Tempo di lettura stimato: 8 min

  • Il 61% dei consumatori si aspetta che i brand da cui acquistano abbiano chiare pratiche di sostenibilità
  • L’esperienza / soddisfazione del cliente è la principale metrica utilizzata dalle aziende (58%) per misurare il ritorno sugli investimenti dalle pratiche di sostenibilità
  • Due terzi delle imprese del Regno Unito si sforzano di misurare l’impatto delle loro strategie di sostenibilità
  • La sostenibilità rimane una priorità per le imprese nell’era post Covid-19

Un nuovo sondaggio condotto dal leader del packaging Smurfit Kappa ha fornito informazioni su come il Consumismo Critico stia continuando a guidare la necessità delle organizzazioni del Regno Unito di integrare la sostenibilità nelle operazioni aziendali. Tra una nuova generazione di consumatori vi è una domanda crescente di maggiore trasparenza sulle pratiche di sostenibilità delle aziende e il sondaggio evidenzia anche come i due terzi delle aziende del Regno Unito si sforzano di misurare l’impatto dei profitti delle loro strategie di sostenibilità.

Il Balancing Sustainability and Profitability Survey (BSPS), condotto tra 200 dirigenti senior e 1500 consumatori nel Regno Unito, esamina le opinioni della comunità aziendale e dei consumatori sulla sostenibilità e su come ci si sta adattando per creare un futuro più sostenibile.

L’effetto consumatore.

L’indagine ha rilevato che il 61% dei consumatori si aspetta che i marchi da cui acquistano abbiano chiare pratiche di sostenibilità. Nonostante il 65% dei consumatori affermi che il prezzo è ancora un fattore chiave nelle loro decisioni di acquisto, negli ultimi sei mesi più della metà afferma di aver acquistato un prodotto proprio perché aveva imballaggi riutilizzabili o biodegradabili e il 56% ha pagato di più per un prodotto o servizio che era di provenienza sostenibile.

Commentando la ricerca, Steven Stoffer, Group VP of Sustainability and Development presso Smurfit Kappa, ha dichiarato: “In passato, la sostenibilità era considerata più un tema aziendale, ma ora il programma della sostenibilità è guidato dai consumatori. Nonostante questo sondaggio sia stato condotto poco prima della pandemia di Covid-19, stiamo avendo prove crescenti che queste tendenze continueranno man mano che le nostre economie inizieranno a riaprire.

“Prima della pandemia, i consumatori chiedevano sempre più prodotti sostenibili ed etici e una recente ricerca condotta negli Stati Uniti suggerisce che il Covid-19 non ha ridotto la domanda dei consumatori per i prodotti sostenibili”.

La ricerca fa eco alla forza trainante del Consumismo Critico: il 63% delle imprese ha affermato che il proprio atteggiamento organizzativo nei confronti della sostenibilità è guidato dal cliente. Tuttavia, la metà delle organizzazioni afferma che una maggiore consapevolezza da parte dei clienti (e dei consumatori) degli effetti delle loro pratiche di sostenibilità sarebbe più vantaggiosa per il loro impatto a lungo termine.

La ricerca mostra anche che il 69% dei consumatori fa fatica a identificare se i brand adottino pratiche di sostenibilità.

“Tutto ciò suggerisce che esiste un divario di conoscenza tra brand e consumatori e indica che c’è l’obbligo per i brand di comunicare meglio ciò che stanno facendo nell’area della sostenibilità. In generale, è necessaria una maggiore consapevolezza e se i brand riusciranno a comunicarla nel modo giusto, si rafforzerà enormemente il rapporto marchio / cliente “, ha affermato Stoffer.

Sostenibilità e benefici finanziari.

Una migliore esperienza / soddisfazione dei clienti è la principale metrica che le aziende del Regno Unito (58%) usano per misurare il ritorno sugli investimenti delle pratiche di sostenibilità. Tuttavia, il BSPS ha anche riscontrato che solo il 18% delle organizzazioni sta attualmente misurando i propri piani di sostenibilità, con 4 aziende su 10 che affermano che la misurazione è il principale ostacolo all’attuazione di pratiche sostenibili.

La ricerca ha anche dimostrato che l’82% dei dirigenti aziendali considera la sostenibilità come un investimento a lungo termine piuttosto che un costo. Fondamentalmente, questo sta cambiando le regole dell’informativa finanziaria in quasi tre quarti delle imprese. Tuttavia, meno della metà delle organizzazioni ha la capacità di collegare la sostenibilità ai risultati finanziari.

Ken Bowles, Chief Financial Officer di Smurfit Kappa, ha dichiarato: “Mentre entriamo in periodi di incertezza economica, le aziende stanno facendo tutto il possibile per riprendersi e sono concentrate su come ripartire non appena le restrizioni sulla salute pubblica inizieranno ad essere allentate. Come abbiamo appreso dalle passate recessioni economiche, anche i leader aziendali devono tenere d’occhio il futuro, in cui la sostenibilità sarà un pilastro fondamentale delle strategie aziendali: la crisi climatica rimarrà dopo questa pandemia. Questo sondaggio evidenzia oggi più che mai la necessità di creare un ambiente in cui le aziende possano adottare pratiche sostenibili senza la pressione di costi aggiuntivi.

“Ciò richiederà un dialogo multi-stakeholder tra industria, governo, autorità di regolamentazione e rappresentanti dei consumatori per garantire che venga concordato un approccio collettivo per rendere più accessibile il business alla sostenibilità.

“Smurfit Kappa pubblica ogni anno i suoi progressi sugli obiettivi di sostenibilità a lungo termine nel suo Bilancio sullo Sviluppo Sostenibile che fornisce trasparenza e conferma il modo in cui i nostri impegni in materia di sostenibilità diventano realtà. Il Gruppo ha formulato obiettivi ambiziosi a lungo termine in cinque aree chiave in cui può fare la differenza in termini di sostenibilità “, ha aggiunto Bowles.

“Negli ultimi decenni abbiamo implementato progetti che soddisfano sia le caselle di sostenibilità sia quelle di ritorno finanziario come, ad esempio, la grande revisione della nostra cartiera Townsend Hook nel Kent che ha aumentato la capacità del 3% e una riduzione dell’energia del 15%. Anche il consumo di energia per tonnellata è diminuito del 18%. Rendere misurabili, trasparenti e tangibili le prestazioni di sostenibilità per i nostri stakeholder è un approccio che abbiamo implementato dal 2007, anno in cui abbiamo iniziato a comunicare i nostri progressi. ”

La sostenibilità è qui per restare.

La crescente consapevolezza sociale e ambientale sta aumentando la pressione sulle imprese affinché svolgano il proprio ruolo nel ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici e degli sprechi. L’indagine ha rilevato che il 72% delle aziende considera la sostenibilità come una tendenza duratura.

Tony Smurfit, CEO del gruppo di Smurfit Kappa, ha dichiarato: “Negli ultimi mesi abbiamo affrontato una delle più grandi sfide alla nostra salute e ai nostri mezzi di sussistenza, ma i cambiamenti climatici e la sostenibilità rimarranno la sfida esistenziale del nostro tempo. Le persone si stanno rendendo conto che il tempo per affrontare il problema sta per scadere. La sostenibilità deve rimanere al centro dell’agenda commerciale globale mentre guardiamo al futuro “.

La sostenibilità sta inoltre aprendo opportunità di crescita per le imprese; l’83% delle imprese ha descritto la sostenibilità come un’opportunità commerciale da sfruttare.

“La sostenibilità è un catalizzatore per la crescita, ma le aziende dovranno trovare un equilibrio tra pratiche di sostenibilità e redditività se vogliono garantire un buy-in a lungo termine degli stakeholder. Quelle aziende che vedono il valore di investire adesso per il lungo termine, saranno in posizioni vincenti nel futuro “, ha concluso Smurfit.

Ulteriori letture dei risultati del sondaggio sono disponibili nel Sustainability Reshapes the Business Landscape for Good Report, disponibile per il download qui.

A proposito di Smurfit Kappa.

​Smurfit Kappa Italia è leader nella produzione di packaging in cartone ondulato e cartoncino.

Da sempre impegnata nell’ottimizzazione delle soluzioni di packaging, Smurfit Kappa offre una gamma completa di imballaggi e servizi per proteggere, valorizzare e vendere al meglio i vostri prodotti. Smurfit Kappa mette al servizio del cliente la sua conoscenza ed esperienza, per creare packaging Attraente e Sostenibile.

Per ulteriori informazioni sui prodotti Smurfit Kappa visita la pagina dedicata del nostro sito: https://www.sdrsrl.it/prodotti/smurfit-kappa/.

A proposito di questo articolo.

Questo articolo, sotto forma di comunicato stampa, è stato pubblicato originariamente in Inglese sul sito di Smurfit Kappa ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.smurfitkappa.com/newsroom/2020/new-research-reveals-conscious-consumerism-will-keep-sustainability-a-top-priority-for-businesses

Logo Smurfit Kappa

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle soluzioni innovative di Smurfit Kappa