Gli strumenti di finanza agevolata nel 2022
I principali strumenti agevolativi interessati dalle novità contenute novità contenute nella Legge di Bilancio 2021 sono Credito d’imposta 4.0, Nuova Sabatini, Credito d’imposta R&S, Credito d’imposta Formazione 4.0, Credito d’imposta Sud.
L’obiettivo primario è stimolare gli investimenti riducendo le tasse per le imprese, con misure che saranno attive da novembre 2020 fino a Giugno 2023 (nel caso in cui l’ordine sia stato accettato dal venditore entro il 31/12/2022).

Importanti novità che vanno dal potenziamento delle aliquote all’aumento delle fasce di spesa ammissibili, alla riduzione del numero di anni nei quali utilizzare il credito per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologia, green e digitale e formazione 4.0.
Inoltre è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il credito d’imposta SUD per gli investimenti in macchinari, impianti e beni strumentali (dal 25% al 45% a seconda della dimensione d’impresa) nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Abruzzo e Sardegna. Il credito d’imposta SUD è cumulabile con il credito d’imposta 4.0!
Se desideri approfondire l’argomento e scoprire in dettaglio le agevolazioni presentate nella Legge di Bilancio 2021, ti invitiamo a scaricare la brochure cliccando sul pulsante in basso.