uno scopo comune di creare valore sostenibile e valori condivisi. In qualità di leader riconosciuto nella sostenibilità, Henkel detiene posizioni di vertice in numerosi indici e classifiche internazionali.
Per ulteriori informazioni sugli adesivi Henkel a marchio Technomelt: https://www.sdrsrl.it/prodotti/henkel/.
A proposito di questo articolo.
Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito internazionale di Henkel ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.
L’originale è disponibile alla pagina: https://www.henkel.com/press-and-media/press-releases-and-kits/2018-06-06-nasa-and-partners-visit-henkel-adhesive-technologies-site/856318.


RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle tecnologie sostenibili di Henkel
per il PACKAGING e il CONFEZIONAMENTO