Tempo di lettura stimato: 14 min
Rapida 106 – Il top della gamma di medio formato.
Sottoposta ad un processo di perfezionamento continuo, le sue caratteristiche costruttive e di software rendono la Rapida 106 più che mai una campionessa in tempi di allestimento e la macchina più efficiente della sua categoria. Che si tratti di stampa commerciale o di packaging, etichette o altre applicazioni particolari, la Rapida 106 è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. La gamma di supporti è, anche, estremamente ampia: dalla carta velina al cartone di grammatura pesante, dalla pellicola al cartone ondulato.
Rapida 106 – Immagine interattiva.
Scopri ora tutte le funzionalità e caratteristiche tecniche della Rapida 106 attraverso l’immagine interattiva qui sotto. Passando con il mouse sopra le diverse componenti, saranno evidenziate delle aree sulle quali è possibile cliccare per far apparire informazioni dettagliate, immagini e video.

Mettifoglio e alimentazione
Una macchina a foglio dipende in tutto e per tutto dal suo mettifoglio,
perché una separazione esatta dei fogli è premessa
fondamentale per una tiratura perfetta.
Koenig & Bauer vi offre la soluzione migliore sul mercato:
la tecnologia a motori indipendenti DriveTronic per mettifoglio e alimentazione.
Il mettifoglio senz'albero DriveTronic Feeder si adatta a qualsiasi
supporto di stampa e l'alimentazione senza squadra DriveTronic SIS
allinea ciascun foglio con delicatezza,
senza il minimo errore di regolazione e trazione.
METTIFOGLIO DRIVETRONIC
- Funzioni di movimentazione sul mettifoglio pilotate da quattro servomotori
- Corsa della pila in continuo con adattamento automatico della corsa (carta/cartone)
- Impostazione automatica del formato
- Regolazione automatica dei bordi laterali della pila
- Scansione dei bordi anteriori della pila con regolazione automatica in altezza del separatore di fogli
- Correzione dei fogli disallineati sul separatore di fogli durante la produzione
- Neutralizzazione dell'elettricità statica del getto d'aria di soffiatura e separazione
TAVOLA METTIFOGLIO A NASTRI ASPIRATORI
- Tavola mettifoglio a nastri aspiratori in lamiera strutturata inossidabile antistatica con nastro aspiratore e sistema multicamere a depressione
- Rallentamento della corsa del foglio a comando elettronico per un'ottimale velocità di appoggio del foglio alle squadre frontali
ALIMENTAZIONE
- L'alimentazione a pinze oscillanti accelera il foglio verso il tamburo dell'immissione senza deteriorare il materiale
- Regolazione motorizzata dell'alimentatore con DriveTronic Infeed per squadre laterali, linea di alimentazione e altezza delle squadre di copertura
- Controllo fotoelettrico della posizione del foglio e correzione controllata da elettromotore dal pulpito di comando centrale o dal display dell'alimentazione
- Schermo touch con tasti di selezione rapida per un comando sicuro e intuitivo della macchina
DRIVE TRONIC SIS (SENSORIC INFEED SYSTEM)
- Sistema brevettato Koenig & Bauer per l'alimentatore
- Allineamento laterale a comando elettronico
- Non occorrono operatori essendo integrato nell'impostazione automatica del formato
- Posizionamento delicato dei fogli e massima precisione di allineamento
- Sistema brevettato Venturi a monte della linea di alimentazione per un'entrata fluida
- Elementi di avanzamento pneumatici per un posizionamento esatto del foglio, anche a massima velocità
- Regolazione dei bordi laterali della pila tramite sensore SIS
CONTROLLO DEI FOGLI
- Sensore di doppi fogli ad ultrasuoni, anche per materiali disomogenei
- Sensore di fogli multipli
- Sensore ottico di fogli disallineati
- Sensore ottico della squadra frontale con dispositivo di arresto per smarginamento a comando elettronico-pneumatico
- Dispositivo meccanico di bloccaggio di corpi estranei
FUNZIONAMENTO CONTINUATO DEL METTIFOGLIO
- Dispositivo manuale continuo con barre singole per una continuità di produzione al cambio pila
- Dispositivo continuo completamente automatico con rastrelliera a sensori, adatta alla logistica di impilaggio
- Sensori di controllo della corsa e dell'unione delle pile
- Ingresso della pila possibile da tre lati
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Gruppo di stampa
Come tutte le Rapida, anche la Rapida 106 si distingue per la sua snella guida dei fogli.
I cilindri di contropressione e di trasferimento a doppia grandezza sono il
marchio distintivo di Koenig & Bauer ormai da quasi cinquant'anni.
L'intelligente guida dei fogli Venturi fa sì che i fogli attraversino la macchina senza
contatto e senza graffiarsi. Non importa se sottili o spessi, ad uno o più strati:
qualsiasi supporto di stampa viene afferrato con i guanti di velluto.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Struttura a più gruppi
- Cilindri di contropressione a doppia grandezza e sistema di trasferimento per una corsa sicura
dei fogli di diverso materiale - Posizione dei cilindri alle ore 7
- Elevata resistenza alla torsione e stabilità grazie al corpo fuso monoblocco
- Treno di ingranaggi continuo per un'elevata stabilità di funzionamento e precisione
- Rivestimento anticorrosivo delle camicie dei cilindri
- Precisione di rotazione tra i cilindri portalastra e portacaucciù grazie alle corone di controllo
e al supporto privo di gioco - Lubrificazione centralizzata
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Guidafoglio a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio che
impediscono al foglio di urtare
il cilindro portacaucciù e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente al cilindro di trasferimento - Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Impostazione automatica dello spessore del supporto di stampa
- Innesto e disinnesto pneumatico della pressione in due fasi

Lamiera guidafogli Venturi (particolare)
SISTEMI DI PINZE UNIVERSALI
- Non occorre l'adattamento allo spessore dei vari materiali di stampa
- Punta delle pinze altamente bonificata e barre di appoggio strutturate per la massima coesione
- Punte e barre di appoggio delle pinze intercambiabili singolarmente
- Albero portapinze a diametro maggiorato
- Pinze esterne maggiorate per evitare sporgenze critiche dei fogli
MESSA A REGISTRO
- Regolazione meccatronica della messa a registro dei registri laterali, circonferenziali e diagonali dal
pulpito di comando ErgoTronic - Registro diagonale tramite l'inclinazione del cilindro di trasferimento
- ErgoTronic ACR (Automatic Camera Register) per la misurazione e la regolazione automatiche
sul foglio singolo con lente di videomisurazione separata - ErgoTronic ICR (Integrated Camera Register) per il controllo di messa a registro completamente
automatico sul foglio singolo di tavola di misura - QualiTronic ICR per il controllo di messa a registro completamente automatico nella macchina
Inversione del foglio
La flessibilità è uno dei punti di forza della Rapida 106.
Questo impianto high tech, inoltre, offre soluzioni su misura anche per
la stampa in bianca e volta: grazie al collaudato sistema a tre tamburi,
infatti, è in grado di invertire ogni singolo foglio, addirittura
con spessori fino a 0,8 millimetri.
L'inversione può essere avviata con un tasto dal pulpito di comando
senza altri interventi manuali. Anche la guida dei fogli è stata perfezionata.
Le speciali copertine di protezione Koenig & Bauer con un particolare
rivestimento repellente altamente avanzato assicurano una qualità costante
e immagini uniformi, su recto e verso del foglio.
PRINCIPIO COSTRUTTIVO
- Inversione del foglio a tre tamburi per un'esatta messa a registro dell'inversione
- Sistema di pinze speciale dei tamburi voltafogli per un'ampia gamma di supporti di stampa
- Cambio di modalità completamente automatico tra stampa in bianca e in volta di ca. 2 minuti
CONDUZIONE DEL FOGLIO DOPO L'INVERSIONE
- Copertine di protezione Koenig & Bauer sui cilindri di contropressione
- Rivestimento antimarking sulle calotte dei tamburi
- Le lamiere guidafogli sono amovibili singolarmente senza attrezzi
- Guidafogli a comando pneumatico e delicato tramite dispositivi di soffiaggio
e lamiere guidafogli tipo Venturi inferiormente ai cilindri di trasferimento - Ventose girevoli nel tamburo collettore per tendere il bordo posteriore del foglio
- Valori dell'aria regolabili e memorizzabili sul pulpito ErgoTronic per gli ordini in serie
- Controllo della corsa del foglio
- Sistema video per monitorare la corsa del foglio sotto il tamburo voltafogli
e nella rampa di ascensione dell'uscita - Controllo ottico di mancanza fogli
Gruppo inchiostratore
Un corretto dosaggio dell'inchiostro ed un equilibrio acqua-inchiostro
ottimale sono premesse essenziali per ottenere risultati perfetti
nella stampa offset.
Ed è proprio questo che vi offre la Rapida 106 con il suo gruppo inchiostratore
ulteriormente ottimizzato a rapida reazione.
Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità
grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Altre soluzioni, come la separazione automatica delle linee di inchiostro
in caso di arresto della macchina e l'esclusione dei gruppi inchiostratori
inutilizzati, riducono l'usura dei cilindri, la necessità di interventi laboriosi
e scarti inutili.
Il gruppo di bagnatura VariDamp, inoltre, assicura il necessario equilibrio,
per qualsiasi tipo di sfida posta dalla tecnica di stampa.
CALAMAIO COLORTRONIC
- Racla del calamaio con punte in metallo duro e rulli del calamaio con rivestimento ceramico
- Regolazione a distanza della racla del calamaio
- Elevata riproducibilità grazie al dosaggio dell'inchiostro non usurabile
- Numero di giri del rullo del calamaio a velocità compensata
FILM PER IL CALAMAIO
- Non compromette l'impostazione di base del calamaio perché termina a monte del canaletto di dosaggio
- Riduzione dei tempi di allestimento grazie ad una spianatura dell'inchiostro e una pulizia del calamaio più pratici
- Rapidità e semplicità di sostituzione del film
GRUPPO INCHIOSTRATORE
- Gruppo inchiostratore ottimizzato a reazione più rapida
- Cadenza e bloccaggio del prenditore di inchiostro regolabili dal pulpito di comando centrale
- Separazione delle linee di inchiostro disinnestando la pressione
- Regolazione variabile del punto di intervento della macinatura dal pulpito di comando a macchina in funzione
- Macinatura laterale dei rulli di inchiostrazione della lastra
- Controllo della temperatura del rullo duttore inchiostro e dei cilindri oscillanti
- Notevole riduzione dell'usura dei rulli e dei tempi di allestimento accoppiando
e disaccoppiando separatamente i gruppi inchiostratori, i rulli sono fermi
GRUPPO DI BAGNATURA
- Nuovo gruppo di bagnatura ad alimentazione continua Varidamp a velocità compensata
per uno stabile equilibrio acqua-inchiostro - Rullo della vaschetta di bagnatura compensabile per adattare il trasporto del liquido di bagnatura alla larghezza della macchina
- Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
- Motore differenziale per prevenire la formazione di capperi, regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
- Depuratore del liquido di bagnatura con termostato e display della temperatura digitali
Gruppo inchiostratore
Un corretto dosaggio dell'inchiostro ed un equilibrio acqua-inchiostro
ottimale sono premesse essenziali per ottenere risultati perfetti
nella stampa offset.
Ed è proprio questo che vi offre la Rapida 106 con il suo gruppo inchiostratore
ulteriormente ottimizzato a rapida reazione.
Il calamaio ColorTronic consente di ottenere un'elevata riproducibilità
grazie al suo speciale dosaggio privo di effetti collaterali.
Altre soluzioni, come la separazione automatica delle linee di inchiostro
in caso di arresto della macchina e l'esclusione dei gruppi inchiostratori
inutilizzati, riducono l'usura dei cilindri, la necessità di interventi laboriosi
e scarti inutili.
Il gruppo di bagnatura VariDamp, inoltre, assicura il necessario equilibrio,
per qualsiasi tipo di sfida posta dalla tecnica di stampa.
CALAMAIO COLORTRONIC
- Racla del calamaio con punte in metallo duro e rulli del calamaio con rivestimento ceramico
- Regolazione a distanza della racla del calamaio
- Elevata riproducibilità grazie al dosaggio dell'inchiostro non usurabile
- Numero di giri del rullo del calamaio a velocità compensata
FILM PER IL CALAMAIO
- Non compromette l'impostazione di base del calamaio perché termina a monte del canaletto di dosaggio
- Riduzione dei tempi di allestimento grazie ad una spianatura dell'inchiostro e una pulizia del calamaio più pratici
- Rapidità e semplicità di sostituzione del film
GRUPPO INCHIOSTRATORE
- Gruppo inchiostratore ottimizzato a reazione più rapida
- Cadenza e bloccaggio del prenditore di inchiostro regolabili dal pulpito di comando centrale
- Separazione delle linee di inchiostro disinnestando la pressione
- Regolazione variabile del punto di intervento della macinatura dal pulpito di comando a macchina in funzione
- Macinatura laterale dei rulli di inchiostrazione della lastra
- Controllo della temperatura del rullo duttore inchiostro e dei cilindri oscillanti
- Notevole riduzione dell'usura dei rulli e dei tempi di allestimento accoppiando
e disaccoppiando separatamente i gruppi inchiostratori, i rulli sono fermi
GRUPPO DI BAGNATURA
- Nuovo gruppo di bagnatura ad alimentazione continua Varidamp a velocità compensata
per uno stabile equilibrio acqua-inchiostro - Rullo della vaschetta di bagnatura compensabile per adattare il trasporto del liquido di bagnatura alla larghezza della macchina
- Rullo di transizione oscillante sul rullo di bagnatura
- Motore differenziale per prevenire la formazione di capperi, regolabile dal pulpito di comando durante la produzione
- Depuratore del liquido di bagnatura con termostato e display della temperatura digitali
Presentazione
Sistemi cambialastra
Senza la tecnica giusta, il cambio delle lastre sulla macchina da stampa
può diventare un intervento alquanto lungo, soprattutto se si tratta
di tanti piccoli ordini.
Non è così per la Rapida 106, perché offre il massimo comfort di utilizzo
e soddisfa tutte le esigenze. Siete voi a decidere il grado di automazione
della vostra macchina, dal cambio completamente automatico
delle lastre al DriveTronic SPC, il cambio simultaneo delle lastre
su tutti i gruppi di stampa: tutto è possibile.
Volete cambiare le lastre senza arrestare la macchina? La soluzione
giusta è il cambio al volo degli ordini (Flying JobChange) disponibile
solo sulla Rapida 106.
SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
- Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
- Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
- Fissaggio e serraggio automatici della lastra
- Barra di serraggio posteriore divisa
FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
- Cambio automatico delle lastre su tutta la macchina dopo l'avvio del programma sul pulpito di comando
- Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
- Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
di 2,8 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
- Cambio delle lastre completamente automatico, contemporaneamente su tutti i gruppi di stampa
- Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra con motori singoli (motori ad alta coppia)
- Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento, come il lavaggio del caucciù, tempo supplementare: 0 secondi
FJC (Flying Job Change)
- "Cambio degli ordini al volo" in pochissimi secondi
- DriveTronic SPC e DrieTronic Plate Indent consentono di cambiare le lastre in modo completamente automatico durante la tiratura
- Lavaggio automatico del caucciù con la funzione "Stampa pulita"
- Consigliato soprattutto per piccoli ordini con frequenti cambio di lingua
DRIVETRONIC PLATE IDENT
- Sistema per preimpostare la messa a registro e riconoscere la lastra direttamente nella macchina
- Le sonde di misura sul caricatore rilevano i codici di misura esposti
- Calcolo dei dati di preset per la messa a registro di tutti i gruppi di stampa
- Conversione automatica dei valori di correzione nella macchina da stampa
- La lettura del codice matrice dati esposto consente di identificare la lastra corretta per l'ordine in corso nel gruppo di stampa
- Riduzione dei tempi di allestimento, poiché il processo ha luogo durante il cambio completamente automatico delle lastre
Sistemi cambialastra
Senza la tecnica giusta, il cambio delle lastre sulla macchina da stampa
può diventare un intervento alquanto lungo, soprattutto se si tratta
di tanti piccoli ordini.
Non è così per la Rapida 106, perché offre il massimo comfort di utilizzo
e soddisfa tutte le esigenze. Siete voi a decidere il grado di automazione
della vostra macchina, dal cambio completamente automatico
delle lastre al DriveTronic SPC, il cambio simultaneo delle lastre
su tutti i gruppi di stampa: tutto è possibile.
Volete cambiare le lastre senza arrestare la macchina? La soluzione
giusta è il cambio al volo degli ordini (Flying JobChange) disponibile
solo sulla Rapida 106.
SAPC (Semi Automatic Plate Change) - CAMBIO SEMIAUTOMATICO DELLE LASTRE
- Apertura e chiusura pneumatiche della protezione del cilindro portalastra
- Avvicinamento automatico delle posizioni di cambio
- Fissaggio e serraggio automatici della lastra
- Barra di serraggio posteriore divisa
FAPC (Fully Automatic Plate Change) - CAMBIO COMPLETAMENTE AUTOMATICO DELLE LASTRE
- Cambio automatico delle lastre su tutta la macchina dopo l'avvio del programma sul pulpito di comando
- Cambio delle lastre in tre cicli sincronizzati su più gruppi di stampa
- Nuovo processo di cambio a tempistica ottimizzata con un intervallo di cambio
di 2,8 minuti compreso l'azzeramento della messa a registro
SPC (Simultaneous Plate Change) - CAMBIO SIMULTANEO DELLE LASTRE
- Cambio delle lastre completamente automatico, contemporaneamente su tutti i gruppi di stampa
- Azionamento diretto del cilindro portalastra: azionamento del cilindro portalastra con motori singoli (motori ad alta coppia)
- Il cambio delle lastre si svolge contemporaneamente ad altri processi di allestimento, come il lavaggio del caucciù, tempo supplementare: 0 secondi
FJC (Flying Job Change)
- "Cambio degli ordini al volo" in pochissimi secondi
- DriveTronic SPC e DrieTronic Plate Indent consentono di cambiare le lastre in modo completamente automatico durante la tiratura
- Lavaggio automatico del caucciù con la funzione "Stampa pulita"
- Consigliato soprattutto per piccoli ordini con frequenti cambio di lingua
DRIVETRONIC PLATE IDENT
- Sistema per preimpostare la messa a registro e riconoscere la lastra direttamente nella macchina
- Le sonde di misura sul caricatore rilevano i codici di misura esposti
- Calcolo dei dati di preset per la messa a registro di tutti i gruppi di stampa
- Conversione automatica dei valori di correzione nella macchina da stampa
- La lettura del codice matrice dati esposto consente di identificare la lastra corretta per l'ordine in corso nel gruppo di stampa
- Riduzione dei tempi di allestimento, poiché il processo ha luogo durante il cambio completamente automatico delle lastre
CleanTronic
I tempi necessari per la pulizia possono ridurre enormemente il grado di
utilizzo della macchina, perché i processi di lavaggio interrompono
la produzione.
Tuttavia, solo una macchina da stampa pulita assicura massima qualità.
Con gli intelligenti dispositivi di lavaggio automatici combinati
CleanTronic della Rapida 106 nessun tipo di sporco potrà
più spaventarvi, né sui rulli, né sui caucciù, né sui cilindri
di contropressione. Nessun problmea, né per gli inchiostri standard
o UV né per scartino o polvere di carta.
Volete risparmiare ancora più tempo prezioso? Allora vi consigliamo
di installare il CleanTronic Synchro! Due traverse di lavaggio lavano
contemporaneamente caucciù e cilindri di contropressione.
DISPOSITIVI DI LAVAGGIO AUTOMATICI CLEANTRONIC
- Dispositivo di lavaggio combinato per rulli, caucciù e cilindri di contropressione
- Traversa di lavaggio orientabile per il lavaggio combinato di caucciù e cilindri di contropressione
- Lavaggio simultaneo di rulli e caucciù
- Lavaggio in serie di caucciù e cilindri di contropressione
- Programmazione individuale e comando centralizzato dei programmi di lavaggio
- Utilizzo di caucciù asciutto o caucciù preinumiditi
- Indicazione del consumo di caucciù dal pulpito di comando centrale
CLEANTRONIC SYNCHRO
- Sistema con traverse di lavaggio separate per il lavaggio di caucciù e cilindri di contropressione
- Lavaggio simultaneo dei cilindri portacaucciù e di contropressione
- Lavaggio simultaneo dei rulli inchiostratori e del caucciù
CLEANTRONIC MULTI
- Circuito di lavaggio multifunzione per inchiostri diversi
- Disponibile per CleanTronic e CleanTronic Synchro
CLEANTRONIC UV
- Pacchetto di sicurezza per evitare attese prima e dopo il lavaggio dei cilindri nel funzionamento UV
- Tempi di allestimento più convenienti e aumento della durata degli irradiatori UV
STAMPA PULITA
- Scarico mirato dell'inchiostro residuo dalla lastra e dal caucciù
- Riduzione dei tempi di lavaggio del caucciù e del consumo dei materiale
- Numero di fogli preselezionabile
- Può sostituire il lavaggio del caucciù durante le piccole tirature
CleanTronic
I tempi necessari per la pulizia possono ridurre enormemente il grado di
utilizzo della macchina, perché i processi di lavaggio interrompono
la produzione.
Tuttavia, solo una macchina da stampa pulita assicura massima qualità.
Con gli intelligenti dispositivi di lavaggio automatici combinati
CleanTronic della Rapida 106 nessun tipo di sporco potrà
più spaventarvi, né sui rulli, né sui caucciù, né sui cilindri
di contropressione. Nessun problmea, né per gli inchiostri standard
o UV né per scartino o polvere di carta.
Volete risparmiare ancora più tempo prezioso? Allora vi consigliamo
di installare il CleanTronic Synchro! Due traverse di lavaggio lavano
contemporaneamente caucciù e cilindri di contropressione.
DISPOSITIVI DI LAVAGGIO AUTOMATICI CLEANTRONIC
- Dispositivo di lavaggio combinato per rulli, caucciù e cilindri di contropressione
- Traversa di lavaggio orientabile per il lavaggio combinato di caucciù e cilindri di contropressione
- Lavaggio simultaneo di rulli e caucciù
- Lavaggio in serie di caucciù e cilindri di contropressione
- Programmazione individuale e comando centralizzato dei programmi di lavaggio
- Utilizzo di caucciù asciutto o caucciù preinumiditi
- Indicazione del consumo di caucciù dal pulpito di comando centrale
CLEANTRONIC SYNCHRO
- Sistema con traverse di lavaggio separate per il lavaggio di caucciù e cilindri di contropressione
- Lavaggio simultaneo dei cilindri portacaucciù e di contropressione
- Lavaggio simultaneo dei rulli inchiostratori e del caucciù
CLEANTRONIC MULTI
- Circuito di lavaggio multifunzione per inchiostri diversi
- Disponibile per CleanTronic e CleanTronic Synchro
CLEANTRONIC UV
- Pacchetto di sicurezza per evitare attese prima e dopo il lavaggio dei cilindri nel funzionamento UV
- Tempi di allestimento più convenienti e aumento della durata degli irradiatori UV
STAMPA PULITA
- Scarico mirato dell'inchiostro residuo dalla lastra e dal caucciù
- Riduzione dei tempi di lavaggio del caucciù e del consumo dei materiale
- Numero di fogli preselezionabile
- Può sostituire il lavaggio del caucciù durante le piccole tirature
Torre di verniciatura
La Rapida 106 realizza qualsiasi desiderio anche in termini di
verniciatura in linea. Effetti brillanti e matt, verniciature a fondo pieno
e ad effetto zona, verniciature semplici e multiple con vernici a dispersione
e/o vernici UV, tutto è possibile.
Quasi tutti i processi di verniciatura sono completamente automatici.
Il cambio automatizzato delle lastre di verniciatura con DriveTronic SFC
(Simultaneous Forme Change) dura solo pochi secondi.
I circuiti indipendenti per vernice UV e a dispersione consentono di
utilizzare tipi di vernice diversi con facilità e i programmi di pulizia
specifici si avviano comodamente dal pulpito di comando premendo un tasto.
Neppure il cambio dei cilindri retinati sarà più un problema,
grazie al nuovissimo AniloxLoader di Koenig & Bauer completamente
automatico!
TORRE DI VERNICIATURA
- Sistema di verniciatura a camera racla con cilindro retinato a incisione laser
- Regolazione a distanza della pressione di stampa
- Regolazione a distanza dei registri laterali, circonferenziali e diagonali
- Barra a serraggio rapido per lastre di verniciatura con sistema di messa a registro
- Cilindri retinati in costruzione leggera per una maggiore rapidità e facilità di cambio
SISTEMA A CAMERA RACLA
- Camera racla ad appoggio idropneumatico per un'applicazione della vernice costante ed uniforme
- Massima durata della racla grazie alla regolazione della pressione HydroComp
ALIMENTAZIONE DELLA VERNICE
- Alimentazione per vernici a dispersione e UV in circuiti separati
- Comando centralizzato tramite il pulpito di comando
- Pulizia completamente automatica per vernici a dispersione e UV
- Eccellente risultato della pulizia per un riutilizzo immediato del sistema di verniciatura
- Intelligent Viscosity Logic (IVL) per la regolazione del livello di riempimento
e il controllo della pompa in base alla viscosità - Riscaldatore per vernici UV
- Specialty Circulation Kit per vernici metalliche ed altre applicazioni speciali
CAMBIO AUTOMATIZZATO DELLE LASTRE DI VERNICIATURA
- Cambio automatizzato delle lastre di verniciatura con un intervallo di cambio di ca. 1 minuto
DRIVE TRONIC SFC (Simultaneous Forme Change)
- Cambio automatizzato delle lastre di verniciatura
- Il cambio delle lastre di verniciatura si svolge contemporaneamente ad altri processi
di allestimento nel gruppo di stampa
ANILOXLOADER DI KOENIG & BAUER
- Dispositivo per il cambio completamente automatico dei cilindri retinati
- Caricatore sopra la torre di verniciatura come collettore
- Il cambio si svolge contemporaneamente ad altri processi in allestimento
- Integrato nel programma di cambio di lavoro
Essiccatoio
Con gli essiccatoi ad alta prestazione della famiglia VariDry di Koenig & Bauer potete ottenere
risultati di essiccazione imbattibili per qualsiasi tipo di applicazione, standard o UV.
Grazie alla loro costruzione modulare si adattano perfettamente alla geometria della macchina e
possono essere utilizzati flessibilmente come essiccatoi intermedi o finali.
Anche l'ambiente ne trae vantaggio: il nuovo sistema a basso consumo energetico VariDry Blue, infatti,
riutilizza come aria di processo l'aria calda ancora insatura consentendo così di ridurre
la potenzialità calorifica, a seconda dell'ordine di stampa addirittura del 50% rispetto alla tecnica
tradizionale! In questo modo si può sfruttare l'energia con più efficacia e salvaguardando l'ambiente.
VARIDRY IR/TL
- Essiccatoio IR/TL regolabile in continuo
- Utilizzabile come essiccatoio finale o nel gruppo di essiccazione
- Irradiatore Carbon-Twin con una densità di potenza IR di 60 W/cm
- Sostituzione della lampada senza attrezzi
- Regolazione automatica della temperatura della pila e comando automatico dell'essiccatoio
VARIDRY BLUE
- Variante di dotazione per aumentare l'efficienza energetica
- Risparmio energetico potenziale fino al 50% rispetto agli essiccatoi IR/TL tradizionali
- Riutilizzo dell'aria di essiccazione come aria di ricircolo nel prolungamento dell'uscita
- Controllo dal pulpito di comando centrale
VARIDRY UV
- Modulo di essiccazione compatto con una densità di potenza UV di 160 W/cm (regolabile in continuo)
- Utilizzabile come essiccatoio intermedio o finale
- Sostituzione della lampada senza attrezzi
- Regolazione automatica della temperatura della pila e comando automatico dell'essiccatoio
- Rilevamento delle ore di esercizio di ciascun irradiatore, indipendentemente dalla posizione di innesto
- CleanTronic UV per ridurre i tempi di attesa durante il lavaggio
VARIDRY HR-UV
- Sistema UV ad alta reattività con irradiatore appositamente drogato
- Potenza di radiazione regolabile in continuo da 80 a 200 W/cm
- Per inchiostri UV standard e ad alta reattività
- Essiccatoio HR-UV utilizzabile per tutte le posizioni disponibili, anche come sistema combinato di HR-UV e UV tradizionale
Uscita
L'uscita AirTronic della Rapida 106 è stata progettata appositamente
per stampare ad alta velocità supporti di stampa diversi.
Le nuove barre portapinze aerodinamiche ottimizzano la corrente d'aria,
impediscono vorticazioni e riducono la quantità di polvere.
L'intelligente sistema Venturi, inoltre, genera una corrente d'aria
omogenea per la conduzione dei fogli assicurando un'altezza
di fluttuazione estremamente stabile.
Grazie al frenafogli dinamico, ciascun foglio viene appoggiato sulla pila
con sicurezza e precisione, anche con le grammature più
infinitesimali. Ma il meglio deve ancora venire!
Fondamentalmente si possono preimpostare e salvare tutte le
impostazioni digitali dell'uscita AirTronic.
CONDUZIONE DEI FOGLI
- Uscita in alto per un trasporto delicato dei fogli
- Schermo touch con tasti di selezione rapida per un comando sicuro ed intuitivo della macchina
- Guidafogli Venturi, tutte le impostazioni dell'aria sono effettuabili e memorizzabili dal pulpito di comando
- Sistemi di pinze aerodinamici, senza ombre per l'essiccazione per irraggiamento
- Camma di apertura pinze a velocità compensata per supporti di stampa diversi
- Tubi soffianti e ponti di ventole per un appoggio delicato dei fogli con una corrente d'aria orientata, regolabile a distanza
- Protezione della zona di pericolo mediante barriere fotoelettriche a norma
POLVERIZZATORE ANTISCARTINO
- Polverizzatore antiscartino ad alta prestazione con getto d'aria di soffiatura antistatico, regolabile dal pulpito di comando
- Dosaggio della polvere a velocità compensata e secondo il formato
FRENAFOGLI
- Frenafogli dinamico con nastri aspiratori a velocità compensata per un appoggio delicato e preciso dei fogli
- Massimo sfruttamento dell'area di stampa per la stampa in volta
- Adattamento automatico dei nastri aspiratori al formato
- Stazioni di aspirazione regolabili singolarmente dal pulpito di comando
- Controllo della potenza di aspirazione in base al supporto di stampa
- Cambio "easy click" delle stazioni di aspirazione
EMISSION EXTRACTION SYSTEM (EES)
- Sistema di aspirazione per evitare emissioni di ozono e SOV nocive alla salute
PROLUNGAMENTO DELL'USCITA
- Moduli di prolungamento per il montaggio di forni di essiccazione
- Aumento della produttività durante la verniciatura grazie a tempi di essiccazione prolungati
FUNZIONAMENTO CONTINUATO NELL'USCITA
- Possibilità di funzionamento continuato a piena velocità di produzione senza interrompere la corsa dei fogli
- L'avvolgibile abbassabile si inserisce automaticamente nella zona della pila
- Sensori di controllo del sollevamento e dell'abbassamento delle pile principale e secondaria
Rapida 106 – Sitemi logistici
La pila deve essere cambiata frequentemente soprattutto durante la lavorazione di supporti di forte spessore. Ciò significa arrestare la macchina, cambiare la pila, riavviare la macchina. Quanto tempo prezioso si perde? Qui si consigliano soluzioni a funzionamento continuato. I sistemi automatici continui specifici di Koenig & Bauer su mettifoglio e uscita assicurano una produzione ininterrotta ed un cambio della pila senza problemi. Ovviamente alla velocità di tiratura necessaria! Non vi basta? Con il PileTronic di Koenig & Bauer trovare soluzioni su misura per le vostre esigenze di produzione sarà un gioco da ragazzi.
Funzionamento continuato nel mettifoglio
- Dispositivo automatico continuo con barre singole per una continuità di produzione al cambio della pila
- Rastrelliera continua completamente automatica con sensori di controllo per la corsa e l’unione delle pile
- Possibilità di ingresso e uscita della pila su tre lati
Funzionamento continuato nell’uscita
- Possibilità di funzionamento continuato a piena velocità di produzione
- L’avvolgibile abbassabile si inserisce automaticamente nella zona della pila
- Sensori di controllo del sollevamento e dell’abbassamento delle pile principale e secondaria
PileTronic
- Interconnessione di comando macchina, sistemi automatici continui e alimentazione dei pallet per una stampa efficiente
- Moduli logistici collaudati disponibili
- Approntamento di soluzioni dettagliate specifiche per ogni cliente
- Possibilità di alimentazione della carta senza pallet
Rapida 106 – Tecnologie d’avanguardia per il pulpito di comando
Con il pulpito di comando centrale ErgoTronic potete tenere sotto controllo la Rapida 106. Grazie alla sua guida a menu intelligente e facile è possibile eseguire sullo schermo touch tutti i comandi senza complicazioni. Semplicemente premendo un tasto, inoltre, il programma di cambio di lavoro JobAccess completamente automatico coordina l’esecuzione dei proccessi di allestimento.
Ma non è tutto! Per gli ordini in serie potete salvare i profili delle diverse commesse a riattivarli cliccando con il mouse. Nel pulpito sono integrati anche gli ultimi sviluppi della tecnica per la misurazione e la regolazione della qualità di stampa in linea. E, grazie al modulo di manutenzione remota, Koenig & Bauer è sempre a vostra disposizione in caso di bisogno.
ErgoTronic
- Touchscreen per il comando ergonomico di tutte le funzioni della macchina
- Wallscreen per visualizzare tutte le impostazioni della macchina
- Immagine live per il QualiTronic ColorControl su wallscreen
- Dosaggio dell’inchiostro ColorTronic con indicazione delle zone di inchiostrazione sul pulpito di comando
- Possibilità di allacciamento ai DensiTronic Professional installati
- Densitometro lineare ErgoTronic ColorDrive ed ErgoTronic ACR possibili
- Porta-fogli ad inclinazione variabile
- Regolazione in altezza motorizzata del pulpito di comando con funzione Memory
- Interfaccia USB per un rapido trasferimento dei dati dell’ordine
- Alimentazione di corrente ininterrotta per uno spegnimento definito della macchina in caso di interruzione corrente
- Modulo di manutenzione remota integrato Koenig & Bauer PressSupport 24Sheetfed con connessione ad Internet per manutenzione remota e aggiornamenti del software
Rapida 106 – Qualità superiore.
Considerando la riduzione delle tirature e dei tempi di consegna e, allo stesso tempo, l’aumento delle esigenze di aggiornamento, qualità ed economicità della produzione di stampa, servono assolutamente idee e metodi nuovi.
Per questo, ad esempio, i sistemi di gestione della qualità on-line e in linea acquistano sempre più importanza. Koenig & Bauer è attrezzata al meglio e, con la Rapida 106, propone soluzioni di assicurazione della qualità orientate al futuro.
Rapida 106 – Diagnosi e manutenzione remote.
Il modulo di manutenzione remota standard integrato nel pulpito di comando assicura una linea diretta con Koenig & Bauer. Sette giorni la settimana, ventiquattro ore su ventiquattro Koenig & Bauer è a tua disposizione per qualsiasi domanda o necessità di assistenza. Con soluzioni di comando e regolazione ausiliarie nonché la diagnosi e la riparazione dei guasti on-line, la vostra macchina sarà di nuovo operativa in pochissimo tempo.
Gli interventi di assistenza e la fornitura delle parti di ricambio sono coordinati in modo da svolgersi con tempestività e semplicità, in tutto il mondo. Protezione dei dati? Poiché è l’utente ad attivare la manutenzione remota, i dati sono protetti in qualsiasi momento.
Rapida 106 – Macchine speciali.
In fatto di tempi di allestimento, qualità di stampa e prestazioni, la Rapida 106 non teme confronti. Ma anche in fatto di ingegneria dei processi e applicazioni speciali integrate è semplicemente imbattibile.
Grazie alla sua struttura modulare, perforazione e numerazione rappresentano opzioni di finitura semplicemente ovvie. Con il dispositivo di stampa iridata nel calamaio è possibile stampare parti della medesima immagine in tonalità cromatiche diverse, per sfumature ed effetti davvero mozzafiato.
Con il ColdFoiler, inoltre, i prodotti stampati, imballaggi, etichette o stampe commerciali che siano risplendono in tutta la loro bellezza. Con il modulo per film a freddo si può conferire una finitura di qualità anche ad elementi finissimi.
Ma lo spettro di applicazioni della Rapida 106 non finisce qui: per la stampa di pellicole è disponibile uno speciale pacchetto dedicato. E se la stampabilità non è proprio soddisfacente, allora la soluzione giusta è la torre di trattamento corona che interviene miratamente sulla tensione superficiale. In questo modo si possono incrementare notevolmente la qualità di lavorazione e la velocità di produzione nella stampa di pellicole.
Rapida 106 – Scheda tecnica
- Formato del foglio
- Formato di stampa
- Supporti di stampa (1)
- Rendimento di produzione (2)
- Altezza della pila
- Formato di lastre e caucciù
Massimo (stampa in bianca/rovesciamento) – 740 x 1.060 / 740 x 1.060 mm
Formato speciale stampa in bianca – 750 x 1.060 mm
Minimo (stampa in bianca/rovesciamento) – 340 x 480 / 400 x 480 mm
Massimo (stampa in bianca/rovesciamento) – 730 x 1.050 / 720 x 1.050 mm
Formato speciale stampa in bianca – 740 x 1.050 mm
Standard – 0,04 – 0,7 mm
Con dotazione cartone (da ca. 450g/m2) – fino a 1,2 mm
Con dotazione cartone per microonda – fino a 1,6 mm
Macchina con inversione del foglio – fino a 0,7 mm
Macchina con inversione del foglio e dotazione cartone – fino a 0,8 mm
Margine di pinza – 10 mm
1) la resistenza alla flessione del supporto di stampa influisce sulla stampabilità
Fino a 9 gruppi di stampa + gruppo di vern. o 10 gruppi di stampa – 18.000 fogli/h — 20.000 fogli/h (con pacchetto alta velocità, optional)
Macchine con inv. foglio con 10 gruppi di stampa per stampa in bianca – 18.000 fogli/h
Macchina con inversione del foglio con 10 gruppi di stampa per stampa bianca e volta– 15.000 fogli/h — 18.000 fogli/h (con pacchetto alta velocità, optional)
2) a seconda delle condizioni aziendali interne, degli inchiostri e dei supporti di stampa utilizzati
Mettifoglio – 1.250 mm
Uscita – 1.200 mm
Mettifoglio nel funzionamento continuato – 1.000 mm
Uscita nel funzionamento continuato – 1.100 mm
Formato delle lastre – 795 x 1.060 mm
Inizio copia standard – 36 mm
Formato del caucciù – 860 x 1.070 mm
Le figure e le descrizioni riportate contengono in parte dotazioni speciali. Con riserva di modifiche costruttive e dotazioni specifiche per il paese di utilizzo.
RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA RAPIDA 106 DI KOENIG & BAUER
Compila il modulo qui sotto, sarà nostra premura risponderti quanto prima.
Testi e immagini del seguente articolo sono riadattamenti del catalogo ufficiale della Rapida 106 di Koenig & Bauer.