Tempo di lettura stimato: 10 min

  • Macchine da stampa con un massimo di 19 unità di stampa e finitura e una lunghezza complessiva di 35 metri
  • Alto livello di automazione grazie a processi paralleli
  • Massime velocità di produzione e cambi di lavoro più rapidi
  • Configurazioni individuali e orientate al tipo di applicazione
  • Il know-how completo dei processi è fondamentale

Uno sguardo al reparto di assemblaggio finale di Koenig & Bauer non lascia dubbi: le macchine da stampa offset a foglio Rapida, in particolare quelle nel formato 3b, vengono configurate con un numero sempre crescente di unità di stampa e finitura. Solo pochi anni fa, spettacolari combinazioni di unità di stampa, verniciatura ed essiccazione in questa forma sarebbero state impensabili. Tutte queste macchine soddisfano la tendenza nell’industria dell’imballaggio verso gradi di finitura del prodotto sempre più elevati. Allo stesso tempo, c’è una crescente pressione per fornire una tecnologia di stampa avanzata in grado di fabbricare questi prodotti altamente raffinati con un processo economicamente conveniente. In molti casi un ulteriore obiettivo è quello di eliminare la necessità di utilizzare film plastici utilizzando i cartoni stampati e finiti come imballaggi primari ecologici.

Questa tendenza si è manifestata già da qualche anno tra le aziende che producono imballaggi per sigarette. In passato, Koenig & Bauer ha fornito macchine da stampa offset a foglio con 17, 18 o anche 19 unità di stampa e finitura e lunghezze complessive fino a 35 metri per tali applicazioni speciali. E ora anche altri segmenti del settore stanno riconoscendo la necessità di macchine da stampa lunghe e configurate individualmente, in grado di gestire un’ampia gamma di finiture in linea dei prodotti.

Ecco una panoramica delle possibilità:

1. Macchine con verniciatura prima e dopo la stampa, in combinazione con l’applicazione cold foil

Questa configurazione viene utilizzata, ad esempio, per produrre imballaggi di prodotti farmaceutici, cosmetici e sigarette. Caratteristiche sono la torre di verniciatura e le due unità di essiccazione intermedie immediatamente dopo il feeder e l’infeed. Segue un gran numero di unità di stampa, le prime (due) delle quali sono spesso utilizzate per applicare il cold foil. Con la possibilità di stampare più tinte piatte o, in modo simile, di stampare sei o sette colori in gamma estesa, il numero di unità di stampa può essere facilmente superiore a dieci. Le unità di stampa sono seguite da ulteriori torri di verniciatura e un numero corrispondente di unità di essiccazione intermedie, prima di una consegna estesa a tripla lunghezza (3,8 metri).

Rapida 106 X con 17 unità di stampa e finitura

Un totale di 17-19 unità di stampa è considerato uno “standard” per macchine da stampa come questa. Sono in uso nei paesi industrializzati dell’Europa centrale, ma anche in regioni dove difficilmente ci si aspetta di trovare macchine da stampa così complesse. Le installazioni di questa tipologia sono in costante aumento. Oltre alla capacità di combinare la stampa alla finitura in linea di alta qualità e diversificata (comprese più vernici UV), queste Rapida possono raggiungere una velocità di produzione superiore alla media di 15.000 fogli all’ora. Il pacchetto di attrezzature include solitamente soluzioni logistiche e una selezione di rulli anilox per verniciature di diversi spessori e tipi. Con l’AniloxLoader della Rapida 106 X, i rulli anilox vengono sostituiti in un batter d’occhio in modo completamente automatico. DriveTronic SFC, inoltre, consente di sostituire le forme di rivestimento in meno di un minuto, parallelamente ad altri processi di avviamento della macchina.

2. Macchine con unità di stampa dopo la torre di verniciatura

Queste macchine sono spesso utilizzate dai produttori di packaging per l’industria alimentare (soprattutto per prodotti da forno e pasticceria), ma trovano impiego anche nel segmento del packaging generico, per cosmetici e prodotti per la cura, casalinghi e articoli per animali domestici. Sono il mezzo di produzione ideale per astucci pieghevoli, maniche e wrap altamente rifiniti: da un lato per proteggere il prodotto, dall’altro per presentarlo in modo ottimale.

Le otto-dieci unità di stampa sono seguite da una torre di verniciatura, un essiccatore intermedio, un’altra unità di stampa e talvolta anche da una seconda torre di verniciatura. Ciò consente, ad esempio, una verniciatura dell’intera superficie nella prima torre e successivamente l’applicazione di una vernice spot opaca mediante l’unità di stampa aggiuntiva, garantendo la precisione della qualità offset e un processo economico poiché non è necessaria alcuna lastra di fotopolimero. Altrettanto semplici da riprodurre sono gli effetti speciali di drip-off. Qualora invece fosse necessario un classico processo di doppia verniciatura (ad es. vernici metalliche o tattili), l’unità di stampa può essere disimpegnata dal processo produttivo premendo un pulsante e la seconda torre di verniciatura entra in funzione al suo posto.

Rapida 106 X con gruppi stampa dopo torri di verniciatura

Un’altra possibilità è quella di preparare, durante la produzione in corso, la torre di verniciatura non utilizzata per il lavoro successivo, in modo da ridurre al minimo i tempi di avviamento durante il cambio lavoro.

A seconda della configurazione, del grado di finitura del prodotto e dei supporti utilizzati, queste Rapida – che con le loro 13 unità di stampa possono raggiungere una lunghezza di 30 metri, tripla estensione di consegna, fondamenta rialzate e galleria aggiuntiva – funzionano a velocità fino a 18.000 o anche 20.000 fogli all’ora. Inutile dire che spesso incorporano un pacchetto completo di accessori per la finitura UV.

3. Macchine da stampa bianca e volta con unità di stampa e torri di verniciatura prima e dopo l’unità di voltura

Questa configurazione della macchina si rivolge anche ai produttori di imballaggi per l’industria cosmetica e dolciaria e in questo caso in particolare ai proprietari di marchi. La macchina bianca e volta classica stampa uno o due colori prima dell’unità di voltura, ad esempio ricette o istruzioni per l’uso nella parte interna della confezione. Segue la verniciatura, l’asciugatura e la tornitura del foglio. L’immagine per il rovescio del foglio, che sarà l’esterno della scatola, viene quindi stampata a colori e con finitura a uno o più strati, per ottenere interessanti effetti opachi/lucidi o tattili e quindi catturare l’attenzione nel punto vendita. Pacchetti aggiuntivi per la lavorazione di cartone metallizzato e film plastici. È anche possibile l’inclusione di sistemi cold foil con vari livelli di automazione.

Rapida 106 X bianca e volta lunga 30 metri

Queste macchine possono includere da 13 a 16 unità di stampa e finitura e raggiungere una lunghezza complessiva di 30 metri. L’unità di voltura è generalmente incorporata dopo la quinta o la sesta unità. Sono possibili varie tecnologie di essiccazione, tra cui sistemi per vernici a dispersione all’interno e per vernici UV all’esterno delle scatole di cartone. Si raggiungono velocità di stampa fino a 18.000 fogli all’ora, a seconda del supporto di stampa, del soggetto da stampare e dei materiali ausiliari. Le funzioni di automazione per cambi di lavoro rapidi (cambio simultaneo delle lastre di stampa e di verniciatura, AniloxLoader, CleanTronic Synchro) sono esempi di ulteriori componenti che migliorano l’efficienza. Meritano una menzione anche le varianti logistiche specifiche per la movimentazione completamente automatica delle pile. Tutto ciò significa che la macchina da stampa è altamente produttiva sia per tirature molto lunghe che con frequenti cambi lavoro.

4. Macchine bianca e volta con verniciatura multipla in bianca, seguita da stampa e verniciatura in volta

Due o anche tre torri di verniciatura con le rispettive unità di essiccazione e un’unità di voltura, più il numero richiesto di unità di stampa, seguite da uno o due torri di verniciatura aggiuntive: senza dubbio la configurazione definitiva per la finitura in linea del prodotto nella stampa offset a foglio. Uno degli scopi di tali applicazioni è quello di applicare una vernice che impedisca al cartone l’assorbimento di umidità o che gli fornisca resistenza ad altre sostanze (es. grasso), lasciando inalterata forma e rigidità. Allo stesso tempo, gli strati di vernice impediscono la migrazione dei componenti del cartone o dell’inchiostro verso gli alimenti o le bevande confezionati.

Rapida 106 X configurata per la stampa di packaging alimentare

Queste macchine consentono una produzione molto economica di una vasta gamma di articoli come, ad esempio, imballaggi per prodotti surgelati, scatole per dolci, vassoi e tazze, packaging e vassoi per dolci di alta qualità, carta kraft come packaging esterno e di presentazione, snack box come quelle utilizzate dai fast food, scatole impilabili e vassoi per aziende di catering o scatole per pizza.

Le macchine di categoria hanno più unità di verniciatura e di essiccazione rispetto alle unità di stampa. Quando si lavora con queste tecnologie speciali sono fondamentali anche un know-how dei processi completo e molti anni di esperienza.

Assemblaggio finale di una macchina da stampa per il packaging, Rapida 106 X

Personalizzazione massima per una produzione remunerativa

Tutte e quattro le tendenze mostrano quali opportunità ci sono nell’industria del packaging per specializzarsi in una determinata gamma di prodotti e produrre con alta redditività e orientamento al futuro in quel determinato campo. Proprio come molte altre macchine per l’imballaggio, le macchine da stampa offset a foglio vengono sempre più adattate per uno specifico prodotto finale.

Sebbene l’era delle macchine da stampa a sei, sette e otto colori, con verniciatura singola o doppia, domini ancora il mercato dell’imballaggio odierno e continuerà a farlo nel prossimo futuro, bisogna essere consapevoli che sta guadagnando terreno la tendenza all’utilizzo di macchine da stampa altamente complesse e personalizzate.

Koenig & Bauer è ben posizionata per questa innovazione, sia nel segmento 3b che nel grande formato. Visita la pagina prodotto della Rapida 106 X per saperne di più sul nuovo benchmark delle prestazioni nella stampa industriale.


A proposito di questo articolo.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in inglese, sotto forma di comunicato stampa, sul sito internazionale di Koenig & Bauer ed è stato da noi tradotto e ripubblicato.

L’originale è disponibile alla pagina: https://www.koenig-bauer.com/en/news/details/article/extra-long-rapida-presses-distinguished-by-individual-configurations-and-equipment-options/

Logo Koenig & Bauer

RICHIEDI ORA MAGGIORI INFORMAZIONI
sulle macchine da stampa,
le fustellatrici e le piega-incolla della famiglia Koenig & Bauer